martedì 3 ottobre 2023

Unifaun - Unifaun (Symphonic Prog) 2008 Svezia


Unico Essenziale album ad essere prodotto da questa band Svedese, un vero peccato perchè le premesse erano molto promettenti.
Se amate il prog anni '70 ed i Genesis, non potete perdervi questo disco.
Già il nome del gruppo è una garanzia,UNIFAUN , è infatti ricavato dal famosissimo brano dei GENESIS " Dancing With The Moonlit Knight" dall'album "Selling England By The Pound" del 1973.

Il disco è facilmente reperibile. Non perdetevelo.

Ah, dimenticavo: Nad Sylvan è il novello Peter Gabriel (ascoltare per credere).
In seguito sarà  in pianta stabile la voce della Steve Hackett Band.




Tracks List:

1. Birth of a Biggie (7:37) 2. To the Green Faerie (6:16) 3. Mr. Marmaduke and the Minister (7:59) 4. Swingers Party (5:48) 5. Rehacksis (7:41) 6. Quest for the Last Virtue (13:57) 7. A Way Out (6:18) 8. Finistere (2:36) 9. Welcome to the Farm (4:30) 10. Maudlin Matter (4:09) 11. Bon Apart (1:28) 12. End-or-Fin (7:36)

Line-up:

Nad Sylvan / Vocals, Guitare, Bass, Keyboards, Drums Bonamici / Keyboards and Vintage sound






lunedì 2 ottobre 2023

Lynne Bjorn - Wizard Of The Wings 1998 ( Symphonic Progressive Electronic ) Norvegia



Lynne Bjorn, Compositore polistrumentista Norvegese, ha inciso fra gli altri, nel 1998 questo incantevole " Wizard Of The Wings" considerato dai più , uno dei migliori lavori di quell'anno.
Bjorn, è un vero talento, ogni parte di questo lavoro ci trasmette la sua fantasia e la sua creatività. Sin dalla prima all'ultima nota, questo album trascina l'ascoltatore in un viaggio magico, l'espressività delle sue chitarre nella loro perfetta combinazione tra elettrico ed acustico e nell'intreccio con i suoi sintetizzatori , è davvero notevole.
Se avete dunque ignorato questo lavoro a suo tempo , non vi resta che rimediare alla svelta, per far si che questa incantevole e brillante produzione sinfonico medievale entri a far parte della discografia da voi posseduta.
Tracks listing:

01) Stranger On A Hill, Part 1
02) Valley Of The Clouds
03) The Forbidden Desert
04) Alisarrians Cave
05) Sarn & Giff
06) The Heroes Return
07) The Thief Of Walaria
08) Gundara & Gundaree
09) Methydias Cloudship
10) The Battle Of Two Stones
11) Betrayal In Zanzair
12) Stranger On A Hill, Part 2

Line-Up

Lynne Bjorn - Tutti gli strumenti




domenica 1 ottobre 2023

Artisti Vari - 70 Minuti di Rock Progressivo Francese (anni '70)

Edito dalla Musea Records,questo CD rappresenta un buon inizio per tutti coloro volessero approfondire il prog transalpino rigorosamente anni '70:
In questa compilation mancano due gruppi fondamentali del Prog Francese, Ange e Atoll. Aggiugerò io un paio di brani come se si trattasse di bonus tracks.
Naturalmente altri gruppi francesi hanno pubblicato degli ottimi lavori nei '70. In questo post, però, io mi atterrò a quanto proposto dalla prestigiosa MUSEA aggiungendo, perchè doveroso, soltanto i brani, come dicevo, di  Ange e Atoll.

