domenica 28 dicembre 2014

Mechanical Butterfly - The Irresistible Gravity 2014 ( Italian Progressive Rock )

The Irresisistible Gravity, è l'ultimo lavoro ( EP precedenti ) dei Mechanical Butterfly, Sicilian Prog Band di Acireale, all'attivo dal 2006.
Album di estremo interesse per gli amanti del progressive rock, e non solo. Il Prog Rock dei "Mechanical", è un ricco caleidoscopio musicale: si passa dal metal prog  all'elettronica, dalle reminescenze celtiche  all'eclectic ed al symphonic prog, tutto eseguito con grande tecnica e maestria, la voce di Francesca, poi,  calda e potente, si inserisce tra le note donando compattezza e forza a tutto l'ensemble musicale.

Tracks list:
01) Suoni dalle Stelle
02) Labyrinth of Doors
03) Marks of Time
04) The Alchemist
05) Emerald Tears
06) Sparks Within a Downpour
07) Gravity
08) La Fenice - bonus track


                                            BIOGRAFIA MECHANICAL BUTTERFLY



Il progetto Mechanical Butterfly nasce nel 2006 dalla collaborazione tra i due chitarristi Alessio
Oranges e Dario Laletta, col contributo di Giovanni Valastro ai fiati ed alle tastiere. I due
compongono brani di matrice rock con varie contaminazioni musicali, avvalendosi dell'uso di
suoni campionati per la programmazione delle parti di batteria e basso. In questo modo viene
realizzato il primo EP, esclusivamente strumentale, dal titolo omonimo.
Successivamente si aggiungono al gruppo Andrea Zappalà alla batteria e Giuseppe Padalino al
basso, entrambi già membri della cover band Aracne, mentre dopo qualche mese si unisce anche
la tastierista Laura Basile.
Nell' aprile del 2007 Francesca Pulvirenti entra a far parte del gruppo quale voce della band.
Con l'arrivo di Francesca il gruppo torna a lavoro componendo nuovi pezzi e riarrangiandone
anche uno precedentemente inserito nel disco strumentale. Così nel maggio 2008 si giunge
all’autoproduzione del secondo EP "Mechanical Butterfly" (copertina realizzata da Gianlorenzo Di
Mauro) contenente quattro tracce, che viene recensito da vari siti e riviste (Troublezine,
Jabadabadoo, Femmerock, Audiodrome, Soundmagazine, L’Urlo, New L’ink, La Sicilia, Jamendo,
Artistsandbands, Whipart) e ottiene diversi passaggi FM in radio locali e nazionali
(RadioAlzoZero, Radio Universal, Radio Catania - Radiospace, Radio ABC, Radio Etna Espresso,
Radio Zammù, Radio Fantastica, Radio CRM - Rock Revolution, Rai Radio1 - DEMO).
Contemporaneamente, la band partecipa a svariati concorsi locali tra l’acese e il catanese, fra cui
“Promusic” nel 2007 e “Live Rock Square” nel 2008, conquistando in entrambi il primo
piazzamento, e "Rumori Barocchi" nel 2010 ottenendo il secondo posto. Nel 2011 i Mechanical
Butterfly si esibiscono anche al concorso nazionale “Rock Targato Italia”.
Nel 2010 assistiamo ad un cambiamento di formazione con Toti Bella alla batteria e Gianlorenzo
Di Mauro al basso, sebbene già sin dall’inizio del 2011 si verifichi un nuovo avvicendamento che
vede in Roberto Marano l’attuale bassista della band.
Nell’ottobre 2011 il chitarrista e cofondatore Dario Laletta abbandona il progetto.
Nel marzo 2013 la band entra in sala per le registrazioni del suo primo full-lenght, raggiungendo
un livello di impatto sonoro e stilistico ben più definito e coerente rispetto ai lavori precedenti e
che, con l'unica chitarra di Alessio, vede il proprio organico stabilizzatosi in cinque elementi.
Nel luglio 2014 esce "The Iressitible Gravity", album ancora autoprodotto. Vanta diverse
recensioni su Prog Archives, Jamendo, Wisdom Mag, Be-CREATIVE e passaggi radio su
Overthewall - Rdiomouse.
Per un nuovo turnover, da settembre 2014 troviamo al basso Emanuele Maita ed alla batteria
Gioele Gentile.
La nostra metamorfosi è in continuo movimento...

Mechanical Butterfly - Mechanical Butterfly EP 2009
Tracks list:
01) Mechanical Butterfly
02) L'acrobata Del Deserto
03) Turn Around The Space
04) Mirror Of Memories
Mechanical Butterfly 2014



Link:

https://mechanicalbutterfly1.bandcamp.com/releases#
https://it-it.facebook.com/mechanicalbutterflyband
https://www.jamendo.com/it/artist/351661/mechanical-butterfly (dove si possono scaricare free,  i  primi lavori)
http://www.reverbnation.com/mechanicalbutterfly
http://www.reverbnation.com/mechanicalbutterfly

https://www.youtube.com/watch?v=KCUX9XTyMOY

giovedì 25 dicembre 2014

Moongarden - Voyeur 2014 (Italian Symphonic Prog)

