PROGRESSIVE ROCK. '70/ '80/ '90 e oltre - Neo Prog. Psichedelic Prog. Heavy Prog. Crossover Prog. Symphonic Prog. Italian Progressive Rock. Eclectic Prog. Rock.
(QUESTA MUSICA TI SALVERA' LA VITA)
G E N E S I S M A R I L L I O N
Ancora conferme e grandi ritorni. Gli IQ si affermano con un doppio concept album, "Subterranea", un'imponente opera rock progressiva ritenuta ancora oggi il capolavoro della band. Dopo anni di oblio, due illustri gruppi italiani, la Premiata Forneria Marconi con "Ulisse" e il Banco del Mutuo Soccorso con "Nudo", tornano infine dai loro vecchi fan con un nuovo album Prog. Sempre in tema di conferme, i Flower Kings pubblicano il loro terzo album, un doppio CD di pura sintesi e meraviglia intitolato "Stardust We Are". "Raising The Stones" mette in luce la vena creativa dei Citizen Cain, mentre altre conferme giungono oltreoceano dai messicani Cast, dai brasiliani Apocalypse, e dagli americani Dream Theater, Djam Karet e Discipline, quest'ultimi con il loro terzo album di punta "Unfolded Like Staircase". Da non perdere gli esordi entusiasmanti degli inglesi Fyreworks con il loro unico album omonimo, e degli americani Crucible con "Tall Tales", un fresco e brillante lavoro di symphonic prog.
A completare questa lista, gli italiani The Night Watch presentano "Twilight", un'opera romantica e sinfonica fortemente ispirata ai grandi Genesis dei '70. Questo album non è solo una semplice collezione di brani, ma un vero e proprio viaggio musicale che trasporta l'ascoltatore in un mondo onirico e affascinante. Caratterizzato da una chitarra delicata e ariosa alla Steve Hackett, l'album è ulteriormente arricchito da strati di mellotron che evocano atmosfere eteree e nostalgiche. La superba vocalità di Simone Rossetti, il cui timbro ricorda l'immenso Peter Gabriel, aggiunge un'ulteriore profondità emotiva, facendo vibrare le corde dell'anima con le sue interpretazioni potenti e sincere. Le liriche poetiche e intrise di simbolismo, unite a melodie avvolgenti, creano un'esperienza che è al contempo raffinata e toccante, lasciando un'impronta indelebile nel panorama musicale. In seguito, la band continuerà la sua straordinaria produzione con il nome The Watch, consolidandosi come uno dei nomi di spicco del rock progressivo contemporaneo, sempre in grado di sorprenderti con la loro immaginazione e abilità tecnica.
Quest'anno ho deciso di consigliarvi ben 36 album, e spero che non ne perdiate nessuno, poiché sono indispensabili per comprendere l'evoluzione del rock progressivo negli anni '90. Questi lavori non solo catturano l'essenza del genere, ma rappresentano anche delle pietre miliari che definiranno il futuro del rock. Ogni album scelto per questa lista offre un'interpretazione unica e innovativa, mostrando come i musicisti abbiano continuato a sperimentare e a spingere i confini creativi, dando vita a sonorità fresche e audaci che rimarranno nella storia della musica. La varietà di stili e influenze presenti in questi album evidenzia quanto il rock progressivo sia un genere in continua evoluzione, capace di adattarsi e reinventarsi pur mantenendo viva la sua essenza. Perciò, preparatevi a un'immersione totale in un universo sonoro ricco di complessità, emozione e innovazione.
DISCOGRAFIA CONSIGLIATA
1) IQ - Subterranea (UK)
IQ - Subterranea
2) The Night Watch - Twilight (Italia)
The Night Watch - Twilight
3) Discipline - Unfolded Like Staircase (USA)
Discipline - Unfolded Like Staircase
4) The Fyreworks - The Fyreworks (UK)
The Fyreworks - The Fyreworks
5) The Flower Kings - Stardust We Are (Svezia)
The Flower Kings - Stardust We Are
6) Salem Hill - Catatonia (USA
Salem Hill - Catatonia
7) Crucible - Tall Tales (USA)
Crucible - Tall Tales
8) Spock's Beard - The Kindness Of Strangers (USA)
Spock's Beard - The Kindness Of Strangers
9) Apocalypse - Lentas Encantadas (Brasile)
Apocalypse - Lentas Encantadas
10) Twin Age - Lialim High (Svezia)
Twin Age - Lialim High
11) Radiohead - Ok Computer (UK)
Radiohead - Ok Computer
12) Lizard - W Galerii Czasu (Polonia)
Lizard - W Galerii Czasu
13) Fish - Sunset On Empire (UK)
Fish - Sunset On Empire
14) Hostsonaten - Hostsonaten (Italia)
Hostsonaten - Hostsonaten
15) Tempus Fugit - Tales From A Forgotten (Brasile)
Tempus Fugit - Tales From A Forgotten
16) Sinkadus - Aurum Nostrum (Svezia)
Sinkadus - Aurum Nostrum
17) Isildurs Bane - Mind Volume 1 (Svezia)
Isildurs Bane - Mind Volume 1
18) Premiata Forneria Marconi - Ulisse (Italia)
Premiata Forneria Marconi - Ulisse
19) Lands End - Natural Selection (USA)
Lands End - Natural Selection
20) Minimum Vital - Esprit D'Amor (Francia)
Minimum Vital - Esprit D'Amor
21) Banco Del Mutuo Soccorso - Nudo (Italia)
Banco Del Mutuo Soccorso - Nudo
Nudo Parte I°
Nudo Parte II°
22) Djam Karet - The Devouring (USA)
Djam Karet - The Devouring
23) Kerrs Pink - Art Of Complex Simplicity (Norvegia)
Kerrs Pink - Art Of Complex Simplicity
24) Motorpsycho - Angels And Daemons At Play (Norvegia)
Motorpsycho - Angels And Daemons At Play
25) Par Lindh Projects - Mundus Incompertus (Svezia)