PROGRESSIVE ROCK. '70/ '80/ '90 e oltre - Neo Prog. Psichedelic Prog. Heavy Prog. Crossover Prog. Symphonic Prog. Italian Progressive Rock. Eclectic Prog. Rock.
(QUESTA MUSICA TI SALVERA' LA VITA)
G E N E S I S M A R I L L I O N
È notevole l'aumento della qualità dei gruppi che oggi si presentano in sala di registrazione; infatti, è diventato più raro che un gruppo di giovani alle prime armi si avventuri nella scrittura di un nuovo disco. La maggior parte dei musicisti emergenti che avremo modo di conoscere in seguito ha ricevuto un'eccellente formazione musicale, avendo frequentato licei musicali e perfezionato successivamente tecnica e stile in conservatori. È importante riconoscere anche il merito di coloro che hanno studiato composizione e canto con istruttori privati, apprendendo tecniche strumentali che si rivelano fondamentali per gestire le complesse armonie melodiche e ritmiche della musica colta; nel nostro caso, del Rock Progressivo. Gli album che occupano i primi posti della mia classifica del 1992 sono stati realizzati da gruppi con queste caratteristiche. Al primo posto troviamo il capolavoro di un nuovo gruppo svedese, gli "Anglagard", con l'album "Hybris". Formatisi a Stoccolma nel 1991, il gruppo ha avuto purtroppo una vita breve, ma ha guadagnato il plauso di pubblico e critica grazie all'uso sapiente di synth e mellotron nel creare tappeti sinfonici e classici, sostenuti dal virtuoso percussionista MattiaOlsson e dalla talentuosa flautista Anna Holmgren. Tra le altre eccellenti pubblicazioni spicca "Serpents in Camouflage" dei "Citizen Cain", un gruppo profondamente influenzato dai Genesis del periodo Gabriel, sia per la musica che per il timbro vocale del loro cantante e bassista George Scott, alias "Cyrus". Si narra che i Genesis, prima che Phil Collins decidesse di ampliare il proprio ruolo, assumendo sia le bacchette della batteria che il microfono e aggiungendo la sua splendida voce cristallina alle sempre più intricate trame musicali, avessero considerato di sostituire Peter Gabriel proprio con "Cyrus" dei Citizen Cain. Un'altra eccellente pubblicazione ci giunge da un gruppo di Metal Prog: "Images and Words" dei "Dream Theater". Pubblicato il 7 luglio 1992 dalla Atco Records, l'album ha venduto oltre 500.000 copie solo negli Stati Uniti. La band è composta da musicisti eclettici con una tecnica sopraffina e possiede una sezione ritmica energica. Ai Dream Theater si deve il merito di aver avvicinato al Progressive una vasta audience Metal, che apprezzava brani più complessi e melodici. A conferma di quanto detto sulla qualità dei nuovi musicisti, bisogna riconoscere le straordinarie capacità del chitarrista John Petrucci, del batterista Mike Portnoy, del bassista JohnMyung e del tastierista (all'epoca) Kevin Moore, i quali hanno creato fantastiche melodie, accompagnate da riff potenti, suoni rilassanti, tastiere complesse e uno straordinario lavoro della chitarra di Petrucci. Naturalmente, tutti gli album che consiglio per l'acquisto o, quantomeno, per l'ascolto nel 1992 sono quelli elencati qui sotto e sono tutti validi; vorrei che dedicassero particolare attenzione al bellissimo concept sullo scorrere inesorabile della vita, in stile Genesis/Marillion, degli Italiani "Nuova Era" di Walter Pini, "Io E Il Tempo".
DISOGRAFIA CONSIGLIATA
1) Anglagard - Hybris (Svezia)
Anglagard - Hybris
2) Haze - In The End : 1978-1988 (UK)
Haze - In The End : 1978 - 1988
3) Nuova Era - Io E Il Tempo (Italia)
Nuova Era - Io e Il Tempo
4) Arrakeen - Mosaique (Francia)
Arrakeen - Mosaique
5) Asgard - Arkana (Italia)
Asgard - Arkana
6) Casino - Casino (UK)
Casino - Casino
7) Dream Theater - Images and Words (USA)
Dream Theatre - Images and Words
8) Echolin - Suffocating The Bloom (USA)
Echolin - Suffocating The Bloom
9) Isildurs Bane - The Voyage . A Trip To Elsewhere (Svezia)
Isildurse Bane - The Voyage A Trip To Elsewhere
10) After Crying - Megalàzottak ès Meqszomoritottak (Ungheria)
After Crying - Megalàzottak ès Meqszomoritottak
11) Jadis - More Than Meets The Eye (UK)
Jadis - More Than Meets The Eye
12) Landmarq - Solitary Witness (UK)
Landmarq - Solitary Witness
13) Rael - Mascaras Urbanas (Argentina)
Rael - Mascaras Urbanas
14) Shadowland - Ring Of Roses (UK)
Shadowland - Ring Of Roses
15) Asgard - Esoteric Poem (Italia)
Asgard - Esoteric Poem
16) Citizen Cain - Serpents In Camouflage (UK)
Citizen Cain - Serpents In Camouflage
17) Mike Oldfield - Tubular Bells II (UK)
Mike Oldfield - Tubular Bells II
18) Porcupine Tree - On The Sunday Of Life (UK)
Porcupine Tree - On The Sunday Of Life
19) Landberk - Lonely Land (Svezia)
Landberk - Lonely Land
20) Pentwater - Out Of The Abyss (USA)
Pentwater - Out Of The Abyss
21) Ars Nova - Fear And Anxiety (Giappone)
Ars Nova - Fear And Anxiety
22) Dice - The Four Riders Of The Apocalypse (Svezia)
Dice - The Four Riders Of The Apocalypse
23) Chandelier - Facing Gravity (Germania)
Chandelier - Facing Gravity
24) Il Castello Di Atlante - Sono Io Il Signore Delle Terre Del Nord (Italia)
Il Castello Di Atlante - Sono Io Il Signore Delle Terre Del Nord
25) Roger Waters - Anused To Death (UK)
Roger Waters - Anused To Death
26) Montefeltro - Il Tempo Di Far La Fantasia (Italia)
Montefeltro - Il Tempo Di Far La Fantasia
27) Os Mutantes - O 'A' E O 'Z' (Brasile)
Os Mutantes - O 'A' E O 'Z'
28) Galadriel - Chasing The Dragonfly (Spagna)
Galadriel - Chasing The Dragonfly
29) Iona - The Book Of Kells (UK)
Iona - The Book Of Kells
30) Landberk - Riktigt akta (Svezia)
Landberk - Riktigt akta
31) Atavism Of Twilight - Atavism Of Twilight (USA)