Voyeur è un concept album. Si narra la storia di VICKEY detta MOUSE, addetta alle pulizie di un grattacelo di new york con il vizio di spiare i personaggi più intriganti e le situazioni più strane che vengono riprese da microtelecamere piazzate sapientemente negli angoli più nascosti dei vari appartamenti. Dopo una sapiente selezione, Vickey ha individuato 6 personaggi degni di essere seguiti con regolarità…. Questi personaggi vengono descritti in tutte le loro sfumature nelle varie canzoni del disco…. Nel dettaglio: In BARBITURATES GENTLEMAN, Vickey spia un signore benestante che ha un unico hobby nella vita: quello di sperimentare sempre nuovi barbiturici per indurre il sonno profondo nel più breve tempo possibile! In MR.MOORE Vickey spia la vita segreta di un politico conservatore e profondamente cattolico che nell’intimità coltiva la sua passione per i transessuali. In THE USURPER analizza il tormento di un personaggio che tutto il giorno pensa a come migliorare il suo status sociale programmando mosse per colpire alle spalle i suoi migliori amici per prenderne il posto. In SHINY EYES, Vickey si commuove assistendo al primo incontro intimo tra giovanissimi amanti che si perdono nei rispettivi sguardi…. In TV QUEEN , Vickey si diverte a spiare una casalinga appena sposata completamente dipendente da tutti i reality shows che vengono trasmessi dalle varie reti private della zona…. Infine, in MESSAGE FROM THE LAST FLOOR, Vickey ha una esperienza surreale e magica nell’assistere al lancio di un messaggio dentro una bottiglia verso il cielo notturno di new york da parte di un signore che vive nell’attico all’ultimo piano del grattacielo… La bottiglia invece che cadere continuerà a salire verso lo spazio…. Musicalmente parlando ,la band (pur rimanendo ancorata saldamente alla scuola Genesisiana) continua il suo percorso verso un rinnovamento complessivo del genere Progressive Rock contaminando e riscrivendone il DNA. Elementi di classico rock progressive si intersecano in continuazione con influenze atipiche nel genere come il Rock Alternativo e il Post Rock, sperimentazioni di musica elettronica, Heavy Metal, Funk e Synth Pop senza mai perdere di vista l’obbiettivo centrale: quello di scrivere e proporre “belle canzoni anche di facile ascolto”. “Voyeur” potrebbe anche essere considerato come una summa delle esperienze musicali affrontate dalla band in questi ultimi 20 anni: tutto si ripresenta in una spirale di continui cambi d’atmosfera e sperimentazioni armoniche.

Fonte: www.btf.it 



Tracks Listing
01) Vickey Goes to the Skyscraper Basement (1:10)
02) Voyeur Part one (2:16)
03) Vickey Mouse (5:14)
04) Barbiturates Gentleman (7:14)
05) Mr. Moore (7:02)
06) The Usurper (5:20)
07) Shiny Eyes (5:30)
08) TV Queen (6:52)
09) The Queen Goes to Bed (2:18)
10) Message from the Last Floor (7:08)
11) Voyeur Part Two (4:25)





Line-up
Cristiano Roversi / Keys & Programmings
Mirko Tagliasacchi / Fretted and Fret-less Electric Bass 5 & 6 Strings, Bass Pedals
David Cremino / Acoustic & Electric 6 & 12 Strings Guitars
Simone Baldini Tosi / Vocals and Violin
Mattia Scolfaro / Drums & Percussion
Dimitri Sardini / Electric 6 & 12 Strings Guitars




domenica 26 ottobre 2014

Progressive Rock - Selezione (You Tube) - Europe Group

Ange - Francia

Flame Dream - Svizzera

Novalis - Germania

Kyrie Eleison - Austria
Earth & Fire - Olanda
Kaipa - Svezia

Pierrot Lunaire - Italia

England - UK





P F M - Un" Isola 2014 (Italian Symphonic Prog)

Il quarantennale de "L'isola di niente" ha ispirato PFM a realizzare un eccezionale disco live, che ripropone per la prima volta la track list integrale dell'album originale. La nuova versione, carica di energia, dal titolo "Un'Isola" ripropone dal vivo anche il famoso coro iniziale della prima traccia e lo strumentale "Via Lumiere", mai eseguiti dal vivo.
Pubblicato in CD, "Un'isola" fa parte di una collana composta dai primi cinque album della band da raccogliere in un elegante contenitore dal titolo "Il suono del tempo".


To celebrate the 40 years anniversary of "L'isola di niente", PFM have recorded an incredible live album, where they play the original LP tracklist in its entirety for the first time ever. This energetic new version also includes the 1st track choir incipit and the instrumental "Via Lumière", which have never been played live before.
Released in CD format, "Un'isola" is part of a series which includes the first PFM's five albums reproduced live, to be collected in an elegant box called "Il suono del tempo".



