Artisti Vari
Rock Progressivo Italiano
Vol. 26
01) Mauro Pelosi - Al Mercato degli Uomini Piccoli
02) Strana Officina - Autostrada dei Sogni
03) Atlantide - Sporcandosi di Sangue
04) Pepe Maina - Al Contadino non Far Sapere Quanto Sei Cretino
05) La Sorgente - Salmo 131
06) The Boneschi Electronic Combo - The Old Call
07) Giovanni Ullu - Terzo Tempo
08) Donatella Bardi - Cioccolata con Panna
09) Luciano Basso - Prominade I
10) Roberto De Simone - E il Diluvio
11) I Rumi - Kismi'o
12) Toni Verde - Clap
01) Mauro Pelosi - Al Mercato degli Uomini Piccoli
02) Strana Officina - Autostrada dei Sogni
"Autostrada dei sogni" della Strana Officina ci trasporta in un viaggio onirico dove il rock si mescola con aspirazioni e disillusioni. Questo pezzo racconta la ricerca incessante dell'individuo di sè stessi attraverso il simbolismo della strada, un classico del genere che combina potenti riff di chitarra con testi poetici.
03) Atlantide - Sporcandosi di Sangue
Con "Sporcandosi di sangue", gli Atlantide esplorano temi scuri con un sottofondo di critica sociale: La traccia è una potente miscela di elementi progressivi e psichedelici, evidenziando la capacità della band di creare paesaggi sonori intensi ed emotivi che raccontano storie di lotta e resistenza.
04) Pepe Maina - Al Contadino Non Far Sapere Quanto Sei Cretino
05) La Sorgente - Salmo 131
06) The Boneschi Electronic Combo - Full Album
07) Giovanni Ullu - Terzo Tempo
08) Donatella Bardi - Cioccolata con Panna
"Cioccolata con panna" di Donatella Bardi è una delicata opera che esplora temi di amore e desiderio. La musica e i testi si intrecciano perfettamente, con la Bardi che usa la sua voce per dipingere immagini vivide e affascinanti, mostrando la versatilità emotiva del prog rock.
09) Luciano Basso - Promenade I
10) Roberto De Simone - E Il Diluvio
11) I Rumi - Full Album
12) Toni Verde - Clap (Spotify)
Toni Verde con "Clap" chiude il viaggio del Vol. 26 attraverso il rock progressive italiano con un brano che combina ritmi contagiosi e arrangiamenti sofisticati. E' la dimostrazione di come il genere sappia trasformarsi, mantenendo vivo il proprio spirito sperimentale pur raggiungendo nuovo pubblico.
Full Album (Clap è l'ultima tracciadell'album)Conclusione
Questa selezione, così come le precedenti, dimostra come il Progressive Rock Italiano sia un tesoro culturale che continua a influenzare e ispirare.