lunedì 11 gennaio 2010

The Best Progressive Rock Albums 1972

                    The Best Progressive Rock Albums 1972


Il 1972 è un anno memorabile per la musica, caratterizzato dalla pubblicazione di autentiche opere d'arte da parte di vari gruppi. In questo periodo, il progressive rock raggiunge la sua massima espressione, catturando l'immaginazione di giovani di tutto il mondo. Questo fenomeno epocale è segnato da un'esplosione di creatività che coinvolge non solo la musica ma anche l'arte e un rinnovato entusiasmo per la vita. Si respira l'autentico spirito degli anni '70, un'epoca che invita a esplorare nuove dimensioni artistiche e culturali. I giovani si sentono fortunati di essere parte di questo movimento rivoluzionario. I Genesis rilasciano l'album "Foxtrot", che include la leggendaria suite "Supper's Ready", una delle opere più acclamate nella storia del rock. Anche gli Yes brillano con "Close To The Edge", presentando una suite omonima emozionante che cattura l'essenza di un'epoca. Questo è solo l'inizio di un decennio che continuerà a ridefinire il panorama musicale, lasciando un segno indelebile nel cuore di chi lo vive.

Nel corso di quest'anno straordinario, il panorama musicale si arricchisce ulteriormente con l'emergere di band innovative e sperimentali. I King Crimson, con il loro album "Larks' Tongues in Aspic", propongono un viaggio sonoro che combina suoni complessi e ritmi audaci, spingendo il progressive rock verso nuove frontiere. Ogni nota e ogni variazione melodica raccontano una storia, creando un'esperienza quasi cinematografica per l'ascoltatore. Nel contesto di questa fiorente scena musicale, molte band affrontano anche temi sociali e politici, riflettendo le tumultuose trasformazioni dell'epoca e catturando i sentimenti di una generazione in cerca di cambiamento. Questo fervore creativo non si limita solo ai gruppi britannici, ma coinvolge anche artisti provenienti da tutto il mondo, unendo culture diverse attraverso il linguaggio universale della musica. La creatività dell'epoca si manifesta non solo nei concerti affollati e nei festival che fioccano in tutto il continente, ma anche attraverso le riviste musicali che iniziano a documentare e celebrare questo momento unico nella storia, permettendo a chiunque di sentirsi parte di un movimento globale. La musica diventa così un potente strumento di espressione e di identità, capace di unire voci diverse in un coro di innovazione e sogni condivisi. Questo è il cuore pulsante del 1972, un anno che resterà per sempre impresso nella memoria collettiva e musicale di un'epoca indimenticabile.


DISCOGRAFIA CONSIGLIATA

1) Genesis - Foxtrot (UK)
Genesis - Foxtrot






2) Yes - Close To The Edge (UK)
Yes - Close To The Edge





BMS - BMS

3) Banco Del Mutuo Soccorso - Banco Del Mutuo Soccorso (Italia)





4) Premiata Forneria Marconi - Per Un Amico (Italia)
PFM - Per un Amico





5) Gentle Giant - Octopus (UK)

Gentle Giant - Octopus




6) Premiata Forneria Marconi - Storia Di Un Minuto (Italia)

PFM - Storia di un Minuto



7) Emerson Lake, Palmer - Trilogy (UK)

ELP - Trilogy




8) Battiato Franco - Pollution (Italia)


Franco Battiato - Pollution





Popol Vuh - Hosianna Mantra

9) Popol Vuh - Hosianna Mantra (Germania)



10) Gentle Giant - Three Friends (UK)


Gentle Giant - Three Friends




11) Strawbs - Grave New World (UK)

Strawbs - Grave New World




12) Banco Del Mutuo Soccorso - Darwin (Italia)

BMS - Darwin




13) Jethro Tull - Thick As A Brick (UK)

Jethro Tull - Thick As A Brick





14) Ange - Caricatures (Francia)

Ange - Caricatures



15) Osanna - Palepoli (Italia)

Osanna - Palepoli



16) Triumvirat - Mediterranean Tales (Germania)