Tracks list:




L'Isola Di Niente
Is My Face On Straight
La Luna Nuova
Dolcissima Maria
Via Lumiere (Have You Cake And Beat It)

www.btf.it

venerdì 10 ottobre 2014

Cecilia Plieninger - Alternative Rock (Germany)


Ciao ragazzi, ho avuto la fortuna di incontrare la musica di Cecilia Plieninger, dire che ne sono rimasto affascinato è poca cosa. Una voce calda, piena di pathos, composizioni ariose, melodiche, vicino al progressive rock, chitarre distorte e ritmiche sostenute. Un mix vincente e convincente. Mi meraviglia come sia possibile, che tanta arte sia sfuggita alle major fino ad oggi.
Voglio sperare, non solo per la bravissima Cecilia che meriterebbe palcoscenici molto più adeguati alla sua verve artistica, ma soprattutto per i tanti appassionati che ancora non conoscono la "Plieninger", che dai prossimi lavori gli sia dato il giusto e meritato risalto.
Il primo album solista, risale addirittura al 30/11/1996 , ed è stato pubblicato a nome:

Wildeve - Touch and Go ( 11/ 1996 Germany)

Tracks list:
01) What a Man
02) City Rain
03) Days of Desirè
04) Touch and Go
05) Good for Me
06) As the Days Go By
07) What Can I Do
08) Strange Girl
09) Radioman
10) Eternalize
Dopo questa prima interessante produzione, che mette subito in risalto, oltre alle indubbie doti compositive, le qualità vocali della nostra brava Cecilia, partecipa ai cori di due album di progressive rock, e precisamente:
Casino - Casino 1992 (Neo Prog - UK)
Landmarq - Infinite Parade 1993 (Neo Prog - UK)
Nel 1997 ha anche avuto una piccola, ma importante, partecipazione nell'album di un gruppo tedesco di Symphonic Progressive Rock , prestando la splendida e calda voce alla tracks N. 6 "Prophecy".
Rejoice - Rejoice 1997 (Symphonic Progressive Rock - Germany)

Alcuni anni più tardi, arriva finalmente il secondo album , stampato in 500 copie soltanto, questa volta a nome Cecilia, è un album splendido, un alternative rock moderno , diretto, senza fronzoli, la voce di Cecilia arriva direttamente al cuore, gli strumenti sono li, quasi a fare da contaltare alla voce ed alle sue trame vocali perfette, uno strumento tra gli strumenti. Le composizioni musicali, dal canto loro, non scadono mai nel banale, non si concedono delle pause, sono un caleidoscopio di note per le orecchie.
Memories è un album perfetto, più lo ascolti e più ti accorgi che gli ingredienti essenziali sono li, tutti, a farti sobbalzare ad ogni nota ed a risvegliare  sensazioni sopite.
Cecilia - Memories 2008 (Alternative Rock - Germany)
Tracks list:
01) Weisst du Noch
02) Da Ist Mehr
3) Song About a Guy
4) Thousand Years
05) In My Dreams
06) Single Day
07) Borderline
08) Quite New Feeling
09) Flying High
10) Into The Light
11) Dreams For Heaven
12) Memory of You (With Clive Nolan e Karl Groom)


L'ultimo lavoro è un EP con 4 tracks, che conferma la grande professionalità e qiualità artistica della nostra grande "Cecilia Plieninger"
Cecilia - In a Little While (alternative rock - Germany)
Tracks list:


                                                                              



 01) Big Bird Brain
02) Moonlight Shadow (Mike Oldfield)
03) Eternal Rain
04) In A Little While
Cecilia - The Official Website




domenica 31 agosto 2014

Steve Rothery - The Ghosts Of Pripyat 2014 (UK) Symphonic ProgressiveRock


Sempre in grande spolvero stilistico-compositiva, il chitarrista dei Marillion Steve Rothery, ci fa dono di questo splendido lavoro, frutto di un'attenta quando sorprendente ricerca degli stilemi classici del prog, con toni e melodie prettamente del nostro tempo.
Un disco, che certamente sarà accolto con estremo entusiasmo da noi tutti amanti del progressive, sempre alla ricerca di qualcosa che possa suscitare nuove emozioni.
Da notare la presenza dell'instancabile "Steve Hackett" nel brano di apertura.

Track List:

01) Morpheus
02) Kendris
03) Old Man Of The Sea
04) White Pass
05) Yesterday's Hero
06) Summer's End
07) The Ghosts of Pripyat


Line-up:

Steve Rothery (Marillion) - Guitar
Dave Foster (Mr. So & So) - Guitar
Leon Parr - Drums
Yatim Halimi (Panic Room) - Bass guitar
Riccardo Romano (Ranestrane) - Keyboards
   With
Steve Hackett - Guitar solo (Morpheus)

domenica 8 giugno 2014

VAN WAGNER (cover band Genesis) - Selling England Tour '74 (2014)



Eccellente new entry nel panorama delle cover band dei Genesis.

3Spass


Acoustic Moods

Bad Dreams

Dance into the Light

Dance on a Volcano

Dancing Knights

Duke

Domino

Estro

Firth of Fifth

Foxtrot

Fukkoku-Souseiki

G2

Gabble Ratchet

Garden Wall

G-Cover Band

Genesis Project

Genesis Relived

Genes-ish

Grand Parade

Harold and the Barrels

In the Cage

Invisible Touch (UK)

Invisible Touch (Germany)

