PROGRESSIVE ROCK. '70/ '80/ '90 e oltre - Neo Prog. Psichedelic Prog. Heavy Prog. Crossover Prog. Symphonic Prog. Italian Progressive Rock. Eclectic Prog. Rock.
(QUESTA MUSICA TI SALVERA' LA VITA)
G E N E S I S M A R I L L I O N
In tutto il mondo, nel 1980, si possono scoprire alcuni dei migliori album di progressive rock, nonostante il fatto che le case discografiche e i media abbiano completamente abbandonato il genere, scegliendo di concentrarsi su ciò che potesse garantire maggiori profitti. Tuttavia, la passione per la musica di qualità resiste e continua a dare vita a produzioni di notevole valore. I Genesis, per esempio, offrono l'ultimo album dell'era Prog, "Duke", un’opera che, pur conservando spunti e intrecci musicali interessanti, rappresenta un'eccezione preziosa nel panorama musicale del tempo. Gli amanti del genere possono riconoscere in quest'album la presenza di melodie evocative e un livello di complessità che riflette l’eredità dei loro lavori precedenti. Anche gli Yes, con "Drama", sebbene più commerciale rispetto ai capolavori degli anni '70, continuano a proporre un buon prog rock, dimostrando che l'essenza del genere è ancora viva. La transizione della band, con l’introduzione del nuovo vocalist Trevor Horn, porta a sonorità più moderne e a una produzione ricca, ma ciò non compromette le intricate trame musicali che hanno sempre caratterizzato le loro opere. Vale la pena segnalare anche gli eccellenti album di artisti come i "Rousseau" con "Flower in Asphalt", che combina testi poetici con arrangiamenti audaci; gli "Eloy" e il loro album "Colours", un viaggio psichedelico attraverso i colori della musica; con i polacchi "SBB" e il loro lavoro "Memento Z Banalnym Tryptikiem", avanguardistico e profondamente filosofico; gli "Exodus" con "The Most Beautiful Day", che porta una freschezza melodica e un’influenza di rock classico; e, naturalmente, tutti gli album consigliati qui sotto:
DISCOGRAFIA CONSIGLIATA
1) Rousseau - Flower In Asphalt (Germania)
Rousseau - Flower In Asphalt
2) Genesis - Duke (UK)
Genesis - Duke
3) Yes - Drama (UK)
Yes - Drama
4) Eloy - Colours (Germania)
Eloy - Colours
5) Tangerine Dream - Tangram (Germania)
Tangerine Dream - Tangram
6) SBB - Memento Z Banalym Tryptikiem (Polonia)
SBB - Memento Z Banalym Tryptikiem
7) Steve Hackett - Defector (UK)
Steve Hackett - Defector
8) Saga - Silent Knight (Canada)
Saga - Silent Knight
9) The Alan Parson's Project - The Turn Of A Friendly Card (UK)
The Alan Parson's Project - The Turn of a Friendly Card
10) Exodus - The Most Beautiful Day (Polonia)
Exodus - The Most Beautiful Day
11) Asia Minor - Between Flesh And Divine (Francia)