domenica 31 luglio 2011

The RedZen - Void (2011) Italian Jazzprog Symphonic

                                      The RedZen - Void


The RedZen - Void

Sembra impossibile (dopo aver ascoltato questo disco) credere che questa opera sia soltanto il frutto di una jam-session tra amici della durata di sei ore.

Visto comunque l'eccellente risultato, mi auguro che i brani di un prossimo lavoro siano prima composti, prima di essere registrati, ed allora se questo void è un disco scoppiettante che non lascia spazio ad inutili pause, il prossimo, spero, ci faccia urlare....al capolavoro.

Ed allora, ragazzi, mettetevi subito all'opera, il progressive a bisogno di voi.

Consigliato.


Line-up:

Ettore Salati - Guitars
Angelo Racz - Keys
Roberto Leoni - Drums
Nicola Della Pepa - Bass

Tracks list:

1 - Cluster
2 - Hot Wine
3 - Spladash Dance
4 - Alexa In The Cage(vocal version)
5 - Into The Void
6 - Who's Bisex
7 - Return To Kolkata
8 - Spin The Wheel
9 - Alexa In The Cage(instrumental version)

Total time: 54:40






                                                                          Full Album

domenica 3 luglio 2011

Yes - Fly From Here (Symphonic Prog) 2011

                                       Yes - Fly From Here

Yes - Fly From Here

                                    I SIGNORI DELL' ECLECTIC PROG SINFONICO 

                                         (50 milioni di album venduti in tutto il mondo)

A dieci anni esatti dal loro ultimo album in studio "Magnification", gli Yes ritornano più vivi che mai, e ci regalano questo loro ennesimo capolavoro di prog sinfonico, "Fly From Here" prodotto da Trevor Horn.

Chi conosce la produzione discografica degli Yes, sa che questa ha avuto alti e bassi, (più alti che bassi) specie negli anni '80, quando il progressive sembrava sepolto sotto un cumulo di inutili note, suonate soltanto per un sempre più crescente interesse commerciale. Questo "Fly From Here", è da collocare certamente fra i lavori migliori del gruppo, le melodie ariose ed i sontuosi arrangiamenti sempre sinfonici, fanno di questo album un tassello essenziale per la comprensione degli Yes e del progressive in generale. Io accosterei questo album ad alcuni lavori della new wave progressiva inglese (IQ , It Bites, Jadis, Etc....), ed al sinfonismo classico dei Renaissance.

CONSIGLIATISSIMO

Tracklist:



01 - Fly From Here - Overture
02 - Fly From Here - Pt. I - We Can Fly
03 - Fly From Here - Pt. II - Sad Night At The Airfield
04 - Fly From Here - Pt. III - Madman At The Screens
05 - Fly From Here - Pt. IV - Bumpy Ride
06 - Fly From Here - Pt. V - We Can Fly
07 - The Man You Always Wanted Me To Be
08 - Life On A Film Set
09 - Hour Of Need
10 - Solitaire
11 - Into The Storm

Line-up

Benoit David - Lead Vocals
Chris Squire - Bass Guitar,Vocals
Steve Howe - Guitars,Vocals
Alan White - Drums
Geoff Downes - Keyboards
Trevor Horn - Producer,co-writer,Vocals