Leon Alvarado

Los Endos

Mad Men Moon

Mama

Moonlit Knight

Nemesis

No Jacket Required

Nursery Cryme

Paul D'Adamo

Phil Prog

Raven

ReGenesis

Revelation

Seconds Out

Slippermen

Strictly Banks

That's All

The Book of Genesis

The Carpet Crawlers

The If

The Lamb

The Musical Box

The Path of Genesis

The Waiting Room

Trespass Music

True Collins

Van Wagner

We Can't Dance Yngve Guddal & Roger T. Matte

Live bootleg - Giardini Naxos (ME) 16-05-2014
Tracks list:
1) Watcher Of The Skies
2) Dancing With The Moonlith Knight
3) Firth Of Fifth
4) The Fountain Of Salmacis
5) Return Of The Giant Hogweed
6) Suppers Ready part. 1
7) Suppers Ready part. 2
8) Genesis Medley
Line-up:
Edward Gambetta - drums
Giovanni Invidia - bass guitar, second guitar, moog taurus
Emanuele Nanni - keyboards
Paolo Chiesa - Voce
Salvatore Siracusa - lead guitar
Link - http://www6.zippyshare.com/v/59344368/file.html
Cover Art - http://www6.zippyshare.com/v/35370270/file.html

sabato 7 giugno 2014

Le Convention di Genesismarillion (Vol. 3) - Il Rock (Progressive) prima di "In The Court Of The Crimson King"

RE-POST



E' ormai assodato che "In The Court Of The Crimson King" del 1969 (10/ottobre), sia il padre del progressive rock. Mi trovo completamente d'accordo, ma voglio ugualmente tracciare un percorso attraverso il quale si evince che il progressive da li a poco sarebbe scoppiato comunque, anche se i King Crimson non avessero mai prodotto il loro "In the Court".
A questo proposito, ho realizzato la compilation di questo post, che sarà anche il tema della prossima convention che terremo insieme ai miei appassionati amici.

IL ROCK (PROGRESSIVE) PRIMA DI "IN THE COURT OF THE CRIMSON KING"
CD 1

01) Touch - Friendly Birds 1968 (USA)
02) The Moody Blues - Legend Of A Mind 1968 (UK)
03) Love Sculpture - In The Land Of A Few 1968 (UK)
04) Caravan - Place Of My Own 1968 (UK)
05) Aphrodites Child - Day Of The Fool 1968 (Grecia)
06) The Nice - Rondò 1968 (UK)
07) Vanilla Fudge - Beethoven: Fur Elise/Moonlight Sonata 1968 (USA)
08) Traffic - Coloured Rain 1967 (UK)
09) Family - The Chase 1968 (UK)
10) Procol Harum - Repent Walpurgis 1967 (UK)
11) Deep Purple - River Deep Mountain High 1968 (UK)

CD 2
01) Pink Floyd - Astronomy Domine 1967 (UK)
02) Soft Machine - Hope For Happines 1968 (UK)
03) New Trolls - Duemila 1968 (Italia)
04) Deep Purple - Anthem 1968 (UK)
05) Frank Zappa And The Mothers - Absolutely Free 1967 (USA)
a) The Duke Of Prunes
b) Amnesia Vivace
c) The Duke Regains His Chops
d) Call Any Vegtable
e) Invocation And Ritual Dance Of The Young Pumpkin
f) Soft Sell Conclusion
6) Gun - The Sad Saga Of The Boy And The Bee 1968 (USA)
7) Aphrodites Child - Rain And Tears 1968 (Grecia)
8) Captain Beefheart And The Magic Band - Electricity 1967 (USA)
9) Family - Mellowing Grey 1968 (UK)
10) Orange Swirl Society - The Fourth Pipe 1968 (USA)
11) The Crazy World Of Arthur Brown - Fire 1968 (UK)



venerdì 30 maggio 2014

Malibran - Re-mastered collection (Neo Prog Italy)

Track list:


1) Oltre L'ignoto

2) Nuvole di Vetro

3) I Know Your Soul

4) Si Dirà di Me

5) La Città Sul Lago

6) Trasparenze

7) Magica Attesa

8) In Viaggio

9) Livin' Alone



Line-up:

Giuseppe Scaravilli - vocals,guitar,flute,bass,keyboards

Angelo Messina - Electric Bass

Alessio Scaravilli - Drums & Percussion

Jerry Litrico - Electric Lead Guitar

Giancarlo Cutuli - Flute,Saxophones

Benny Torrisi - Piano,Keyboards

Link - http://www65.zippyshare.com/v/66525315/file.html

sabato 24 maggio 2014

Malibran - Today & Yesterday (Neo Prog Italy)



Tracks list:


1 - On The Lightwaves

(live in Belpasso. Villa. June 26. 2004)

2 - Never Let Go / Nuvole di Vetro

(live in Milo. "Vinimilo". September 10. 2005)

3 - I Know Your Soul

(Bronte. Piazza Spedalieri. July 12. 2003)

4 - Prelude

(Mascalucia. Piazza. April 6. 2008)

5 - Le Porte Del Silenzio

(Belpasso. Piazza S. Antonino. August 21. 1990

6 - Straniero

(live al Home Studio. December 14. 2010)



Line-up:

Giuseppe Scaravilli - vocals, guitar, flute

Jerry Litrico - lead guitar

Alessio Scaravilli - drums, percussion

Angelo Messina - electric bass

Giancarlo Cutuli - flute & sax on track 5
Benny Torrisi - keyboards on track 5

Link - http://www65.zippyshare.com/v/26506139/file.html




domenica 11 maggio 2014

Conqueror - Steams 2014 (Italian Symphonic Prog)

4 anni separano l’ultimo disco in studio dalla nuova pubblicazione intitolata “STEMS” . Anni di importanti cambiamenti all’interno della formazione, che è ritornata ad un’assetto meno orchestrale del passato, orientandosi verso la forma originaria della primissima formazione. Nel rispetto della novità rimangono comunque saldi i punti su cui si è sempre fondata la musica della band cioè l’imperativo: di non darsi regole preconfezionate …… e cambiare costantemente l’approccio compositivo.


