domenica 28 dicembre 2014

Mechanical Butterfly - The Irresistible Gravity 2014 ( Italian Progressive Rock )

The Irresisistible Gravity, è l'ultimo lavoro ( EP precedenti ) dei Mechanical Butterfly, Sicilian Prog Band di Acireale, all'attivo dal 2006.
Album di estremo interesse per gli amanti del progressive rock, e non solo. Il Prog Rock dei "Mechanical", è un ricco caleidoscopio musicale: si passa dal metal prog  all'elettronica, dalle reminescenze celtiche  all'eclectic ed al symphonic prog, tutto eseguito con grande tecnica e maestria, la voce di Francesca, poi,  calda e potente, si inserisce tra le note donando compattezza e forza a tutto l'ensemble musicale.

Tracks list:
01) Suoni dalle Stelle
02) Labyrinth of Doors
03) Marks of Time
04) The Alchemist
05) Emerald Tears
06) Sparks Within a Downpour
07) Gravity
08) La Fenice - bonus track


                                            BIOGRAFIA MECHANICAL BUTTERFLY



Il progetto Mechanical Butterfly nasce nel 2006 dalla collaborazione tra i due chitarristi Alessio
Oranges e Dario Laletta, col contributo di Giovanni Valastro ai fiati ed alle tastiere. I due
compongono brani di matrice rock con varie contaminazioni musicali, avvalendosi dell'uso di
suoni campionati per la programmazione delle parti di batteria e basso. In questo modo viene
realizzato il primo EP, esclusivamente strumentale, dal titolo omonimo.
Successivamente si aggiungono al gruppo Andrea Zappalà alla batteria e Giuseppe Padalino al
basso, entrambi già membri della cover band Aracne, mentre dopo qualche mese si unisce anche
la tastierista Laura Basile.
Nell' aprile del 2007 Francesca Pulvirenti entra a far parte del gruppo quale voce della band.
Con l'arrivo di Francesca il gruppo torna a lavoro componendo nuovi pezzi e riarrangiandone
anche uno precedentemente inserito nel disco strumentale. Così nel maggio 2008 si giunge
all’autoproduzione del secondo EP "Mechanical Butterfly" (copertina realizzata da Gianlorenzo Di
Mauro) contenente quattro tracce, che viene recensito da vari siti e riviste (Troublezine,
Jabadabadoo, Femmerock, Audiodrome, Soundmagazine, L’Urlo, New L’ink, La Sicilia, Jamendo,
Artistsandbands, Whipart) e ottiene diversi passaggi FM in radio locali e nazionali
(RadioAlzoZero, Radio Universal, Radio Catania - Radiospace, Radio ABC, Radio Etna Espresso,
Radio Zammù, Radio Fantastica, Radio CRM - Rock Revolution, Rai Radio1 - DEMO).
Contemporaneamente, la band partecipa a svariati concorsi locali tra l’acese e il catanese, fra cui
“Promusic” nel 2007 e “Live Rock Square” nel 2008, conquistando in entrambi il primo
piazzamento, e "Rumori Barocchi" nel 2010 ottenendo il secondo posto. Nel 2011 i Mechanical
Butterfly si esibiscono anche al concorso nazionale “Rock Targato Italia”.
Nel 2010 assistiamo ad un cambiamento di formazione con Toti Bella alla batteria e Gianlorenzo
Di Mauro al basso, sebbene già sin dall’inizio del 2011 si verifichi un nuovo avvicendamento che
vede in Roberto Marano l’attuale bassista della band.
Nell’ottobre 2011 il chitarrista e cofondatore Dario Laletta abbandona il progetto.
Nel marzo 2013 la band entra in sala per le registrazioni del suo primo full-lenght, raggiungendo
un livello di impatto sonoro e stilistico ben più definito e coerente rispetto ai lavori precedenti e
che, con l'unica chitarra di Alessio, vede il proprio organico stabilizzatosi in cinque elementi.
Nel luglio 2014 esce "The Iressitible Gravity", album ancora autoprodotto. Vanta diverse
recensioni su Prog Archives, Jamendo, Wisdom Mag, Be-CREATIVE e passaggi radio su
Overthewall - Rdiomouse.
Per un nuovo turnover, da settembre 2014 troviamo al basso Emanuele Maita ed alla batteria
Gioele Gentile.
La nostra metamorfosi è in continuo movimento...