Triumvirat - Mediterranean Tales



17) Jumbo - DNA (Italia)

Jumbo - DNA



18) Haikara - Haikara (Finlandia)

Haikara - Haikara



19) Quella Vecchia Locanda - Quella Vecchia Locanda (Italia)

Quella Vecchia Locanda - Quella Vecchia Locanda



20) Amon Dull II - Wolf City (Germania)

Amon Dull II - Wolf City



21) Caravan - Waterloo Lily (UK)

Caravan - Waterloo Lily




22) Frank Zappa - Waka Jawaka (USA)

Frank Zappa - Waka Jawaka



23) Curved Air - Phantasmagoria (UK)

Curver Air - Phantasmagoria



24) Le Orme - L'Uomo Di Pezza (Italia)

Le Orme - L'Uomo di Pezza



25) Agitation Free - Malesch (Germania)

Agitation Free - Malesch



26) Il Balletto Di Bronzo - YS (Italia)

Il Balletto di Bronzo - YS



27) Gnidrolog - Lady Lake (UK)

Gnidrolog - Lady Lake



28) Matching Mole - Matching Mole (UK)

Matching Mole - Matching Mole





29) Frank Zappa - The Grand Wazoo (USA)

Frank Zappa - The Grand Wazoo



30) Aphrodite's Child - 666 (Grecia)

Aphrodite's Child - 666



31) Jane - Together (Germania)

Jane - Together




32) Ash Ra Tempel - Schwingungen (Germania)

Ash Ra Tempel - Schwingungen 



33) Khan - Space Shanty (UK)

Khan - Space Shanty 



34) Amon Dull II - Carnival In Babylon (Germania)

Amon Dull II - Carnival In Babylon





35) Nektar - A Tab In The Ocean (Germania-UK)

Nektar - A Tab In The Ocean



36) Faust - So Far (Germania)

Faust - So Far




domenica 10 gennaio 2010

The Best Progressive Rock albums 1971

                      The Best Progressive Rock Albums 1971


Il 1971 segna un anno fondamentale per il Progressive Rock, con la creazione di opere che non solo hanno definito il genere, ma che continuiamo ad apprezzare e celebrare anche oggi. Dischi iconici come "Pawn Hearts" dei Van Der Graaf Generator, "Nursery Cryme" dei Genesis, "Tarkus" degli Emerson Lake & Palmer, e "Aqualung" dei Jethro Tull rappresentano solo alcuni esempi di questi capolavori, che rimarranno sempre parte integrante della nostra cultura musicale. Le composizioni di questo periodo si arricchiscono di complessità, grazie all'introduzione di influenze di jazz, musica classica e folk, che hanno contemporaneamente facilitato una maggiore sperimentazione e innovazione sonora. L'approccio vocale si trasforma in un elemento di strumentazione, caratterizzato da artisti pionieristici come Peter Hammill e Peter Gabriel, i quali hanno guidato questa evoluzione. Inoltre, nuovi stili di basso, incarnati da musicisti come Chris Squire, insieme all'innovativa batteria di Phil Collins, hanno aperto la strada a sonorità mai udite prima. Un modo per comprendere la genesi di questo genere potrebbe essere pensato come a un Rock'n Roll rinnovato: rimuovendo la parte "Roll" (ballabile), ma arricchendo la struttura con elementi jazzistici, classici e folk, si ottiene un'armonica sfida che guida il Progressive Rock verso nuove e affascinanti direzioni. Ora, volgiamo l'attenzione alla lista dei dischi imprescindibili, che consiglio caldamente di ascoltare o almeno di conoscere.