Il nuovo disco contiene 8 tracce per un totale di oltre 60 minuti di musica. Ogni brano rappresenta un’affresco pensato dal vissuto quotidiano. Il trait d’union di tutti i brani narra di come il passare del tempo cambia la visione della realtà subendo continui mutamenti, richiedendo così un diverso modo di affrontare le situazioni e di rapportarsi ad esse. Rivivere immagini impresse nella memoria, dopo aver visitato dei luoghi che, nella tranquillità del ricordo, rimarranno per sempre avvolti nella loro bellezza; ripensare al valore di piccoli gesti, che assumono sempre più significato nel tempo e vengono rivissuti con la nostalgia di chi li cerca ancora nel presente.

LINE UP: SIMONA RIGANO: keyboards & vocals, TURE PAGANO: guitars, PEPPE PAPA: bass, NATALE RUSSO: DRUMS
Fonte - http://www.btf.it

Live Bootleg Giardini (ME) 16/05/2014 - link http://www62.zippyshare.com/v/95983845/file.html
Video Link - https://www.youtube.com/watch?v=qGsD2Eo9qwY






domenica 13 aprile 2014

Malibran - Tracce (Revisited Songs) 2003 Italian Symphonic Prog

Tracks List:
01 - Distanze
02 - On The Lighwaves
03 - Libero (Intro)
04 - Strani Colori
05 - The Musical Box (Intro)
06 - Nuvole di Vetro
07 - Pyramids Street
08 - La Città Sul Lago
09 - Malibran
10 - Prelude
Line up:
Giuseppe Scaravilli - Vocals, Guitar, Flute, Keyboards
Angelo Messina - Electric Bass
Alessio Scaravilli - Drums
Jerry Litrico - Electric Lead Guitar
Orchestral Arrangements By Giuseppe Scaravilli


Malibran - Live On Stage 1994 (Remastered) Italian Symphonic Prog

Tracks List:
1 - Distanze / On The Lightwavws
2 - In The Time
3 - Livin' Alone
4 - Nuovo Regno
5 - Malibran
6 - Le Porte Del Silenzio
     Prologo / Prigioniero / Anima Ribelle /  Mentre Vivo / Conclusione
7 - Prelude

Line- up:
Giuseppe Scaravilli - Vocals, electric Guitar, Flute
Angelo Messina - Electric Bass
Alessio Scaravilli - Drums & Percussion
Jerry Litrico - Electric lead guitar
Giancarlo Cutuli - Flute, Saxophones
Benny Torrisi - Piano, Keyboards

Download -  http://www65.zippyshare.com/v/88009323/file.html



sabato 12 aprile 2014

Syndone - Odysseas ( Symphonic Prog ) Italia

Eccovi finalmente il nuovo atteso album della syndone.
Rispetto a "Melapesante" del 2010 ed a "La Bella e La Bestia" del 2012, Odysseas mostra una band ancora più matura nel saper cogliere quanto il progressive attuale a saputo creare, ed a unirlo sapientemente con il prog sinfonico anni '70.

Tracks List:
01) Invocazione Alla Musa
02) Il Tempo Che Non Ho
03) Focus
04) Penelope
05) Circe
06) Ade
07) Poseidon
08) Nemesis
09) La Grande Bouffe
10) Eros &Thanatos
11) Vento Avverso
12) Libertà 
13) Daimones
Line up:
Nik Comoglio : keyboards
Riccardo Ruggeri : vocals
Francesco Pinetti : vibraphone
Con
Marco Minnemann: drums
John Hackett: flauto

Nemesis - http://www67.zippyshare.com/v/86391336/file.html

domenica 30 marzo 2014

NIGHT OF THE PROG - FESTIVAL IX (Loreley Freilichtbühne, Sankt Goarshausen, Germany)

Questa splendida locandina, vuole essere un invito per tutti coloro che riusciranno a liberarsi dagli impegni mondani, e poter immergersi così, totalmente, nel fiume di musica progressive che certamente li travolgerà visti i nomi eccellenti che parteciperanno a queste due notti Prog.
Buy Tickets - http://www.songkick.com/concerts/19385094-night-of-the-prog-festival-ix-at-loreley-freilichtbuhne

sabato 1 marzo 2014

Artisti Vari (compilation by Giuseppe Scaravilli) - Rock Progressivo Italiano

Questa compilation , by Giuseppe Scaravilli, è una dedica al rock progressivo italiano anni '70. Io voglio dedicarla al ricordo del nostro Francesco Di Giacomo "BMS" , tragicamente scomparso in questi giorni.

