PROGRESSIVE ROCK. '70/ '80/ '90 e oltre - Neo Prog. Psichedelic Prog. Heavy Prog. Crossover Prog. Symphonic Prog. Italian Progressive Rock. Eclectic Prog. Rock.
(QUESTA MUSICA TI SALVERA' LA VITA)
G E N E S I S M A R I L L I O N
Il Metal, quello con tendenze sinfonico/melodico, si avvicina sempre più, grazie a strutture musicali sempre più complesse, al Progressive Rock. Mentre però è acclarato che i fan del Metal apprezzano questo armonioso accostamento, i fan del Prog Rock continuano a storcere il naso preferendo il Prog classico alla Genesis, Yes, ELP, Gentle Giant, King Crimson etc. etc. per cui, io, delle decine di album Metal pubblicati quest'anno considerati dai più di eccezionale fattura, mi limiterò a consigliarvene soltanto un paio ritenendo abbiano saputo miscelare i due generi con arguzia e fantasia. Inserisco quindi in questa mia personale classifica l'album "Remedy Lane" degli Svedesi Pain Of Salvation e l'album "Six The Degrees Of Inner Turbulence" degli Statunitensi DreamTheater, entrambi molto vicini a ciò che noi prog fan apprezziamo di più.
Tornando al progressive rock così come ce l'ho aspettiamo, quest'anno le proposte sono state davvero tante, per cui proverò senza strafare a consigliarvi gli album più interessanti e meritevoli, sia dei gruppi che già conosciamo, sia di quelle band che già con il primo album sono riusciti a mettere in luce con la loro vena compositiva quanto di meglio avessero potuto esprimere .
Si confermano con lavori di tutto rispetto, che considero imperdibili, gli americani Echolin, IZZ, ATriggering Myth e Spock's Beard , tutti alfieri di un progressive rock moderno.
Gli Svedesi Grand Stand, Simon Says e i sempre molto prolifici Flower Kings, i tedeschi RPWL e Sylvan, ed ancora i giapponesi Kenso, gli Olandesi Flamborough Head, i Polacchi Quidam, i Greci La Tulipe Noir e per finire gli inglesi Porcupine Tree con il loro avanguardistico psychedelic prog ipnotico ed i Camel che non finiscono mai di stupirci con il loro meraviglioso sound.
Gli esordi discografici non sono da meno. Inizierei dai Karmakanic che si presentano con una prima vera opera d'arte "Entering The Spectra" ed una line up da supergruppo con l'instancabile Roine stolt alle chitarre, Tomas Bodin alle tastiere e tanti altri nomi eccellenti.
Debutto scoppiettante anche per gli italiani Mangala Vallis, che esordiscono con un disco intelligente e maturo che paga debito sia al Prog Sinfonico dei '70 che al Neo Prog degli '80 , pur mantenendo la freschezza e la spontaneità dei lavori contemporanei, e La Maschera di Cera con il loro omonimo album.
Buon debutto anche per gli svedesi Patoos, gli americani The Jelly Jam e Frogg Cafè, ed ancora Hidria Spacefolk e Overhead dalla finlandia, Nemo dalla Francia, Mindflowers dall'ungheria, gli Israelani Trespass, gli svizzeri Metamorphosis, gli Anima Mundi da Cuba, e per i più romantici "Morte Di Un Amore" del siciliano Nicola Randone che debutta con un bel disco Prog di canzoni d'amore.
Da segnalare inoltre il ritorno, con un disco nuovo di zecca, dopo 27 anni dei mitici Kaipa con il bellissimo "Notes From The Past" vero e proprio caleidoscopio sinfonico.
Naturalmente pregevoli anche tutti gli altri album qui sopra non menzionati ma postati qui sotto.
DISCOGRAFIA CONSIGLIATA
1) Mangala Vallis - The Book Of Dreams (Italia)
Mangala Vallis - The Book Of Dreams
2) Flamborough Head - One For The Crow (Olanda)
Flamborough Head - One For The Crow
3) Clepsydra - Alone (Svizzera)
Clepsydra - Alone
4) Camel - A Nod And A Wink (UK)
Camel - A Nod And A Wink
5) Grand Stand - Tricks of Time (Svezia)
Grand Stand - Tricks Of Time
6) Arena - Contagion (UK)
Arena - Contagion
7) Kaipa - Notes From The Past (Svezia)
Kaipa - Notes From The Past
8) La Tulipe Noire - Faded Leaves (Grecia)
La Tulipe Noire - Faded Leaves
9) Shakary - The Last Summer (Svizzera)
Shakary - The Last Summer
10) Spock's Beard - Snow (USA)
Spock's Beard - Snow
11) Glass Hammer - Lex Rex (USA)
Glass Hammer - Lex Rex
12) The Flower Kings - Unfold The Future (Svezia)
The Flower Kings - Unfold The Future
13) Randone - Morte di un amore (Italia)
Randone - Morte di un Amore
14) Saens - Escaping From The Hands OF God (Francia)
Saens - Escaping From The Hands Of God
15) IZZ - I Move (USA)
IZZ - I Move
16) Galahad - Year Zero (UK)
Galahad - Year Zero
17) Simon Says - Paradise Square (Svezia)
Simon Says - Paradise Square
18) Tomas Bodin - Pinup Guru (Svezia)
Tomas Bodin - Pinup Guru
