mercoledì 17 gennaio 2024
Intra - Intra 1998 (US) Symphonic Prog
lunedì 15 gennaio 2024
La Tulipe Noire - Shattered Image 2000 Grecia
Track listing:
01 - Image I° (A glimpse on the mirror )
02 - Shattered Ego
03 - In The Gardens Of Eden
04 - A November's Night
05 - Image II° ( Black Star Rising )
06 - Through The Snake's Eyes
07 - Empty Streets
08 - Driving In The Rain
09 - The Haze
10 - A Scent Of Spring
11 - Image III° Looking at the sunrise )
sabato 13 gennaio 2024
Faveravola - Castrum Zumellarum 2024 (Prog Folk) Italy
New Release.
![]() |
Buy (https://btf.it/) |
Chi ha amato il proto-prog settantiano e le atmosfere epiche, fiabesche de "La Contea dei Cento Castagni" (2006) non potrà non accogliere con grande entusiasmo il ritorno discografico dei FAVERAVOLA.
La band veneta, formata da musicisti con lontane esperienze negli anni 70, stilisticamente un mix progressivo tra Le Orme e Branduardi, dopo molteplici traversie porta a compimento "Castrum Zummelarum", medieval prog-rock opera ispirata alla saga del castello Zummelle ( tuttora esistente nel Bellunese) e dell'amore travagliato tra il cavaliere Murcimiro e Atleta.
Nove episodi, dal corale iniziale con organo "Anno Domini DXXV" al finale commovente di "canto d'amore di un menestrello", tra romanticismo, avventurosi cambi di scena, epiche cavalcate prog-rock e toccanti momenti pastorali, dove il suono di Hammond e il pianoforte di Giancarlo Nicorelli diventano protagonisti, ancora coadiuvato dai consolidati compagni di ventura Adriano Durighetto (basso), Paolo Coltro (batteria), Gianluca Tassi (chitarra elettrica).
Il violino di Consuelo Marcon si dimostra anche stavolta prezioso ed evocativo nel caratterizzare il sound dei Faveravola, come pure il flauto e il sax soprano di Renato Bettello e la chitarra acustica di Flavio Miotto.
Grandi protagonisti Alessandro Secchi e Bianca Luna, che con le loro interpretazioni vocali hanno dato forza espressiva e pathos al racconto musicale.
Meritano una menzione speciale anche l'art-work e le meravigliose illustrazioni di Marta De Martin.
DISCOGRAFIA:
Faveravola - Contea dei Cento Castagni (2006) (https://btf.it/) Buy
Per un primo ascolto(La Foresta degli Elfi Alati)
martedì 9 gennaio 2024
Divagazione scientifica - Energia (pensieri e considerazioni) (1°)
Divagazione Scientifica
Energia
Energia |
L'energia di ogni singolo atomo non è illimitata; ogni atomo possiede una quantità prestabilita di energia. Questo concetto è essenziale per comprendere le dinamiche fondamentali della materia. Gli atomi, che costituiscono la base di tutte le sostanze, variano notevolmente nella loro energia interna, influenzando così le loro proprietà chimiche e fisiche. A causa di queste differenze, nessun atomo possiede la stessa quantità di energia di un altro, risultando in una varietà di interazioni durante la formazione di molecole.
sabato 6 gennaio 2024
The Chronicles Of Father Robin - The Songs & Tales Of Aiorea - Book 1/Book 2/ Book 3 (Symphonic Prog) 2023 Norvegia
Post dedicato a tutti i prog fan sempre alla spasmodica ricerca di straordinari capolavori.