DISCOGRAFIA CONSIGLIATA

01) Genesis - Nursery Cryme (UK)

Genesis - Nursery Cryme



02) Van Der Graaf Generator - Pawn Hearts (UK)


Van Der Graaf Generator - Pawn Hearts






                                           03) Gentle Giant - Acquiring The Taste (UK)

Gentle Giant - Acquiring The Taste




04) Emerson Lake & Palmer - Tarkus (UK)

 Emerson Lake & Palmer - Tarkus






05) Jethro Tull - Aqualung (UK)

Jethro Tull - Aqualung



06) King Crimson - Island (UK)

King Crimson - Island




07) Yes - Fragile (UK)

Yes - Fragile



08) Caravan - In The Land Of Grey And Pink (UK)

 Caravan - In The Land Of Grey And Pink 




09) Curved Air - Second Album (UK)

Curved Air - Second Album



10) Beggars Opera - Waters Of Change (UK)

Beggars Opera - Waters Of Change






11) Focus - Focus II, Moving Waves (Olanda)

Focus - Focus II, Moving Waves



12) Egg - The Polite Force (UK)

Egg - The Polite Force



13) New Trolls - Concerto Grosso Per I New Trolls (Italia)

New Trolls - Concerto Grosso Per I New Trolls



14) Earth And Fire - Song Of The Marching Children (Olanda)

Earth And Fire - Song Of The Marching Children



15) Pink Floyd - Meddle (UK)

Pink Floyd - Meddle



16) Gila - Free Electric Sound (Germania)

Gila - Free Electric Sound



17) The Moody Blues - Every Good Boy Deserves Favour (UK)

The Moody Blues - Every Good Boy Deserves Favour



18) Yes - The Yes Album (UK)

Yes - The Yes Album





19) Wigwam - Fairyport (Finlandia)

Wigwam - Fairyport



20) Uriah Heep - Look At Yourself (UK)

Uriah Heep - Look At Yourself



21) Supersister - To The Highest Bidder (Olanda)

Supersister - To The Highest Bidder



22) Spirogyra - St. Radigunds (UK)

Spirogyra - St. Radigunds



23) Nektar - Journey To The Centre Of The Eye (UK)

Nektar - Journey To The Centre Of The Eye



24) Osanna - L'Uomo (Italia)

Osanna - L'Uomo




25) Comus - First Utterance (UK)

Comus - First Utterance



26) Brainticket - Cottonwoodhill (Svizzera)

Brainticket - Cottonwoodhill



27) Audience - House On The Hill (UK)

Audience - House On The Hill



28) Cressida - Asylum (UK)

Cressida - Asylum






29) Amon Dull II - Tanz Der Lemminge (Germania)

Amon Dull II - Tanz Der Lemminge



30) Barclay James Harvest - Once Again (UK)

Barclay James Harvest - Once Again



31) Gong - Camembert Electrique (Multinazioni)

Gong - Camembert Electrique



32) Ash Ra Tempel - Ash Ra Tempel (Germania)

Ash Ra Tempel - Ash Ra Tempel



33) Atomic Rooster - In Earning Of Atomic Rooster (UK)

Atomic Rooster - In Earning Of Atomic Rooster



34) Mahavishnu Orchestra - In The Inner Mounting Flame (Multinazioni)

Mahavishnu Orchestra - In The Inner Mounting Flame



35) Can - Tago Mago (Germania)

Can - Tago Mago



36) Le Orme - Collage (Italia)

Le Orme - Collage



37) Spring - Spring (UK)

Spring - Spring



38) Uriah Heep - Salisbury (UK)

Uriah Heep - Salisbury



39) Peter Hammil - Fool's Mate (UK)

Peter Hammil - Fool's Mate



40) Popol Vuh - In Den Garten Pharaos (Germania)

Popol Vuh - In Der Garten Pharaos



41) Hawkwind - In Search Of Space (UK)

Hawkwind - In Search Of Space



42) Faust - Faust (Germania)

Faust - Faust



43) Magma - 1001° Centigrades (Francia)

Magma - 1001° Centigrades





44) Birth Control - Operation (Germania)

Birth Control - Operation



45) Tangerine Dream - Alpha Centauri (Germania)

Tangerine Dream - Alpha Centauri



46) Nucleus - We'll Talk About It Later (UK)

Nucleus - We'll Talk About It Later






47) Brainticket - Psychonaut (Svizzera)

Brainticket - Psychonaut






48) Felt - Felt (UK)

Felt - Felt



49) Franco Battiato - Fetus (Italia)

Franco Battiato - Fetus