Tracks list:

01) Città Frontale - Duro Lavoro (El Tor 1975)
02) Pierrot Lunaire - Invasore (Pierrot Lunaire 1974)
03) Reale Accademia Di Musica - Il Mattino (Reale Accademia Di Musica 1972)
04) Locanda Delle Fate - La Giostra (The Missing Fireflies 2012)
05) Quella Vecchia Locanda - Villa Doria Pamphili (Il Tempo Della Gioia 1974)
06) Alan Sorrenti - Vorrei Incontrarti (Aria 1972)
07) Biglietto Per L'Inferno - Confessione (Biglietto Per L'Inferno 1974)
08) Le Orme - Sera (Singolo 1975)
09) Mauro Pagani - L'Albero Di Canto Part. 1 / 2 (Mauro Pagani 1978)
10) Area - La Mela Di Odessa (Crac 1975)
11) Arturo Stalteri - Christmas Past, Christmas Present, Christmas Yet To Come (A   Little Christmas Album 2011)
12) Banco Del Mutuo Soccorso - L'Albero Del Pane (Banco 1975)
13) Premiata Forneria Marconi - Old Rain (Photos Of Ghosts 1973)
14) I Pooh - Parsifal Part1 / 2 (Parsifal 1973)

http://www9.zippyshare.com/v/51311913/file.html

lunedì 24 febbraio 2014

The Watch - Tracks From The Alps 2014 ( Neo Prog Italy )

I The Watch sono un quintetto nato nel 2001 . La loro musica si ispira al classico stile anni 70 progressive -rock .
Melodie ed energia sono le caratteristiche principali della musica dei The Watch. Il loro nuovo album "Tracks From The Alps" è il sesto album in studio della band , e sembra essere uno dei loro migliori. Le atmosfere musicali contenute nell'album sono cangianti passando da rock molto potenti a più tranquille progressioni e le sezioni più acustiche sono eseguite alla chitarra 12 corde accompagnata da  pianoforti elettrici . Per registrare l'album la band ha utilizzato solo strumenti originali degli anni '70 , come mellotron , organo hammond , sintetizzatori moog, pianoforti elettrici Hohner ( lo stesso utilizzato dai Beatles ) , chitarre a doppio manico e chitarre a 12 corde elettriche e acustiche. Gli accordi sono ricchi e le melodie sono sempre da scoprire, e tutto concorre a mantenere alta la tensione durante l'ascolto di questo album. I testi parlano delle Alpi , un luogo che è stato molto importante per alcuni membri della band. Dal 2008 i The Watch sono in tour regolarmente in tutta Europa, Regno Unito, Stati Uniti e Canada portando sul palco la musica dei Genesis degli anni 70  eseguendo però anche alcuni brani originali della band. Un CD da non perdere per tutti gli amanti del più schietto Genesis-sound!
Fonte: Buy - http://www.btf.it/

Track listing:

1) A.T.L.A.S.


2) The Cheating Mountain

3) Devil's Bridge

4) Going Out to Get you

5) Once In a Lifetime

6) On Your Own

7) The Last Mile (http://www66.zippyshare.com/v/16513598/file.html)
Line-up:

 Giorgio Gabriel - Chitarra elettrica, Chitarra acustica 6 e 12 corde, Chitarra classica, 
 Basso.


 Simone Rossetti - voce, mellotron, sintetizzatori, flauto

 Valerio de Vittorio - Tastiere, Hammond L122 Organo, sintetizzatori

 Marco Fabbri - Batteria, percussioni

 Mattia Rossetti - Basso e bass pedals

venerdì 21 febbraio 2014

Malibran Ensemble - Live at Eight Horses Pub (24-01-2014)

Dopo oltre tre anni i "Malibran" tornano a suonare dal vivo, i brani sono tutti strumentali, qualche cover e soprattutto il riadattamento nella versione strumentale dei loro brani più famosi. Tutti noi stavamo aspettando questo giorno, un po' per riassaporare la forza che i Malibran hanno sempre espresso dal vivo, ma soprattutto per rivedere in salute il nostro Giuseppe Scaravilli, (nuovamente tra noi, dopo i postumi di una terribile malattia) che dal lontano 1987 ad oggi , ha dato veramente tanto al rock progressivo italiano.
Sotto, alcune righe dello stesso Scaravilli, che quì si è voluto raccontare.


