domenica 30 gennaio 2011

Maury e i Pronomi - (Ec)citazioni Neoclassiche - 2005 (Italian Symphonic Prog)



Interessante lavoro, questo terzo CD dei "Maury e i Pronomi" che ripercorre le sonorità degli anni '70 con riferimento particolare alle "Orme". Il disco è permeato da gustose armonie vocali ricercate ma orecchiabili, tastiere flauto e chitarra elettrica che si alternano negli spunti sonori classicheggianti dove si avverte una affascinante tinta barocca. Di questo disco è stato scritto:che è un viaggio nell'onirico personale e nel fantastico (e forse mitizzato) mondo degli Dei, una sorta di Olimpo che si può tranquillamente collocare sia nella elegiaca Grecia, sia nel nostro personale Super-IO: la copertina in questo nci aiuta, perchè lo Zeus di turno si concretizza solo grazie alla serenità infantile che nasce dal libro aperto con ingordigia.


Tracks list:

01 - Racconti degli Dei ( 26:03)

a) Hermes e il Bambino

b) Affari di Famiglia

c) Campi di Delfi

d) Apollo,Minerva e l'Etrusco

e) Fiato Immortale

f) Le Porte dell'Averno

g) La Caduta degli Dei

02 - Lei e Venezia (12:02)

03 - Voglio Cambiare (5:49)

04 - Oceano (9:00)

05 - L'Assenza (7:41)
Line-up:
Maurizio Galia - Voce,Tastiere
Nicola Guerriero - Chitarre
Sergio Ponti - Batteria
Marco Giacone Griva - Chitarra solista
Enrico Testera - Basso,Chitarra acustica
Sergio Cagliero - Organo Hammond

sabato 29 gennaio 2011

Prowlers - Sweet Metamorfosi 1997 (Italian Symphonic Prog)


"Sweet Metamorfosi" e il terzo lavoro dei "prowlers" ed è in assoluto il miglior album della band,un vero capolavoro. 70 minuti di progressive sinfonico e psichedelico ben costruito con atmosfere spaziali e folk - Riferimenti ( Pink Floyd,Saint Just,BMS, Etc....)

Tracks list:
01 - Overture
02 - Dream of Music
03 - Five Young Musicians
04 - Shadows and Fires
05 - I'm so Different...I'm so Lonely
06 - Tum-pà!
07 - Dolce Metamorfosi
08 - Simboli Strani
09 - Oltre i Confini del Mondo
10 - L'ultima Metamorfosi

Line-up

Alfio Costa - Keyboards,Mellotron,Backing vocals
Alan Ghirardelli - Basso,Backing vocals
Laura Mombrini - Lead vocals
Giovanni Vezzoli - Dums,percussioni,Backing vocals
Flavio Costa - Electric,Acoustic and Classical Guitar,Backing vocals

Video - Dolce Metamorfosi




Discografia

Morgana (1994)





Mother & Fairy (1995) Doppio CD

domenica 16 gennaio 2011

Discipline - Live Days 2010 ( 2 CD) Eclectic Prog USA

Splendido doppio live dei "Discipline" autori di un classico(degli anni '90) del progressive internazionale ( Unfolded Like Staircase - 1997). L'etichetta "Cyclops Records)"in questo doppio live a raccolto le migliori prestazioni della band,che comprendono i loro classici migliori insieme a versioni rare e brani mai registrati in studio. Tutti i brani sono presi da registrazioni di alta qualità per una resa del suono stupefacente. Il disco molto ben confezionato contiene anche un libretto dettagliato con molte foto inedite. Disco imperdibile per tutti gli appassionati del genere con 150 minuti di progressive rock d'autore. (Van der Graaf Generator,Genesis Etc..etc...)

Tracks list:
CD 1
01 - Mickey Mouse Man
02 - Before The Storm Blueprint
03 - Cicuitry
04 - Canto(Limbo)
05 - Homegrown
06 - Systems
07 - When The Walls Are Down
08 - Safe In Your Vision
CD 2
01 - Crutches
02 - Wrists
03 - Carmilla
04 - Into The Dream
05 - The Nursery Year
06 - Diminished
07 - Between Me And The End

venerdì 7 gennaio 2011

Best Progressive Rock (Discografia Consigliata) 2010

1) Il Tempio Delle Clessidre - Il Tempio Delle Clessidre
Symphonic Prog (Italia)
















2) Electric Orange - Krautrock From Hell
Krautrock (Germania)



