venerdì 15 settembre 2023

Jacques Tom Rivest - Jacques Tom Rivest 1979 (Canada)


Questo è il primo album solo del chitarrista e compositore Jacques Tom Rivest dei Canadesi Pollen. Eccellente lavoro di prog romantico e sinfonico con riferimenti mai banali a Genesis, Gentle Giant ed anche alla nostra PFM. Le tastiere veramenti essenziali, ricamano meravigliosi tappeti sonori, nei brani più acustici la chitarra 12 corde di Jacques ci consiglia di sederci per ascoltare con attenzione quanto di emozionante arriva alle nostre orecchie. Questo, anche se è il primo lavoro di questo bravo chitarrista, sembra il proseguo naturale dell'album omonimo e capolavoro dei "Pollen" pubblicato nel 1976.  
Disco essenziale per qualsiasi fan del progressive rock.

Tracks list:

1) Dimanche  02:10
2) La Langue De Son Pays  05:48
3) Voyage Au Tibet  07:20
4) Clown D'un Soir  3:40
5) Messager Du Temps  03.43
6) Toujours Plus Haut  03:47
7) La Nuit  04:54
8) Truver Ma Libertè  04:13
9) Laisse Toè Donc Aller  03:20

Line up:
Jacques Tom Rivest - Voce,Piano, Chiarra Acustica e Chitarra Elettrica 12 corde
Richard Lemoyne - Organo Hammond, Mini Moog e Polymoog
Daniel Mathieu - Basso
Serge Courchesne - Batteria, Percussioni, Flauto e Corno Francese




POLLEN - POLLEN 1976 Canada






giovedì 14 settembre 2023

Baro - Lucillo & Giada - Topic Wurlenio 2019 (Italian Symphonic Prog)


Interessante riproposizione  dell'Andromeda Relix in doppio CD dei primi due lavori di Alberto Molesini in arte "Baro"(anche  bassista del gruppo neo prog "Marygold").
Lucillo & Giada del 1980 e Topic Wurlenio del 1983.
Lucillo & Giada è un concept con un unico brano di 45 minuti diviso virtualmente in 4 scene e 11 tracce godibilissime. Lo stile è molto vicino a sonorità  "Yes", specie per l'uso del basso alla "Squire" e l'uso corale delle voci. Le parti strumentali più sinfoniche, ricamano note di genesisiana memoria.
Topic Wurlenio, più maturo del precedente lavoro, e la naturale prosecuzione artistica di Molesini.

Tracks list:

Lucillo & Giada
Scena I
01) Danza di Eden I
02) Lamento
03) Se Vorrai

Scena II
04) L'Inganni di Giada
05) Nel Polo di Eden
06) Il Codice dell'Armonia

Scena III
07) Danza di Eden II
08) Our Fate Lies All Around the Universe

Scena IV
09) I 24 Anziani (include"The Clever Knife)
10) Il libro della Vita
11) Se Vorrai (il ritorno)

Tracks list:

Topic Wurlenio
01) Mosaico D'Uomo - Intro
02) Tracce di Un'Avventura
03) Ach the Stomach Contraction
04) Dialogo
05) Chiare Gocce di Pioggia
06) Attesa
07) Topic Wurlenio
08) Variazioni su "Chiare Gocce di Pioggia"
09) Mosaico D'Uomo

Line up:
Baro: Lead and backing vocals,bass,guitars,keyboards
Gigi Murari: Drums
With contributions of:
Paolo Zanella on Piano
Massimo Basaglia,Titta Donato,Nicola Rotta on guitars
Elena Cipriani on vocals





mercoledì 13 settembre 2023

Bad Dreams - Dejà Vù 2016 Symphonic Prog (Argentina)








I Bad Dreams sono una eccellente cover band dei Genesis. Per anni , hanno calcato i palcoscenici di mezzo mondo riproponendo il repertorio migliore  dei Genesis.
Questo "Dejà Vù" ,quì presentato, è il loro secondo personale lavoro, molto più maturo rispetto al precedente, sinfonico ed eclettico nello stesso tempo, al cantato  fanno da contraltare, batteria e basso, con una ritmica possente e precisa.
L'intervento di Steve Rothery ( chitarra dei Marillion ) ne impreziosisce maggiormente la già buona fattura.
Suggerisco a tutti gli amanti del genere di approfondire la conoscenza di questo gruppo che a mio parere ci ha regalato uno dei migliori dischi progressive del 2016.