“DA QUESTO BLOG E’ POSSIBILE SCARICARE GRATUITAMENTE LA REGISTRAZIONE DEL NOSTRO CONCERTO ALL’EIGHT HORSES PUB DI BELPASSO, RISALENTE AL 24 GENNAIO 2014. SONO IN POSSESSO DI NUMEROSE NOSTRE ESIBIZIONI PROVENIENTI DAL MIXER, PUBBLICATE UFFICIALMENTE, OPPURE NO. O NON ANCORA. MA QUESTO “BOOTLEG”, COMUNQUE DI BUONA QUALITA’, HA UN VALORE PARTICOLARE, PER ME E PER TUTTA LA BAND: SI TRATTA INFATTI DEL NOSTRO PRIMO SHOW DAL 4 AGOSTO 2010. E, SOPRATTUTTO, IL PRIMO DA QUANDO IL SOTTOSCRITTO SI E’ SENTITO MALE, NEL GENNAIO 2012, RISCHIANDO SERIAMENTE LA VITA: PRIMA PER UN DELICATO INTERVENTO DI PANCREATITE ACUTA, E IN SEGUITO A CAUSA DI UNA PERICOLOSA EMORRAGIA INTERNA, DOVUTA AL PERFORAMENTO DI UN’ARTERIA, CHE MI HA FATTO RIMETTERE COPIOSAMENTE SANGUE, E POI ANDARE IN COMA PER CIRCA UN MESE. I MEDICI DISPERAVANO CHE MI SAREI PIU’ SVEGLIATO. INVECE E’ SUCCESSO, MA ERO RIDOTTO AD UNO SCHELETRO QUASI IMMOBILE, NON PIU’ IN GRADO DI ALZARSI DAL LETTO, SCOSSO DA TREMORI SE SOLO PROVAVO A PRENDERE QUALCOSA CON LE MANI, E ALIMENTATO UNICAMENTE CON LE FLEBO. IL TUTTO PER MESI INTERI, RIMANENDO SEMPRE IN OSPEDALE. POI HANNO COMINCIATO AD IMBOCCARMI, ED I MIEI MI SONO STATI MOLTO D’AIUTO, IN TUTTI I MODI POSSIBILI. QUANDO ERO IN COMA PIU’ PERSONE HANNO PROVATO A SCUOTERMI FACENDOMI ASCOLTARE DELLA MUSICA IN CUFFIA. MA NON HO SENTITO NIENTE. TEMPO DOPO UN CARO AMICO MI HA PORTATO UNA CHITARRA IN OSPEDALE, MA NON SONO RIUSCITO A SUONARE UNA SOLA NOTA. A CASA PERO’ HO RIPRESO CON ALTRI TENTATIVI, SEGUENDO CON L’ELETTRICA  LA MUSICA DEI CD, E CANTICCHIANDO UN PO’ CON L’ACUSTICA. NON SUONO CERTO COME PRIMA, MA HO FATTO NOTEVOLI PROGRESSI. IN MOLTI, ANZI, SONO RIMASTI SORPRESI. COSI’ ABBIAMO RIPRESO ANCHE CON LA BAND, E IN QUESTO CONTESTO MI E’ STATO PIU’ FACILE PASSARE AL BASSO. HO PREPARATO UNA SCALETTA CHE POTESSE VENIRE INCONTRO ALLE MIE ATTUALI POSSIBILITA’, RIVISITANDO I PEZZI NOSTRI ED AGGIUNGENDO QUALCHE COVER. TUTTA MUSICA STRUMENTALE, PERCHE’ NON SONO ANCORA IN GRADO DI CANTARE IN MANIERA ACCETTABILE, NE’ DI SUONARE IL FLAUTO. FORTUNA CHE HO FATTO IN TEMPO A METTERE SU DISCO MOLTE COSE PRIMA DI STARE MALE ( SPECIE SU “TRASPARENZE”, UN MIO CD SOLISTA “TRAVESTITO” DA LAVORO DEI MALIBRAN, SU PRESSIONI DELL’ETICHETTA ). AL MOMENTO MI STO DIVERTENDO MOLTO CON QUESTA NUOVA SCALETTA ( E DI NUOVO CON UN TASTIERISTA! ), SENZA PARTI CANTATE. DEL RESTO, HO SEMPRE PREFERITO GLI ARRANGIAMENTI ED I PASSAGGI STRUMENTALI A QUELLI CON LE LINEE VOCALI. AL MOMENTO SUONO SULLA SEDIA A ROTELLE, TOGLIENDO I BRACCIOLI. MA STO DANDOMI DA FARE PER RIMETTERMI IN PIEDI. E AL PUB E’ STATO QUELLO CHE POTREBBE DEFINIRSI UN “SUCCESONE”. OGGI SIAMO I “MALIBRAN ENSEMBLE”: PIU’ O MENO COME UN QUARTETTO JAZZ, CHE PERO’ SUONA ROCK PROGRESSIVO.”
Giuseppe Scaravilli

Tracks list:

01 - La Città Sul Lago
02 - Trasparenze
03 - Mare Calmo
04 - On The LightWaves
05 - Distanze
06 - Straniero
07 - Malibran ( incl. drums solo )
08 - Altaloma
09 - The Snow Goose
       Thank You ( intro )
       Comfortably Numb ( guitar solo )
10 - Pyramid's Street
11 - 'Cause We've Ended As Lovers
12 - Risvegli ( Le Porte del Silenzio extract )
13 - Rhayader Goes To Town
14 - Nuvole Di Vetro ( incl. The Fountain of Salmacis )
15 - Prelude

Line-up:

Giuseppe Scaravilli - Basso
Jerry Litrico - Chitarre
Alberto Litrico - Tastiere
Alessio Scaravilli - Batteria

Cover Art.rar http://www31.zippyshare.com/v/48239875/file.html
Part 1.rar http://www31.zippyshare.com/v/92714131/file.html
Part 2.rar http://www2.zippyshare.com/v/9096269/file.html



lunedì 17 febbraio 2014

Phish - Watcher Of The Skies (VIDEO)

Phish (USA) - Into the 2010 Rock & Roll Hall of Fame

Genesis (cover band) Bad Dreams - Cinema Show/Afrerglow (Video)



Bad Dreams - Cover Band Genesis Made in Argentina.