Mechanical Butterfly - Mechanical Butterfly EP 2009
Tracks list:
01) Mechanical Butterfly
02) L'acrobata Del Deserto
03) Turn Around The Space
04) Mirror Of Memories
Mechanical Butterfly 2014



Link:

https://mechanicalbutterfly1.bandcamp.com/releases#
https://it-it.facebook.com/mechanicalbutterflyband
https://www.jamendo.com/it/artist/351661/mechanical-butterfly (dove si possono scaricare free,  i  primi lavori)
http://www.reverbnation.com/mechanicalbutterfly
http://www.reverbnation.com/mechanicalbutterfly

https://www.youtube.com/watch?v=KCUX9XTyMOY

giovedì 25 dicembre 2014

Moongarden - Voyeur 2014 (Italian Symphonic Prog)

Voyeur è un concept album. Si narra la storia di VICKEY detta MOUSE, addetta alle pulizie di un grattacelo di new york con il vizio di spiare i personaggi più intriganti e le situazioni più strane che vengono riprese da microtelecamere piazzate sapientemente negli angoli più nascosti dei vari appartamenti. Dopo una sapiente selezione, Vickey ha individuato 6 personaggi degni di essere seguiti con regolarità…. Questi personaggi vengono descritti in tutte le loro sfumature nelle varie canzoni del disco…. Nel dettaglio: In BARBITURATES GENTLEMAN, Vickey spia un signore benestante che ha un unico hobby nella vita: quello di sperimentare sempre nuovi barbiturici per indurre il sonno profondo nel più breve tempo possibile! In MR.MOORE Vickey spia la vita segreta di un politico conservatore e profondamente cattolico che nell’intimità coltiva la sua passione per i transessuali. In THE USURPER analizza il tormento di un personaggio che tutto il giorno pensa a come migliorare il suo status sociale programmando mosse per colpire alle spalle i suoi migliori amici per prenderne il posto. In SHINY EYES, Vickey si commuove assistendo al primo incontro intimo tra giovanissimi amanti che si perdono nei rispettivi sguardi…. In TV QUEEN , Vickey si diverte a spiare una casalinga appena sposata completamente dipendente da tutti i reality shows che vengono trasmessi dalle varie reti private della zona…. Infine, in MESSAGE FROM THE LAST FLOOR, Vickey ha una esperienza surreale e magica nell’assistere al lancio di un messaggio dentro una bottiglia verso il cielo notturno di new york da parte di un signore che vive nell’attico all’ultimo piano del grattacielo… La bottiglia invece che cadere continuerà a salire verso lo spazio…. Musicalmente parlando ,la band (pur rimanendo ancorata saldamente alla scuola Genesisiana) continua il suo percorso verso un rinnovamento complessivo del genere Progressive Rock contaminando e riscrivendone il DNA. Elementi di classico rock progressive si intersecano in continuazione con influenze atipiche nel genere come il Rock Alternativo e il Post Rock, sperimentazioni di musica elettronica, Heavy Metal, Funk e Synth Pop senza mai perdere di vista l’obbiettivo centrale: quello di scrivere e proporre “belle canzoni anche di facile ascolto”. “Voyeur” potrebbe anche essere considerato come una summa delle esperienze musicali affrontate dalla band in questi ultimi 20 anni: tutto si ripresenta in una spirale di continui cambi d’atmosfera e sperimentazioni armoniche.

Fonte: www.btf.it 



Tracks Listing
01) Vickey Goes to the Skyscraper Basement (1:10)
02) Voyeur Part one (2:16)
03) Vickey Mouse (5:14)
04) Barbiturates Gentleman (7:14)
05) Mr. Moore (7:02)
06) The Usurper (5:20)
07) Shiny Eyes (5:30)
08) TV Queen (6:52)
09) The Queen Goes to Bed (2:18)
10) Message from the Last Floor (7:08)
11) Voyeur Part Two (4:25)





Line-up
Cristiano Roversi / Keys & Programmings
Mirko Tagliasacchi / Fretted and Fret-less Electric Bass 5 & 6 Strings, Bass Pedals
David Cremino / Acoustic & Electric 6 & 12 Strings Guitars
Simone Baldini Tosi / Vocals and Violin
Mattia Scolfaro / Drums & Percussion
Dimitri Sardini / Electric 6 & 12 Strings Guitars