Tracks list:
1. Samurai of the Rising Sun 6.21
2. Déjà vu 7.47
3. Fallen 7.20
4. Song For Augusto 8.23
5.
Moonlight 3.38
6. A Trick Of The Wind 4.39
7. Frida 5.12


Line-up:
Gabriel Agudo: Lead vocals and guitars
Jorge Tenesini: keyboards, synthesizers and programming
Alex Calvera: Bass and Moog bass pedals
Ariel Trifunoff: Lead guitars and backing vocals
Fernando Cornejo: Drums and backing vocals
Con:
Steve Rothery (Marillion) – Guitar solo (2)


lunedì 11 settembre 2023

Citizen Cain's Stewart Bell - The Antechamber Of Being (Neo Sympho Prog) UK



Stewart Bell

The Antechamber Of Being  Part. 1 (2014)

Un Opera prog in tre atti di
Stewart Bell, compositore e tastierista dei Citizen Cain.

The Antechamber Of Being  è  una trilogia incentrata sul "lucid dreaming" ovvero, il controllo e la consapevolezza del nostro personale mondo onirico. Possiamo parlare certamente di essere in presenza di un vero capolavoro di progressive rock moderno, dove la tensione musicale delle melodie a volte rarefatte e la potenza dei suoni distorti si mescolano al phatos creato dalla voce di Simone Rossetti, di Arjen Anthony Lucassen e della Mhairi Bekah Comrie.
L’opera suddivisa in tre atti, due dei quali già prodotti, il primo nel 2014 con 7 brani collegati tra loro (come la struttura che richiede un concept) ed il secondo nel 2017, con cinque interminabili bellissimi brani.
La storia molto contemporanea e per niente scontata, e’particolarmente affascinante. E’ un intro nel  mondo dei nostri sogni, costellato di paure infantili, di strani personaggi e paesaggi
misteriosi.
Bell , con questi due album già prodotti e con il terzo in cantiere, è la dimostrazione che il progressive rock moderno ( non più il Neo Prog ) può dare ancora molto, se sa reinventarsi sia musicalmente che nei temi trattati.

Nino Anastasio

Tracks:
 1) Decoherence
a - Nothing - part 1 (Ex Nihilo Nihil Fit)
b - Cupboard Of Fear - part 1
c - First Lesson
d - Second Lesson
e - The Gift of Lucid Dreaming

2) A World Without Limits
a - Revelation
b - Adventures Of An Oneiranaut
c - Awaken In Your Dreams

3) Projections
a - Hypnagogic Portal
b - Entanglement - part 1
c - Parallel Girl
d - False Awakening
e - Cupboard Of Fear - part 2
f - Entanglement - part 2

4) The Breach
a - Why?
b - The Shooting Star Child - part 1

5) The Antechamber Of Being
a - Nothing - part 2 (Outwith Time)
b - Dream Signs
c - Cupboard Of Fear - part 3
d - Bellilin
e - Nothing - part 3 (Outwith Space)
f - The Gift of Lucid Dying

6) Convergence
a - Entanglement - part 3
b - The Shooting Star Child - part 2

7) Full Circle
a - Cupboard Of Fear - part 4
b - Asleep Or Dead
c - Awaken In Your Death
d - Nothing - part 4 (HΨ = 0)

Line-up
 Stewart Bell - Tutti gli strumenti , Voce
Phil Allen - Chitarra , Voce

Guests:
Simone Rossetti - Voce
Arjen Lucassen - Voce
Mhairi Bekah Comrie - Voce 



Stewart Bell

The Antechamber Of Being  Part. 2 - Stories From The Antechamber (2017)

Tracks:
1)  Early Days
a - A Word, A Name
b - Rude Awakening
c - W.I.L.D
d - First Awareness

2) Time Dilation
a - Stretched Piano
b - She Never Was (1) First Entanglement (2) - 81181

3)  Intervention
a - Sleep Paralysis
b - Visitation 1
c - Tipulidae Saves The Day
d - Visitation 2

4) The Probability Of Improbability
a - Purpose (1) The Experience of Purpose (2) The Purpose of Experience (3) Tat Tvam Asi (4) Universal Awakening
b - Nothing (Reprise)

5) The Cupboard Of Fear (Chewing your Tongue in Cheek mix) (Bonus Track)
a - The Bogeyman
b - The First Lesson
c - First Awareness
d - The Second Lesson
e - Lucidity


sabato 9 settembre 2023

Lyrian - The Jester's Quest In The City Of Glass (Symphonic Prog) 2016 UK


 Come suggerisce il titolo, le dieci canzoni che compongono " The Jester's Quest In The City Glass " raccontano la storia di un buffone furfante e il suo viaggio alla ricerca di un misterioso premio. Lungo la strada incontra fiori saggi, angeli alcolici, sirene, indovini mutevoli, maghi anziani, uomini di metallo scintillanti e un'intera nave piena di sciocchi. Il suo viaggio rappresenta una particolare vita umana, ma anche la ricerca e il destino di Everyman, e anche echi di alcune delle grandi leggende dell'inseguimento, da Moby Dick a Scooby Doo, da Robinson Crusoe a The Pilgrim's Progress, da The Wizard of Oz a la Caccia allo Snark. Alcune delle canzoni sono anche tributi musicali a band amate da Lyrian e dal dedicatario dell'album. La musica è progressiva fino in fondo, con mellotron in evidenza, fiati e flauti, chitarre acustiche e sintetizzatori, e una grande varietà di voci, interpretando le parti dei vari protagonisti. La narrazione è fornita dall'attore Brian Nash, (padre di Paul Nash). 

