venerdì 14 agosto 2009

Jerry Prog - Meditazione Progressiva


Il gatto fino al 2000 a.C. era vissuto allo stato selvatico , fino a quando nell’antico Egitto non
Venisse addomesticato.
Gli Egizi amavano la presenza amichevole dei gatti e le loro qualità di cacciatori di topi e i gatti
adoravano le attenzioni a loro riservate.
Dal 1567 a.C., il gatto divenne un animale sacro, si pensava rappresentasse la manifestazione della dea Bastet.
Nell’antico Egitto, uccidere un gatto era un reato punibile con la morte.
Adesso,dopo 4.000 anni godiamo ancora della loro misteriosa compagnia.

Deboco - Deboco 1997 Francia Experimental Symphonic


Concept album sperimentale eseguito con grande maestria e perfezione musicale.
Tre musicisti francesi fra i più originali, ovvero Eric DElaunay (Tiemko), Jean-Pascal BOffo e Gilles COppin (Halloween) decidono di dar vita a questo progetto piuttosto originale, in cui ogni brano si origina su singoli temi di un musicista e ognuno vi compone poi sopra senza sapere cosa fa l'altro. L'idea originale è piuttosto interessante e sottintende doti acrobatiche non indifferenti, considerato che i tre artisti non si fanno certo pregare quanto a originalità e senso d'avventura. Il risultato, benché interessante, si presenta alquanto problematico all'ascolto -perché questo in fondo sarebbe il fine ultimo: l'ascolto- senza dover inventarsi nulla per spiegarlo. Si tratta di musica sperimentale sinfonica, in sostanza, con tocchi jazz-rock e, in generale, un saveur francese che pervade l'aria anche a fronte dei brani strumentali. Un disco molto ostico, dunque... nonché l'ultima testimonianza di Delaunay, morto subito dopo le registrazioni.Alberto Nucci.
Tracks list:
1 - D95
2 - Le Retour De Dark Fader
3 - Trapezistes
4 - Shakti
5 - Procession
6 - Zero Chrono
7 - Araignee
8 - Allo Wind
9 - Sole Clipping

martedì 4 agosto 2009

Conqueror - Sprazzi di luce ( mini CD ) E.P. 2009 Symphonic Prog - Italia

In attesa del nuovo album previsto per il 2010, i Conqueror intrattengono i loro fans con questo
"prazzi di luce" pregevole lavoro che comprende quattro brani tra cui due inediti: "Sprazzi di luce" e " Semplice" rispettivamente primo e secondo brano dell'album. Il terzo brano"...e mi manchi tanto" e una splendida rivisitazione del catalogo pop italiano e precisamente degli "Alunni del Sole". La chicca è però rappresentata dal quarto brano (7.51)"Pensieri fragili"dal CD "Istinto"del 2003 ,live, da un concerto dell'estate 2006.
Godiamoci allora questi sprazzi di luce nell' attesa che veda la luce il prossimo ,certamente, eccellente lavoro.
Discografia:
Istinto - 2003
Storie fuori dal tempo - 2005
74 Giorni - 2007
Sprazzi di luce EP - 2009
I Conqueror sono:
Simona Rigano - Vocals, Keyboards and Synth
Natale Russo - Drums
Sabrina Rigano - Flute and Saxophone
Fabio Ucchino - Bass
Tino Nastasi - Guitar

Video - Mosaico di colori

domenica 2 agosto 2009

King Crimson - Discografia

I King Crimson, sano stati uno dei gruppi fondatori del rock progressivo.
Pionieri di un certo sperimentalismo musicale,hanno rappresentato per un trentennio
l'evoluzione stessa della musica.
La loro discografia , va divisa in tre periodi distinti.
Un primo periodo,con grande utilizzo del mellotron, di prog symphonic.
Un secondo periodo,gli anni '80,il suono diventa più snello con brani facilmente assimilabili ma non sinfonici.
Il terzo periodo,gli anni novanta,quando Fripp e soci sperimentano nuove soluzioni sonore.
Discografia consigliata:
1) In the court of the Crimson King ( 69 )
2) In the wake of poseidon ( 70 )
3)Lizard ( 70 )
4)Island ( 71 )
5)Lark's tongues in aspic ( 73 )
6)Starless and bible black ( 74 )
7)Red ( 74 )
8)Discipline ( 81 )
9)Beat ( 82 )
10)3 of a perfect pair ( 84 )
11)Wroom ( 94 )
12)Thrak ( 96 )
13)Thrakattak ( 96 )
14)The construktion of light ( 00 )
15)Power to believe ( 03 )

Link esterno - http://www.progarchives.com/artist.asp?id=191