martedì 8 luglio 2025

Artisti Vari - Le Compilation di genesismarillion, Vol 24 (Italia)

                                                             Artisti Vari

                                  Rock Progressive Italiano

                                                 Vol. 24

Cover Back

Front Cover Albun Collage

Il panorama musicale italiano degli anni '70 è stato profondamente segnato dall'emergere di un genere che saputo fondere la sperimentazione sonora alla ricerca lirica: il rock progressivo. Questo periodo ha visto la nascita di brani indimenticabili che ancora oggi rappresentano pietre miliari nel panorama musicale non solo italiano ma anche internazionale. In questo volume 24 esaminiamo alcuni dei pezzi più significativi di questo genere, evidenziando in breve, per ognuno l'aspetto che ne fa un'opera unica e immortale.

CD 24
Tracks list:

01) Claudio Rocchi - Il Miele delle Api

Questo brano si distingue per le sue liriche profonde e per la ricercatezza delle sonorità che lo accompagnano a una vera e propria poesia musicale. "Il Miele delle Api" di Claudio Rocchi si propone come meditazione sulla vita e sull'esistenza, con una musicalità che accarezza l'anima e invita alla riflessione.


02) Arpaderba - Danza

La struttura e l'innovazione sono gli elementi chiave di "Danza" degli Arpaderba. Il gruppo ha saputo creare un complesso intreccio di suoni che riesce a trascinare l'ascoltatore in una danza ipnotica ed evocativa, segnando un punto di svolta nel panorama del rock progressivo italiano.


03) Astrolabio - Spirit Folet, Pifferata Palazzo di Città, Conta Canavesana

Con "Spirit Folet, Pifferata Palazzo di Città, Conta Canavesana", gli Astrolabio esplorano temi profondi attraverso una narrazione musicale coinvolgente. Le melodie e le parole si fondono perfettamente, trasportando chi ascolta in un viaggio attraverso storie e paesaggi immaginari, arricchito da una pifferata che evoca atmosfere quasi magiche.



04) The Psycheground Group - Traffic

"Traffic" dei The Psycheground Group esercita un fascino particolare grazie alle sue influenze musicali diversificate, che si fondono in un sound unico e inconfondibile. Il pezzo rappresenta un vero e proprio viaggio attraverso differenti paesaggi sonori, catturando l'essenza del movimento e della velocità tipica del vivere moderno.


05) Paradiso a Basso Prezzo - Spleen LXXVII

La potenza di "Spleen LXXVII", accompagnata da un'atmosfera densa e a tratti opprimente, rende questo brano dei Paradiso a Basso Prezzo una perla nel panorama dl rock progressivo. L'abilità nel trasmettere emozioni attraverso le parole fa di questo brano un esempio perfetto di come musica e poesia possano convergere per creare qualcosa di eccezionalmente potente.

                                                                 Spleen LXXVII (live)

                                        Full Album ( Spleen LXXVII è il 4° brano dell'album)

06) Mandillo - Il Commerciante di Lima

"Il Commerciante di Lima" dei Mandillo spicca per gli arrangiamenti ricercati e una strumentazione che si distingue per originalità e complessità. Il brano offre un retrogusto esotico e avventuroso fondendolo sapientemente con l'essenzialità tipica del rock progressivo.

                            Full Album (Il Commerciante di Lima è l'ottava traccia dell'album)

07) Eneide - Cantico alle Stelle, Il Male

"Cantico alle Stelle" e "Il Male" degli Eneide, mescolano un profondo messaggio filosofico a uno stile musicale evocativo e intensamente emotivo. Questo brano rappresenta l'espressione dell'anima del rock progressivo, dove la ricerca lirica si sposa a una composizione musicale di alto livello.


      Full Album ( Cantico alle Stelle e Il Male, sono rispettivamente la prima e la seconda traccia)


8) Enzo Capuano - Volo nella Notte

Intensità e dinamismo sono le parole che meglio descrivono  "Volo nella Notte" di Enzo Capuano. Il Brano cattura l'essenza della notte, con tutte le sue sfumature e sensazioni, un susseguirsi di note che sembra non conoscere fine. Un brano che rimane impresso nella memoria, grazie a un'impeccabile esecuzione.


9) Gianni D'Errico - Reincarnazione

La melodia incantevole e la sperimentazione sonora fanno di "Reincarnazione" di Gianni D'Errico un'opera unica nel suo genere. Questo pezzo dimostra come il rock progressivo possa essere terreno fertile per innovative esplorazioni musicali, sempre rispettose della tradizione ma aperte a nuove possibilità espressive.


10) Mark Fry - Down Narrow Streets

"Down Narrow Streets" di Mark Fry si contraddistingue per l'armonia della composizioni e la profondità poetica. Un brano che, attraverso le sue dolci melodie e le parole cariche di significato, conduce l'ascoltatore in un viaggio intimo e personale, rivelando la grande sensibilità dell'artista.



11) Showman 2 - Epitaffio

La struttura musicale e l'originalità sono gli elementi che rendono "Epitaffio 2" degli Showman 2 un pezzo di straordinaria rilevanza. Combina perfettamente un sound classico a varie sperimentazioni, dimostrando come il rock progressivo sia un genere in continua evoluzione e sempre aperto a nuove influenze.


12) Roberto Colombo - Fine del Trentatrè

Roberto Colombo, con fine del trentatrè, porta l'avanguardia nel rock progressivo. La raffinatezza della composizione e l'approccio innovativo alla musica fanno di questo brano un autentico esperimento di fusione di generi, arricchendo ulteriormente il tessuto del rock progressivo italiano con una nuance inaspettata.



In conclusione, ogni brano qui postato rappresenta un tassello indispensabile nella comprensione della ricchezza e della diversità del rock progressivo italiano degli anni '70. Attraverso queste opere, gli artisti hanno esplorato nuove dimensioni musicali, avvalendosi della poesia, della sperimentazione sonora e della capacità di raccontare storie, dimostrando una straordinaria capacità di innovazione e di espressione artistica.

Nessun commento: