venerdì 3 settembre 2010

Michael Hoenig - Depature From The Northern Wasteland (1978) Progressive Elettronico - Germania

Tracks listing:

1. Departure From The Northern Wasteland 2. Hanging Garden Transfer 3. Voices Of Where 4. Sun And Moon

Line-up

Michael Duwe - Synthesizer
Micky Duwe - Harmony vocals
Michael Hoenig - Synthetizer,Keyboards,Mixing,Producer,Composer
Dave Hutchins - Mixing
Konrad Plank - Mixing
Uschi - Voices
Lutz Ulbrich - Guitar
Ruby McFarland - Art Direction
Jutta Henglein - Photography


"Departure From The Northern Wasteland" è un capolavoro assoluto di progressive elettronico.
I quattro brani rasentano la perfezione nell' incedere ripetitivo del sequencer. La title track ,in particolare, è un appassionante viaggio di 20 minuti attraverso melodie e ritmi che creano nell'ascoltatore immagini sognanti. Questo di Hoenig è un album che tutti gli amanti del progressive elettronico e non, dovrebbero possedere o ascoltare almeno una volta.

mercoledì 1 settembre 2010

Seti - Discoveries (Cile) 2010 New prog

                                        Seti - Discoveries

Seti - Discoveries

Secondo eccellente lavoro per questo gruppo Cileno. Raccomandato a tutti colori che amano il sound dei Marillion periodo Fish.

Nel panorama del neo prog cileno, "Discoveries 2010" si distingue per le sue sonorità complesse e originali. Quest'album della band cilena offre un percorso musicale che combina elementi progressivi e sperimentali, caratterizzati da strutture ritmiche sofisticate e arrangiamenti stratificati.

L'analisi delle tracce rivela un'attenta cura per i dettagli musicali: l'uso di sintetizzatori e chitarre elettriche crea atmosfere avvolgenti mentre le parti strumentali si alternano in dinamiche crescenti. La produzione sonora è equilibrata e permette di apprezzare ogni sfumatura, confermando il valore artistico dell'opera.

In conclusione, "Discoveries 2010" risulta un album consigliato per gli appassionati del prog, offrendo un'esperienza d'ascolto intensa e ben definita. Personalmente, valuto positivamente il disco, evidenziando la sua capacità di unire tecnica e creatività senza cadere nel banale. 

Il gruppo "Seti" è un progetto parallelo dei "Subterra" guidati dal tastierista-bassista Claudio Momberg.


Tracks list:

1) A Draconian Tale
2) Ellipse
3) Underground
4) The Inner Outside
5) Uruqhart Castle
6) Falling Leaves
7) Contact