The New Grove Project - Epiqurium
Symphonic Prog
Svezia
![]() |
The New Grove Project - Epiqurium |
Quando la passione per la musica incontra la creatività di artisti di spicco, nascono progetti innovativi come "Epiqurium". Quest'album, che unisce i talenti di Per Sundbom e Robert Webb, rappresenta un viaggio affascinante attraverso melodie avvolgenti e arrangiamenti sinfonici. Registrato presso gli unici studi Garden Shed in Grecia, ogni traccia riflette l'impegno e la visione artistica di un team di musicisti straordinari. Continuate a leggere per scoprire cosa rende "Epiqurium" un'uscita imperdibile per gli amanti della musica e del progressive rock in particolare.
"Epiqurium" non è semplicemente un album, ma una manifestazione di collaborazione musicale che trascende i confini tradizionali. La fusione di stili e idee tra Per Sundbom e Robert Webb ha dato vita a un lavoro audace e innovativo, registrato in uno degli studi più all'avanguardia in Grecia. Questo progetto non solo arricchisce il repertorio dei The New Grove Project, ma offre anche un'esperienza sonora che invita a una profonda introspezione. Venite a scoprire i dettagli di questo entusiasmante viaggio musicale e cosa lo rende unico nel suo genere.
Questo album nasce dalla sinergia creativa tra Per Sundbom e Robert Webb, il quale ha anche curato le composizioni e gli arrangiamenti aggiuntivi. La registrazione è stata effettuata negli studi Garden Shed in Grecia, con la produzione affidata a Robert Webb, Per Sundbom e Ingemar Hjertqvist. La copertina è stata realizzata da Dan Pettersson/DP Bild, utilizzando immagini di Per Sundbom. A differenza delle opere precedenti dei The New Grove Project, la musica di Epiqurium si presenta in una forma decisamente più progressiva e sinfonica. Il 2 settembre 2025, sono stati rivelati i crediti per i talentuosi musicisti che hanno contribuito all'album: - Robert Webb (ex England): Tastiere, Sintesi Orchestrale e Webbotron - André Schornoz: Basso - Timo Vuoppola (Fouette): Chitarre - Mattias Olsson (ex Änglagård): Batteria e Percussioni.
In conclusione, l'album 'Epiqurium' rappresenta un'autentica evoluzione nel panorama musicale, portando una freschezza e una complessità sinfonica che supera i lavori precedenti dei The New Grove Project. La combinazione di composizioni innovative da parte di Per Sundbom e arrangiamenti esperti di Robert Webb crea un'atmosfera unica che invita gli ascoltatori a esplorare nuovi territori sonori. Con la partecipazione di musicisti di talento come André Schornoz e Timo Vuoppola, l'album si distingue come una vera opera d'arte da non perdere.
In definitiva, l'opera di Per Sundbom in 'Epiqurium' non solo rivisita la musica originale, ma la reinterpreta con un respiro nuovo e audace, rispecchiando la crescita e l'evoluzione degli artisti coinvolti. La produzione di Robert Webb, unita a una strumentazione ricca e multifascettata, si traduce in un'esperienza d'ascolto che affascina e sorprende ad ogni traccia. Non resta che ascoltare e lasciarsi trasportare dalle sonorità inedite proposte da questo straordinario progetto musicale.
In sintesi, l'album 'Epiqurium' è testimonianza dell'incredibile talento e della creatività del team di musicisti coinvolti, catapultando gli ascoltatori in un viaggio sonoro senza precedenti. Con una produzione esperta e una direzione artistica ispirata, questo lavoro si pone come una pietra miliare nella discografia di Per Sundbom e dei The New Grove Project. Invitiamo tutti ad ascoltare e apprezzare la bellezza della musica proposta, disponibile su persundbom.bandcamp.com, dove l'arte e l'innovazione si incontrano in un'esperienza musicale straordinaria.
Nessun commento:
Posta un commento