Visualizzazione post con etichetta 2001. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 2001. Mostra tutti i post

domenica 7 febbraio 2010

The Best Progressive Rock Albums 2001

                      The Best Progressive Rock Albums 2001


Sempre eccellenti produzioni ed album da non perdere anche per questo 2001. 
Tanti sono gli esordi promettenti  e tante le  conferme, gruppi che si ripresentano  con nuova verve compositiva a tante nuove fantasiose idee.
Iniziamo con il secondo album del supergruppo Transatlantic dal titolo "Bridge Across Forever", definibile, capolavoro senza tempo.
Imperdibili i nuovi entusiasmanti lavori di, A.C.T., Nexus, Mostly Autumn, e Pendragon che con il nuovo album "Not Of This World" confermano la loro eccezionale vena melodica, Le Orme che con il nuovo album "Elementi" si rifanno il trucco, sempre nel segno del Rock Progressivo Italiano, gli Yes che non potevano scegliere migliore titolo per questo loro nuovo album "Magnification", vista la magnificenza del loro intramontabile sound, i Flower Kings con "Rainmaker" con il loro solito sound tecnico e trascinante, e poi ancora Pallas, Malibran e i tanti altri album  postati qui sotto.
Gli esordi sono altrettanto appassionanti, i Magenta con l'album "Revolution" sono le prima vera rivelazione di quest'anno. Revolution è un album stupendo che non conosce pause, un Neo Prog moderno e personale, sempre in crescendo dal primo  all'ultimo solco del disco. Altri esordi di rilievo per gli Statunitensi Bubblemath, i Francesi Seven Reitz, Vital Duo Skeem (l'album dal titolo omonimo di quest'ultimo è considerato uno dei migliori album di Neo Prog Francese), gli Italiani La Torre Dell'Alchimista e Submarine Silence, i Brasiliani Arion, i Tedechi Alias Eye, i Canadesi Amadryad etc.etc.
Una particolare menzione spetta all'esordio discografico degli Inglesi The Lens con l'album "A Word In Your Eye"  perchè trattasi del gruppo  dove militavano Holmes e Orford, si tratta infatti di registrazioni del periodo 1977/1981, album per molti versi imperdibile dove già traspare la struttura melodico/ritmica degli IQ.

Attenzione comunque a tutti gli album consigliati qui sotto, perchè  sono tutti molto validi ed  indispensabili alla comprensione dell'evoluzione del progressive nel corso degli anni. 




1) Pendragon - Not Of This World (UK) 

Pendragon - Not Of This World




2) The Watch - Ghost (Italia)

The Watch - Ghost



3) Nexus - Metanoia (Argentina) 

Nexus - Metanoia





4) Le Orme - Elementi (Italia) Symphonic Prog

Le Orme - Elementi




5) Magenta - Revolutions (UK) 

Magenta - Revolutions



6) Pallas - The Cross & The Crucible (UK) 

Pallas - The Cross & The Crucible



7) Yes - Magnification (UK) 

Yes - Magnification



8) Mostly Autumn - The Last Bright Light (UK) 

Mostly Autumn - The Last Bright Light




9) Transatlantic - Bridge Across Forever (USA/Svezia/UK) 

Transatlantic - Bridge Across Forever



10) The Flower Kings - The Rainmaker (Svezia) 

The Flower Kings



11) In Nomine - Mutatis Mutandis (Spagna)

In Nomine - Mutatis Mutandis



12) Ambeon - Faith Of A Dreamer (Olanda)


Ambeon - Faith Of A Dreamer





13) A.C.T. - Imaginary Friends (Svezia)
A.C.T. - Imaginary Friends


 
14) Janos Varga Project - The Wings Of Revelation II (Ungheria) 
Janos Varga Project - The Wings Of Revelation II




15) Salmon - Decade Reference (Olanda) 
Salmon - Decade Reference



16) The Lens - A Word In Your Eye (UK)


The Lens - A Word In Your Eye



17) Bubblemath - Such Fine Particles Of The Universe (USA)

Bubblemath - Such Fine Particles Of The Universe


18) Flamborough Head - Defining The Legacy (Olanda)

Flamborough Head - Defining The Legacy


19) Skeem - Skeem (Francia)

Skeem - Skeem


20) La Torre Dell'Alchimista - La Torre Dell'Alchimista (Italia)

 La Torre Dell'Alchimista - La Torre Dell'Alchimista


21) Seven Reitz - Strinkadenn'ys (Francia)

Seven Reitz - Strinkadenn'ys


22) Dreadnaught - The American Standard (USA)

Dreadnaught - The American Standard



23) Le Orme - Elementi (Italia)

 Le Orme - Elementi 


24) Motorpsycho - Phanerothyme (Norvegia)

Motorpsycho - Phanerothyme


25) Alias Eye - Field Of Names (Germania)

Alias Eye - Field Of Names


26) Malibran - Oltre L'Ignoto (Italia)

Malibran - Oltre L'Ignoto


27) Arion - Arion (Brasile)

Arion - Arion


28) Par Lindh Project - Veni Vidi Vici (Svezia)

 Par Lindh Project - Veni Vidi Vici


29) Amadryad - Conservation Of Mass (Canada)

Amadryad - Conservation Of Mass


30) Jordan Rudess - Feeding The Whell (USA)

Jordan Rudess - Feeding The Whell


31) 7 For 4 - Contact (Germania)

7 For 4 - Contact 


32) Vital Duo - Ex Tempore (Francia)

Vital Duo - Ex Tempore



33) Clepsydra - Alone (Svizzera)

Clepsydra - Alone



34) Karda Extra - Eve (UK)

Karda Extra - Eve


35) Shadow Gallery - Legacy (USA)

Shadow Gallery - Legacy


36) Index - Liber Secundus (Brasile)

Index - Liber Secundus


37) Cairo - Time Of Legends (USA)

Cairo - Time Of Legends



38) Sonnambulist - Paranormal Humidor (USA)

Sonnambulist - Paranormal Humidor


39) Scythe - Divorced Land (Germania)

 Scythe - Divorced Land


40) Submarine Silence - Submarine Silence (Italia)

Submarine Silence - Submarine Silence