Track Listing:

01) A Million Stars 

02) Ancient Spirals

03) The Scented Chamber

04) Here Lies A Mermaid

05) The Fall Of The Cards

06) Flight From The Enchanter 

07) The Humours Of The Grave

08) Mister Silver 

09) I Trespass In The Kingdom Of The Black Doll

10) The Ship Of Jester's 

Line-Up

John Blake - Guitars, Lead Guitars, Vocals

Alison Felstead - Bass, Vocals, Percussion

Paul W. Nash - Guitars, Keyboards, Woodwinds, Programming, Vocals 

Edgar Wilde - Drums, Vocals, Programming, Percussion


http://www.medievalrecords.co.uk/jester.html

Lyrian: Discografia

                                                               Lyrian - Nightngale 2008



                                    Lyrian - The Tongues of Men and Angels 2011 (doppio CD)

                                                          Lyrian - Seven Puzzles 2023


Per un primo ascolto:














Seven Puzzles 2023




giovedì 7 settembre 2023

Malleus - Paranorm Opera Totale 1996 (Italian Symphonic Prog)





Malleus è un compositore italiano che possiede una propria etichetta,la"Studi Malleus",che secondo il suo stesso sito web, è specializzata nella produzione di "psycho-music",nel senso che,la musica espressa è capace di superare le barriere mentali per arrivare fino al profondo dell'Ego."Paranorm-Opera Totale,è indirizzato in questo senso, in quanto , trattasi di un concept apertamente ispirato alla divina commedia, dove l'artista fa fare in musica anzichè in versi(come il sommo Dante)un viaggio attraverso l'animo umano dove luce ed oscurità dell'universo si incontrano e si annullano liberando alla fine la mente da ogni condizionamento.
Per la realizzazione del disco(composto in oltre 15 anni),Malleus(chitarrista e compositore Marchigiano)si è servito di un gran numero di collaboratori. La vocalist Donatella Duranti,l'Orchestra Filarmonica Marchigiana,il coro di S.Cecilia di Corridonia e la compagnia teatrale La Rancia di Tolentino.Le parti rock del disco ,sono invece affidate ad un gruppo di musicisti locali.
L'album è costituito da un unico brano della durata di 47 minuti,un viaggio musicale che è,allo stesso tempo,oscuro ed esaltante,sacro e profano,misterioso e malinconico,altamente orchestrato con ampie tastiere,voci operistiche,cori,melodie drammatiche ed inquietanti,molto vicino in quanto a struttura, agli album di Vangelis "Mythodea" e "El Greco".
Paricolarmente consigliato agli amanti del prog made in Italy, e non solo.

Track list .

1) Opera totale (46:54)

  




sabato 2 settembre 2023

I Am The Manic Whale - Everything Beautiful In Time 2015 (Crossover Prog) UK


I AM THE MANIC WHALE
“Everything Beautiful in Time” è l’album d’esordio degli “ I Am The Manic Whale “. Nuova perla del progressive sinfonico inglese.
Fresche composizioni del prog classico anni ‘70, che ben conosciamo ed apprezziamo. Chitarre e tastiere si lanciano spesso in assoli magistrali interrotti piacevolmente, ora, dalla splendida voce di Michael Whiteman, poi, dal soave ma spumeggiante flauto della Llloyd , gradevoli gli interventi della chitarra acustica e del pianoforte. Oltre settanta minuti di scoppiettante prog sinfonico, sette brani, con due Suite ricche di incursioni strumentali “ Derelict ” e “ Circles (Show Love). Nonostante i numerosi riferimenti al progressive più classico, i brani di questi nuovi pionieri del Prog. riescono a colorarsi di suoni nuovi e di incantevoli atmosfere  briose e spensierate.

Tracks:
1) Open Your Eyes (6:37)
2) Pages (9:04)
3) Princess Strange (5:05)
4) Circles (Show Love) (16:28)
5) Clock Of The Long Now (9:16)
6) The Mess (6:12)
7) Derelict (21:28)

Line up:
Ben Hartley - Batteria,Percussioni,Voce
David Addis - Chitarre,Voce
John Murphy - Tastiere,Voce
Michael Whiteman - Basso,Voce,Tastiere,Chitarre,Batteria
Ella Lloyd -Flauto



DISCOGRAFIA:


                                                          Gathering The Waters 2017




                                                        New Forms Of Life (Live) 2019




                                                                   Thing Unseen 2020



                                                  Bumper Book Of Mystery Stories 2023