BUON ASCOLTO


Track list:

01 - CRISTIAN DECAMPS - On Dirait un Ange ( Album - Nu )
02 - HALLOWEEN - Arthur Contre Morgane ( Album - Merlin )
03 - MONA LISA - La Peste ( Album - Avant Qu'il Ne Soit Trop Tard )
04 - CAFEINE - La cour des miracles ( Album - La Citadelle )
05 - GRIME - Message aux Ancetres ( Album - Grime )
06 - PENTACLE - La Cle Des Songes ( Album - La Cle Des Songes )
07 - QUIDAM - Par les fils de Mandrin ( Album - A propos d'Ange )
08 - GALAAD - Le mendiant ( Album - Premier Fevrier ) Svizzeri
09 - SKRYVANIA - Tristan & Iseult ( Album - Skryvania )
10 - ORION - Le Monde Invivable ( Album - La nature vit, l'homme lui critique )
11 - NAOS - La nef Elfique ( Album - Naif le Reveur )
12 - VERSAILLES - Degerenescence Obsessionnelle ( Album - Le Tresor de Valliesres )
13 - ECLAT - Vitriol ( Album - Eclat II )

                                              CRISTIAN DECAMPS - On Dirait un Ange

                                                 HALLOWEEN - Arthur Contre Morgane


                                                              MONA LISA - La Peste 


                                                        CAFEINE - La cour des miracles


                                                      GRIME - Message aux Ancetres


                                                     PENTACLE - La Cle Des Songes


                                                    QUIDAM - Par les fils de Mandrin


                                                              GALAAD - Le mendiant


                                                         SKRYVANIA - Tristan & Iseult


                                                         ORION - Le Monde Invivable


                                                                 NAOS - La nef Elfique


                                                     VERSAILLES - Degenerescence Obsessionnelle


                                                                     ECLAT - Vitriol


                                      ANGEAu-delà du délire (bonus track) Album: Au delà du delirè


                                            ATOLL Le photographe exorciste (bonus track) Album: L'Araignèe Mal

venerdì 29 settembre 2023

Le Convention di Genesismarillion (Vol. 1) - Dal Beat al Prog (Disco Convention)




Dal Beat al Prog vol I°,è la quarta compilation che realizziamo per discutere di progressive nelle nostre convention che vanno avanti ormai da parecchi anni.
I dischi convention(così come li abbiamo chiamati) sono raccolte di brani che seguono un tema prestabilito secondo un criterio del tutto personale e per nulla pretenzioso.



Nei '70, il progressive cresceva anche da incredibili personaggi del pop italiano.

Tracks list:

01)I Maya - Salomon 1972


02)Riccardo Fogli - Salutando un amico che va via 1979


03) I Camaleonti - Fantasia 1975


04)Fabio Celi e gli Infermieri - L'artista sadico 1973



05)Fabrizio De Andrè - Il ritorno di Giuseppe 1970



06) Alberto Camerini - La ballata dell'invasione degli extraterrestri 1976




07) UT - Trasmigrazione 1974




08) I Pooh - Mediterraneo 1975




09) Angelo Branduardi - Il Tempo che verrà 1974




10) Riccardo Cocciante - Corpi di Creta 1972




11) I Camaleonti - Che aereo stupendo la speranza 1975



12) Ivan Cattaneo - Oltre la Fiaba 1975



13) Eugenio Finardi - Caramba  1975



14) Crash - Meditation 1977



15) I Quelli - Hush 1969 (bonus track)




                                                        https://trbbt.net/fpqdcbpi4wy6.html

giovedì 28 settembre 2023

Le Convention di Genesismarillion (Vol. 2) - Dal Beat al Prog


Secondo volume (doppio questa volta) di "Dal Beat al Prog", compilation realizzata per le convention a tema che io ed alcuni amici teniamo ormai da diversi anni.
Dal "Beat al Prog" vuole rappresentare in qualche modo, il momento di passaggio del testimone della musica Beat alla rivoluzione progressiva che sarebbe scoppiata da lì a poco.
Nei brani scelti convivono, infatti, l'ingenuità compositiva di alcuni passaggi Beat con splendidi arrangiamenti, propri, del Prog.


