PROGRESSIVE ROCK. '70/ '80/ '90 e oltre - Neo Prog. Psichedelic Prog. Heavy Prog. Crossover Prog. Symphonic Prog. Italian Progressive Rock. Eclectic Prog. Rock.
(QUESTA MUSICA TI SALVERA' LA VITA)
G E N E S I S M A R I L L I O N
domenica 29 giugno 2025
Artisti Vari - Le Compilation di Genesismarillion VOL.1 ( Italia)
Progressive Rock Italiano
Progressive Rock in The World
(fine anni '60 / '70 e tardo Prog '80)
Italia
Inizia oggi, con il Vol. 1, la mia personale compilation dedicata al Progressive Rock Italiano anni '70.
Nella track list sottostante, i gruppi trattati in questo primo lavoro.
Tracks list:
01) New Trolls - La prima goccia bagna il viso
02) Equipe 84 - Fine
03) Murple - Fratello, Un mondo così, Antarplastic
04) Garibaldi - Moretto da Brescia (Il giardino del Re)
05) Il Punto - Il Tallone di Achille
06) Analogy - Dark Reflections
07) I Giganti - Rumori, Fine Incombente
08) Dalton - Visione di una Notte D'estate
09) Teatro Temporaneamente Traballante - Esodo
10) La Stanza della Musica - Er Giorno del Giudizio
11) Barimar / Capricorn College - Obssession
12) I Califfi - Nel Mio Passato
1) New Trolls - La Prima Goccia Bagna il Viso 1971 (Singolo)
Singolo pubblicato dalla Cetra nel 1971. Il brano, uscito dopo l'acclamato e ormai memorabile Concerto Grosso, occupava tutte e due i lati di un 45 giri e confermava la propensione del gruppo verso quella musica d'avanguardia che ormai si affacciava in tutto il continente.
Equipe 84 - ID 1970
02) Equipe 84 - Fine
Gruppo Beat per eccellenza. Ha pubblicato nel 1970 questo interessante lavoro di Proto-Prog:
E' stato più che altro un esperimento, tentato dal nostro Maurizio Vandelli, riuscito solo in parte, di esplorare nuovi sentieri musicali. Vi sono infatti inseriti strumenti come il clavicembalo, i flauti e soprattutto il Mellotron.
Murple - Io Sono Murple 1974
03) Murple - Fratello, Un mondo così, Antarplastic
Bella copertina fantasy e bel disco questo pubblicato dai Murple nel 1974. "Io sono Murple" è una lunga suite, che occupa entrambi le facciate dell' lp , divisa in 12 movimenti che raccontano la storia del pinguino Murple
che, nel tentativo di cambiare la propria vita , si stacca dal branco e si allontana dal suo habitat naturale. Il risultato non è quello che sperava, ovvero trovare la libertà, perchè viene catturato dall'uomo che ne fa una attrazione da circo per essere poi trasferito in uno zoo fino alla fine dei suoi giorni.
Garibaldi - Nuda 1972
4) Garibaldi - Moretto da Brescia (Il giardino del Re)
Questo pezzo si contraddistingue
per l'utilizzo di temi storici narrati attraverso la musica che unisce momenti lirici a riff più energici, creando una affascinante viaggio nel tempo.
Il Punto - Ettore lo Fusto 1972
5) Il Punto - Il Tallone di Achille
Il Punto offre una composizione che gioca sull'alternanza tra parti melodiche e improvvisazioni, un vero e proprio esempio di come il progressive rock sappia essere al tempo stesso rigoroso e libero.
Analogy - Analogy 1972
6) Analogy - Dark Reflections
"Dark Reflection" degli Analogy si caratterizza per le sue atmosfere cupe e la ricchezza dei suoi arrangiamenti, esempio emblematico del lato più sperimentale del genere
I Giganti - Terra in Bocca 1971
07) I Giganti - Rumori, Fine Incombente
Questo brano mette in luce il dialogo tra rock progressivo e la musica d'avanguardia, con una struttura che sfida le convenzioni e testi che portano a riflessioni sociali profonde.
Dalton - Argitari 1975
08) Dalton - Visione di una Notte D'estate
I Dalton con questo pezzo affrontano temi onirici, creando una narrazione musicale ricca di immagini e suoni che rimandano a una calda notte d'estate, carica di suggestioni e mistero.
Teatro Temporaneamente Traballante - Capannone B 1974
09) Teatro Temporaneamente Traballante - Esodo
Il brano si distingue per la sua forte carica emotiva, esplorando la tematica dell'esodo in una key progressiva che mescola influenze folk a intricate strutture musicali.
La Stanza della Musica - La Stanza della Musica 1978
10) La Stanza della Musica - Er Giorno del Giudizio
La stanza della musica propone una composizione di grande impatto, dove la narrazione si fonde con la musica per evocare immagini e sensazioni intense relative al tema del giudizio.
Barimar / Capricorn College - LP di Primavera 1974
11) Barimar / Capricorn College - Obssession
Con "Obssession", si esplora il tema dell'amore in chiave progressiva, attraverso una struttura che alterna momenti riflessivi a esplosioni sonore, in un continuo gioco di contrasti.
I Califfi - Fiore di Metallo 1973
12) I Califfi - Nel Mio Passato
I Califfi chiudono questa panoramica con un brano che riflette sul tempo e sulla memoria, in una cornice musicale che ben sintetizza l'approccio melodico sperimentale e al contempo emotivo del progressive rock italiano degli anni '70.
In conclusione, da questi brani si evince come il progressive rock italiano degli anni '70 riesce a trasmettere, attraverso la sua complessa struttura musicale e i suoi testi ricercati, un'esperienza unica di ascolto che va ben oltre il mero trattenimento, offrendo spunti di riflessione e emozioni profonde.
1 commento:
excelente compilación, muchas gracias. Saludos
Posta un commento