domenica 16 febbraio 2014

Kompendium - Beneath The Waves 2012 (UK) Symphonic Prog

Kompendium – “Beneath The Waves” può essere considerato come la pietra miliare nella storia del prog moderno e contemporaneo di vecchia scuola. “Beneath The Waves” è un concept album di una bellezza unica, Il racconto si basa su un rapporto del 1902 effettuato su un quotidiano irlandese, di un uomo che scompare dopo la tragica perdita di sua moglie e di sua figlia, per le quali decide di assumersi tutte le colpe . L'album è l'interpretazione musicale della battaglia dell'uomo con i suoi demoni interiori. Quando ascolti quest’album , si ha la sensazione di essere sopraffatti dalla musica stessa, si rimane ipnotizzati dalla forte emozione di questo racconto , dal sentimento umano e profondo derivante dalla più terribile delle tragedie della vita, la perdita di un figlio, e poi ancora, nel dover condividere la propria esistenza con questo dolore nell'anima per il resto della propria vita. Lavoro superbo, già a partire dalle cover art e dai musicisti coinvolti nel progetto (Steve Hackett ( Genesis), Francis Dunnery (ex It Bites ), John Mitchell ( FROST) , Nick Barret ( Pendragon ) , Nick Beggs ( Steve hackett Band) , Jakko JAKSZYK ( 20TH Century Schizoid Band ) , Gavin Harrison ( Porcupine tree) , Mel Collins ( King Crimson , Camel ) , Dave Stewart ( Hatfield And The North , National Health , Bruford ) e Troy Donockley ( Nightwish, ) , con le voci del cantante gallese e compositore Steve BALSAMO , famoso per il suo ruolo di protagonista nella versione londinese di Jesus Christ Superstar durante la metà degli anni 1990 . Ci sono anche ruoli nel progetto per il chitarrista BJ Cole ( Elton John, David Gilmour ), e per i cantanti lirici Shan Cothi e Rhys Mierion, e la English Chamber Choir e il gruppo corale Synergy Vocals….) L'alchimia musicale è semplicemente perfetta, la registrazione impeccabile, le esecuzioni musicali,sensazionali. Tutto si regge magnificamente nella forza delle composizioni , tutto è perfetto, la forte emozione e la sensibilità dell'interpretazione , la meravigliosa atmosfera e la sobrietà , il tormento interiore e il pathos delle performance. Anche gli amanti del progressive rock più pretenziosi saranno affascinati da questo lavoro, con il suo incedere classico e sinfonico. Questo disco è la prova che il Progressive Rock ha ancora molte cose da raccontare , e lo fa ,come sempre, nella sua più grande magnificenza.


Tracks List:

Songs / Tracks Listing


1) Exordium (8:55)

2) Lost (6:05)

3) Lilly (4:05)

4) Mercy Of The Sea (6:11)

5) The Storm (11:03)

6) Beneath The Waves (5:51)

7) Sole Survivor (3:26)

8) Alone (5:07)

9) Il Tempo è Giunto (3:08)

10) A Moment Of Clarity (4:17)

11) One Small Step (3:21)

12) Reunion (5:45)

Line up:

Rob Reed / keyboards


Steve Balsamo / vocals

Steve Hackett (Genesis) / Chitarra classica

Gavin Harrison (Porcupine Tree) / Batteria

Nick Beggs (Steve Hackett Band, Kajagoogoo) / chapman stick

Troy Donockley (Nightwish, Bad Shepherds) / uilleann Pipes, whistles

Nick Barrett (Pendragon) / Chitarra

Neil Taylor (Tears for Fears, Robbie Williams) / Chitarra

Jakko Jackzyk (20th Century Schizoid Band) / Chitarra

Francis Dunnery (ex It Bites) / Chitarra

John Mitchell (It Bites, Frost*) / Chitarra

Mel Collins (King Crimson, Camel) / Sax

BJ Cole (Elton John, David Gilmour) / pedal steel guitar

Chris Fry (Magenta) / guitar

Christina Booth (Magenta) / backing vocals



venerdì 7 febbraio 2014

Artisti Vari - Celebr8.2 (libretto con 2 CD)

Dopo il successo del 2012, il "Celebr8" Prog Festival, ha avuto luogo per la seconda volta, sabato 11 e domenica 12 maggio 2013 al The Hippodrome Kingston di Londra. Per questo evento e' stato realizzato questo doppio CD in edizione limitata con 32 pagine in una confezione veramente elegante. Contiene le biografie delle band evidenziando, live, rare e brani inediti. La Celebr8,2 è uno strumento ideale, ed una guida all'eclectica scena Prog contemporanea. Un oggetto unico ed indispensabile per la comprensione stilistica del progressive moderno. Un doppio CD imperdibile che probabilmente non verrà più ristampato.

Tracks list:

Disc One: 

1) IO Earth - Kindred Spirits - Previously unreleased 
2) Mark Spencer - Kings and Queens - Taken from the Twelfth Night DVD 
3) District 97 - Back In NYC - Taken from the album Live At CalProg 
4) Galahad - Beyond The Barbed Wire - Taken from the album Battle Scars 
5) Frost* - Raining In My Heart - Previously unreleased 
6) Knifeworld - In A Foreign Way - Taken from the Clairvoyant Fortnight EP 
7) Threshold - Ashes - Taken from the album March of Progress 

Disc Two: 

1) Matt Stevens - 8.19 (Transcend Mix) - Previously unreleased 
2) Alan Reed - Kingdom of The Blind - Taken from the album First In A Field Of One 
3) Andy Tillison/The Tangent - Lost In Ledston - Previously Unreleased 
4) Harvest - In Debris (featuring Steve Rothery) - Taken from the album Chasing Time 
5) Haken - Celestial Elixir (Live) - Previously unreleased 
6) Simon Godfrey/Shineback - Fears Aren't Toys - Taken From the album Rise Up Forgotten, Return Destroyed 
7) Mystery - Pride - Taken from the album The World Is A Game 
8) Arena - Ascension - Previously unreleased