CD 1

01) La Bottega dell'Arte - Camelot




02) Charisma - L'ultimo Fiore




03) Azienda Tranviaria - Parole Inutili




04) Le Ali del Vento - Suite



05) Caelestium - Al Mattino




06) I Pooh - Parsifal part 1 & 2


07) Alisei - Emigrazione



08) Gli UH - Più Nessuno al Campo



09) Latitudine 45 - Neve




10) Quinta Stagione - Preludio N° 1




11) Apostholi - L'Arcobaleno (Full album)


12) Le Estensioni - L'Attesa


13) Le Impressioni - Promenade




14) Zucchero (G. Zuccaro) - Dorian Gray





CD 2

01) Il Segno dello Zodiaco - Toccata e Fuga



02) Condor - Preludio, La Strada dei Sogni



03) Exploit - Speranza


04) Rebus - Cogito Ergo Sum


05) Janus - Pescatore di Sogni


06) Music Operation - Look Around



07) Dragon - A Change is on the Way (Full album)




08) Charisma - Da Ora Senza Te



09) The Hover's - Big Fly



10) La Bottega dell'Arte - A Cynthia



11) Perdio - Ohio



12) Apogeo - Preludio


13) Gen Verde - A Thousand Shades


14) Ash - Easy Game


 https://trbbt.net/7xhi4xf2obqf.html


mercoledì 27 settembre 2023

Flame Dream - Elements 1979 Svizzera




Se siete alla ricerca di capolavori perduti e di album insperati, visto l'anno di pubblicazione dell'album di questi coraggiosi ragazzi, questo Elements dei Flame Dream fa proprio al caso vostro.
Questo è il secondo lavoro di questo ottimo gruppo svizzero di Symphonic Prog , album maturo con grandi aperture di tastiere e precisi interventi chitarristici nel classico stile prog anni '70. Una ventata di freschezza nel bel mezzo del nulla,
Consigliatissimo:

Track list

1 - Sun Fire
2 - Sea Monsters
3 - Earth Songs
4 - A Poem Of Dancing
5 - Bonus Instrumental

Line - up

Roland Ruckstuhl - Tastiere
Peter Wolf - Sax, Voce
Urs Hochuli Basso, Voce
Peter Furrer - Batteria





                           
                                                                       Full Album


martedì 26 settembre 2023

Clarion - Bourrèe 1995 New Prog Italy

Pagine flautistiche per flauto , oboe e corno inglese con la partecipazione degli Zauber:
Massimo Cavagliato - Batteria
Mauro Cavagliato -  Basso, Chitarra Classica
Oscar Giordanino -  Tastiere

Veramente interessante. Da ascoltare per concedersi momenti di relax assoluti. 
Trattasi di brani famosi rivisitati con grande maestria. Vedi la track list qui sotto.
Consigliato.





I Clarion sono:

Gianni Cristiani - Flauti,Ottavino
Barbara Bonelli - Oboe,Corno inglese

Ospiti:
Leo Fiore - Voce (brani 3, 9)
Liliana Bodini - Voce (Brani 9, 11)
Davide Rossotto - Chitarra Elettrica  (Brano 11)
Silvio Ferrero - Tastiere e Sequencer (Brano 6)
Manuela Mortara - Voce (Brano 6)

Track list:
01 - House of the King(Akkerman)-Focus   (02:24)
02 - Talybont(Shulman,Shulman,Minnear)-Gentle Giant   (01:50)
03 - Impressioni di Settembre(Mussida,Mogol,Pagani)-PFM   (03:35)
04 - Hands of the Priestess(Hackett)-Steve Hackett   (04:48)
05 - Suoni(Carletti,Contini)-Nomadi   (02:40)
06 - Anthem(Gladwyn)-Amazing Blondel   (02:41)
07 - Umanamente Uomo:Il Sogno(Battisti,Mogol)-Lucio Battisti   (04:12)
08 - R.I.P.(Nocenzi,DiGiacomo)-Banco del Mutuo Soccorso   (05:00)
09 - Caravan Song(Batt)-Mike Batt   (03:26)
10 - Birdman,The Reflection(Mc Donald)-Mc Donald&Giles   (02:45)
11 - Non So Fingere(Giordanino,Cavagliato)-Zauber   (04:10)
12 - Bourrèe(J.S.Bach)-Jethro Tull   (03:41)
13 - For Absent Friends(Poziakov,Cavagliato)-Clarion   (02:10)
14 - Nimbleness(Giordanino)-Myros   (03:11)