Aquistare qui: Buy:
https://www.karismarecords.no/shop/
BOOK I - The Tale Of Robin (State Of Nature)
Tracks:
1) The Tale Of Father Robin
2) Eleison Forest
3) The Death Of The Fair Maiden
4) Twilight Fields
5) Unicorn
![]() |
https://www.karismarecords.no/shop/ |
![]() |
https://www.karismarecords.no/shop/ |
![]() |
https://www.karismarecords.no/shop/ |
mercoledì 3 gennaio 2024
Steve Hackett - The Circus And The Nightwhale 2024 (Symphonic Prog)
Steve Hackett. New Release
Qiesto nuovo album è stato registrato tra i tour del 2022 e del 2023 presso lo studio Siren nel Regno Unito in gran parte dallo stesso Steve che si è occupato delle chitarre elettriche ed acustiche, 12 corde, mandolino, armonica, percussioni, basso e voce. Ad affiancarlo troviamo ancora una volta Roger King (tastiere, programmazione ed arrangiamenti orchestrali), Rob Townsend (sax), Jonas Reingold (basso), Nad Sylvan (voce), Craig Blundell (batteria) e Amanda Lehmann alla voce: Nuovamente presenti anche Nick D'Virgilio e Hugo Degenhardt come ospiti alla batteria, Benedict Fenner alle Tastiere e Malik Mansurov al tar: Infine, il fratello di Steve, John Hackett è presente ancora una volta al flauto.
Naturalmente imperdibile per tutti i fan di questo instancabile artista.
Disponibile nei formati: Limited CD+Blu-ray mediabook, CD Jevelcase standard, Vinil Gatefolf 180g, oltre che in digitale:
Track lists:
01) People Of The Smoke
02) These Passing Clouds
03) Taking You Down
04) Found And Lost
05) Enter The Ring
06) Get Me Out!
07) Ghost Moon and Living Love
08) Circo Inferno
09) Breakout
10) All At Sea
11) Into The Nightwhale
12) Wherever You Are
13) White Dove
Per un primo ascolto: Official (People Of The Smoke)
lunedì 1 gennaio 2024
The Best Progressive Rock Albums 2023
The Best Progressive Rock Albums 2023
Siamo di fronte ad una inaspettata vulcanica produzione di nuove meraviglie del progressive rock.
Molti artisti, quest'anno sembra siano stati baciati da Euterpe, una delle nove muse (divinità sorelle che secondo la tradizione gli era stata attribuita la virtù di ispirare e proteggere le attività artistiche) alla quale era stata attribuita la virtù di ispirare coloro che si dedicavano alla musica con diligenza ed impegno.
Album straordinari sono stati pubblicati sia da gruppi solidi con un pregevole passato che da band al loro esordio.
Esordi Straordinari
Esordi stratosferici dei norvegesi, Lars Friedrik Froisle con l'album " Fire Fortellinger " tastierista dei Wobbler con i quali ha all'attivo 5 album capolavoro ed i The Chronicles Of Father Robin con la straordinaria storia "The Songs &Tales Of Aiorea" , progetto ambizioso, rappresentato egregiamente in un tris album "Book One, Two e Three", i primi due pubblicati in questo 2023 ed il terzo in uscita a gennaio 2024, inutile sottolineare che si tratta di un assoluto capolavoro che ogni Prog Fan dovrebbe aggiungere alla sua discografia ( per chi volesse saperne di più, nel sito ufficiale della band troverà dettagliati approfondimenti ).
Sempre in riferimento agli ottimi esordi, segnalo ancora i norvegesi Avkrvst con un album "The Approbation" particolarmente interessante, dagli umori cangianti e coinvolgenti, ottimo esordio anche degli italiani Tritop che con l'album "Rise Of Kassandra" mettono in mostra tutte le loro qualità artistiche calandosi perfettamente in quello che è sempre stato il tratto distintivo del progressive rock made in italy. Ottimo anche l'esordio del Cambio della Guardia con uno splendido album dal titolo "Cambio della Guardia" legato molto al sound dei '70, Banco del Mutuo soccorso in primis, ma con tratti neo prog heavy molto personali.
Veterani del Progressive Rock
A convalida di quanto di eccezionale fosse già stato fatto in passato da gruppi blasonati e singoli artisti, abbiamo le sorprendenti pubblicazioni di Steven Wilson, l' 8° 'album solista "The Harmony Codex" è il suo ennesimo capolavoro e degli Yes che pubblicano il loro 23° album in studio"Mirror The Sky", che dopo 54 anni dal loro esordio discografico riescono ancora a stupire i propri fan con composizioni fresche e ricche di fascino.