3)David Minasian - Random Acts Of Beauty
Symphonic Prog (USA)




4) Hypnos 69 - Legacy
Psichedelic Space Rock ( Belgio)




5) Kaipa - In The Wake Of Evolution
Symphonic Prog (Svezia)



6) Quantum Fantay - Bridges Of Kukuriku
Psichedelic Space Rock (Belgio)




7) Premiata Forneria Marconi - A.D. 2010 La Buona Novella
Symphonic Prog (Italia)




8) Moon Safari - Lover's End
Symphonic Prog (Svezia)




9) Univers Zero - Clivages
Rio Avant Prog (Belgio)



10) Modest Midget - The Great Prophecy Of Small Man

Crossover Prog (Olanda)



11) Life Line Project - Distorced Memories

Symphonic Prog (Olanda)



12) Odyssice - Silence
Symphonic Prog (Olanda)




13) Lunatic Soul - II
Crossover Prog (Polonia)



14) Spock's Beard - X
Symphonic Prog (USA)



15) Raccomandata con Ricevuta di Ritorno - Il Pittore Volante
Symphonic Prog (Italia)




16) Uz Jsme Doma - Jeskyn (Caves)
Rio Avant Prog (Repubblica Ceca)



17) Soul Enema - Thin Ice Crawling
Eclectic Prog (Israele)




18) - The Watch - Planet Earth?
New Prog (Italia)



19) Resistor - Rise
Crossover Prog (USA)



20) Shaolin Death Squad - Five Deadly Venoms
Prog Metal (USA)



21) Ciccada - A Child In The Mirror
Eclectic Prog (Grecia)



22) Agents Of Mercy - Dramarama
New Prog (Svezia)



23) All You Over Everywhere - Inner Firmaments Decay
Crossover Prog (USA)



24) Elephant9 - Walk The Nile
Jazz Rock Fusion (Norvegia)



25) Sky Architect - Excavations Of The Mind

Heavy Prog (Olanda)



26) Xing Sa - Creation De L'Univers
Zeuhl/Fusion (Francia)



27 ) Glass Hammer - If

Symphonic Prog (USA)




28) Haken - Aquarius
Heavy Prog (UK)



29) Titan - Sweet Dreams

Pysichedelic Space Rock (USA)




Anche per il 2010 ho voluto postare una personale classifica della produzione di rock progressivo internazionale. Questa mia speciale classifica, naturalmente non è da considerarsi esaustiva, in quanto,certamente, non ho avuto modo di ascoltare l'intera produzione mondiale del 2010 di rock progressivo. Vogliano appunto scusarmi quei gruppi, non citati, che hanno fatto comunque un ottimo lavoro.






giovedì 6 gennaio 2011

Il Tempio Delle Clessidre - Il Tempio Delle Clessidre (Italian Symphonic Prog) 2010

Ricordate Stefano "Lupo" Galifi, l'immenso cantante del Museo Rosenbach? E' tornato con questo splendido album del "Tempio Delle Clessidre", da me considerato in assoluto il miglior disco di rock progressivo partorito in italia nel 2010. Il timbro inconfondibile della sua voce nel suo incedere melodico e cristallino, fa ritornare alla mente l'insuperabile album "Zarathustra" del Museo Rosenbach. Una menzione ed un elogio vanno comunque fatte a tutto il gruppo per l'alto livello musicale raggiunto,(suoni vintage,chitarre elettriche ed acustiche onnipresenti,intrecci di tastiere e batteria e basso precisi e roboanti, per un risultato complessivo eccellente).Questo album assolutamente perfetto ed imperdibile, riporta alla mente atmosfere sopite da tempo, del glorioso rock progressivo italiano. ( Museo Rosenbach e Biglietto Per L'Inferno, su tutti).

Il disco è distribuito dalla Black Widow Records ( http://www.blackwidow.it/)

Traks list:
01 - Verso L'Alba
02 - Insolita Parte Di Me
03 - Boccadasse
04 - Le Due Meta' Della Notte
05 - La Stanza Nascosta
06 - Danza Esoterica Di Datura
07 - Faldistorium
08 - L'Attesa
09 - Il Centro Sottile

10 - Antidoto Mentale (Bonus Track - solo su CD)

Line up:
Stefano "Lupo" Galifi - Voce
Fabio Gremo - Basso
Giulio Canepa - Chitarre
Paolo Tixi - Batteria
Elisa Montalto - Pianoforte,Tastiere,Organo,Concertina,Voci,Rumori