Qui sotto il link per ascoltare tutto l'album ed eventualmente, acquistarlo

https://mellowlabelproductions.bandcamp.com/album/bourr-e




domenica 24 settembre 2023

Haze - World Turtle 1994 UK


Gli Haze furono formati da Paul McMahon nel 1978 e si affermarono all'inizio degli anni ottanta come una delle band "progressive" più attive. Dieci anni, quattro batteristi e 700 concerti dopo, la band si sciolse, lasciando un'eredità di 2 LP , 3 singoli e 8 cassette. I McMahon Brothers formarono quindi i World Turtle, un quartetto comprendente il batterista dei "Pendragon" Fudge Smith, ma la band ebbe vita breve, si sciolse nell'ottobre del 1989 quando Paul se ne andò a causa della disillusione nei confronti del mondo della musica. Due anni dopo i fratelli tornarono in attività con una nuova band che, dopo un paio di cambi di nome e formazione, si ridusse a un duo e ancora una volta sono diventati World Turtle. Questo CD contiene nuove registrazioni dei brani che avrebbero formato il terzo LP degli Haze, alcuni dei quali sono apparsi sulle 2 cassette World Turtle - Alien Shore (1989) e Groove Taboo (1992), oltre a il meglio dei recenti World Turtle, i brani Haze ri-registrati e il brano inedito Epitaph. Gli Haze su disco non sono mai stati all'altezza degli Haze sul palco, anche se il CD rimasterizzato di "In The End" su Kinesis Disc risolve in qualche modo questo problema. Questo CD  finalmente è ben registrato ed offre un assaggio dei lavori più recenti dei World Turtle.

Track Lists:

01) The Ember 4:36
02) See Her Face 3:44
03) Ship Of Fools 
04) The Edge Of Heaven 6:06
05) Don't Leave Me Here 5:20
06) Epitaph 4:47
07) Under My Skin 4:16
08) New Dark Ages 4:16
09) Safe Harbour 4:50
10) Autumn  6:47
11) Another Country 4:57
12) Straw House 4:42
13) Wooden House 4:21
14) Stone House 6:20







                                                               Haze - World Turtle live 

venerdì 22 settembre 2023

La Tulipe Noire - Shattered Image 2000 Grecia

Terzo album per questo eccellente gruppo Greco. Le musiche Marillion oriented periodo Fish sono molto cariche ed accattivanti, nessuna caduta di tono per la tutta la durata del disco, 63:19 minuti.
Melodie, tappeti sonori , virtuosismi solisti delle tastiere di Alix e delle chitarre di Kontakis e Barcoulas, ed un cantato quasi ipnotico della brava "Ima" fanno di questo album il migliore del gruppo ed un lavoro imperdibile per tutti noi appassionati , sempre alla ricerca di capolavori nascosti. 
"Shattered Image" della "La Tulipe Noire" è appunto un piccolo gioiello da non perdere.


Track listing:

01 - Image I° (A glimpse on the mirror )
02 - Shattered Ego
03 - In The Gardens Of Eden
04 - A November's Night
05 - Image II° ( Black Star Rising )
06 - Through The Snake's Eyes
07 - Empty Streets
08 - Driving In The Rain
09 - The Haze
10 - A Scent Of Spring
11 - Image III° Looking at the sunrise )

                                                                            The Haze





Shattered Ego


Ascoltate anche gli altri brani su yuotube. Da non perdere.