Torniamo in Norvegia per consigliare il secondo stupendo lavoro dei Seven Impale "Summit", dei Giant Sky "II", e il nuovo album dei Jordsjo "Salighet".
Altro capolavoro è il secondo album pubblicato dagli inglesi Zopp! l'album dal titolo omonimo "Zopp" si inserisce nella 'Canterbury Scene' con una prepotenza devastante, capace di reggere il confronto con i blasoni dei Caravan, Hatfielf The North Etc...Etc..., sempre dagli UK, da segnalare l'album "Fauna" degli Haken che confermano la loro vena heavy progressive con un altro capolavoro, gli album dei Comedy Of Errors "Threnody For A Dead Queen" e dei Kite Parade " Retro" riservando una menzione particolare all'album "Bumper Book Of Mystery Stories" dei I Am The Manic Whale ispirati per questo ennesimo capolavoro da un vecchio libro polveroso trovato anni addietro in una antica libreria di testi usati.
Ancora dalla Norvegia segnalo l' uscita dell'album "Fremmede Toner" dei Lumsk con un prog heavy folk dal carattere unico, vi innamorerete di questo disco già dal primo ascolto.
Oltre oceano, da segnalare gli australiani Unitopia "Seven Chambers" e i Southern Empire "Another World", due splendidi imperdibili lavori. Dagli US interessanti lavori sono stati pubblicati da: Great Wide Nothing "Hymns For Hungry Spirits Vol. II", K'Mono "Mind Of Out Mind", Pattern Seeking Animals "Spooky Action A Distance" etc...etc....
Dalla martoriata ucraina per il conflitto in corso, arrivano comunque due splendidi album: Karfagen " Passage To The Forest Of Mysterious" e Sunchild " Exotic Creatures And A Stolen Dream" entrambi i gruppi capitanati dall'eclettico musicista Antony Kalugin.
Impressionante il nuovo album dei multinazioni The Samurai Of Prog "The Man In The Iron Mask" sempre all'altezza di composizioni al alto contenuto sinfonico strumentale.
da segnalare ancora "ID.Entity" dei Polacchi Riverside, "Redemption" dei Canadesi Mystery, " The Lightmaker " dei Francesi Nine Skies, "Ingeniuos Devices", " The Long Goodbye e "I/O" rispettivamente degli Inglesi Big Big Train, Galahad e dell'immenso Peter Gabriel, dall'Italia da segnalare il ritorno dei The Trip con l'album "Now The Time Has Come" dei Karmamoi con "Strings From The Edge Of Sound" del Cerchio D'Oro con " Pangea e le Tre Lune " e della Bocca Della Verita con il loro secondo splendido lavoro "(Un)Connected".
Non aggiungo altro, ma vi invito a considerare gli album qui sotto presentati ( vedi Neal Morse, Jethro Tull, Moon Safari, United Progressive Fraternity, The Tangent ) perchè tutti, dalla qualità delle composizioni e dalle esecuzioni strumentali impeccabili, rappresentano la massima espressione del Progressive Rock.
DISCOGRAFIA CONSIGLIATA
1) Lars Fredrik Froislie - Fire Fortellinger (Norvegia)
2) The Chronicles Of Father Robin - The Songs &Tales Of Aiorea. Book One (State Of Nature) (Norvegia)
35) Il Cerchio D'Oro - Pangea E Le Tre Lune (Italia)
36) Karmamoi - Strings From The Edge Of Sound (Italia)
40) IO Earth - Sanctuary (UK)
48) Andrea Orlando - La Scienza Delle Stagioni (Italia)
54) Stefano Panunzi - Pages From The Sea (Italia)
55) The Ryszard Kramarski Project - Odyssey 9999 (Polonia)
61) Il Balletto Di Bronzo - Lemures (Italia)