19) Sylvan - Artificial Paradise (Germania)
Sylvan - Artificial Paradise
20) Hostsonaten - Springsong (Italia)
Hostsonaten - Springsong
21) Plackband - After The Battle (Olanda)
Plackband - After The Battle
22) Quidam - The Time Beneath The Sky (Polonia)
Quidam - The Time Beneath The Sky
23) Echolyn - Mei (USA)
Echolyn - Mei
24) La Maschera di Cera - La Maschera di Cera (Italia)
La Maschera di Cera - La Maschera di Cera
25) Tempano - The Agony &The Ecstasy (Venezuela)
Tempano - The Agony & The Ecstasy
26) Focus - Focus 8 (Olanda)
Focus - Focus 8
27) Paatos - Timeloss - (Svezia)
Paatos - Timeloss
28) Overhead - Zumanthum (Finlandia)
Overhead - Zumanthum
29) Pain Of Salvation - Remedy Lane (Svezia)
Pain Of Salvation - Remedy Lane
30) Porcupine Tree - In Absentia (UK)
Porcupine Tree - In Absentia
31) Motorpsycho- It's A Love Cult (Norvegia)
Motorpsycho- It's A Love Cult
32) Dream Theater - Six Degrees Of Inner Turbulence (USA)
Dream Theater - Six Degrees Of Inner Turbulence
33) 35007 - Liquid (Olanda)
35007 - Liquid
34) A Triggering Myth - Forgiving Eden (USA)
A Triggering Myth - Forgiving Eden
35) Gordian Knot - Emergent (USA)
Gordian Knot - Emergent
36) Kenso - Fabulis Mirabilibus De Bombycosi Scripts (Giappone)
Kenso - Fabulis Mirabilibus De Bombycosi Scripts
37) Karmakanic - Entering The Spectra (Svezia)
Karmakanic - Entering The Spectra
38) Hidria Spacefolk - Symbiosis (Finlandia)
Hidria Spacefolk - Symbiosis
39) Nemo - Les Nouveaux Mondes (Francia)
Nemo - Les Nouveaux Mondes
40) RPWL - Trying Kiss The Sun (Germania)
RPWL - Trying Kiss The Sun
41) Frogg Cafè - Frogg Cafè (USA)
Frogg Cafè - Frogg Cafè
42) Enchant - Blink Of An Eye (USA)
Enchant - Blink Of An Eye
43) Metamorphosis - After All These Years ( Svizzera)
Sempre eccellenti produzioni ed album da non perdere anche per questo 2001.
Tanti sono gli esordi promettenti e tante le conferme, gruppi che si ripresentano con nuova verve compositiva a tante nuove fantasiose idee.
Iniziamo con il secondo album del supergruppo Transatlantic dal titolo "Bridge Across Forever", definibile, capolavoro senza tempo.
Imperdibili i nuovi entusiasmanti lavori di, A.C.T., Nexus, Mostly Autumn, e Pendragon che con il nuovo album "Not Of This World" confermano la loro eccezionale vena melodica, Le Orme che con il nuovo album "Elementi" si rifanno il trucco, sempre nel segno del Rock Progressivo Italiano, gli Yes che non potevano scegliere migliore titolo per questo loro nuovo album "Magnification", vista lamagnificenza del loro intramontabile sound, i Flower Kings con "Rainmaker" con il loro solito sound tecnico e trascinante, e poi ancora Pallas, Malibran e i tanti altri album postati qui sotto.
Gli esordi sono altrettanto appassionanti, i Magenta con l'album "Revolution" sono le prima vera rivelazione di quest'anno. Revolution è un album stupendo che non conosce pause, un Neo Prog moderno e personale, sempre in crescendo dal primo all'ultimo solco del disco. Altri esordi di rilievo per gli Statunitensi Bubblemath, i Francesi Seven Reitz, Vital Duo e Skeem (l'album dal titolo omonimo di quest'ultimo è consideratouno dei migliori album di Neo Prog Francese), gli Italiani LaTorre Dell'Alchimista e Submarine Silence, i Brasiliani Arion, i Tedechi Alias Eye, i Canadesi Amadryad etc.etc.
Una particolare menzione spetta all'esordio discografico degli Inglesi TheLens con l'album "A Word In Your Eye" perchè trattasi del gruppo dove militavano Holmes e Orford, si tratta infatti di registrazioni del periodo 1977/1981, album per molti versi imperdibile dove già traspare la struttura melodico/ritmica degli IQ.
Attenzione comunque a tutti gli album consigliati qui sotto, perchè sono tutti molto validi ed indispensabili alla comprensione dell'evoluzione del progressive nel corso degli anni.
1) Pendragon - Not Of This World (UK)
Pendragon - Not Of This World
2) The Watch - Ghost (Italia)
The Watch - Ghost
3) Nexus - Metanoia (Argentina)
Nexus - Metanoia
4) Le Orme - Elementi (Italia) Symphonic Prog
Le Orme - Elementi
5) Magenta - Revolutions (UK)
Magenta - Revolutions
6) Pallas - The Cross & The Crucible (UK)
Pallas - The Cross & The Crucible
7) Yes - Magnification (UK)
Yes - Magnification
8) Mostly Autumn - The Last Bright Light (UK)
Mostly Autumn - The Last Bright Light
9) Transatlantic - Bridge Across Forever (USA/Svezia/UK)
Transatlantic - Bridge Across Forever
10) The Flower Kings - The Rainmaker (Svezia)
The Flower Kings
11) In Nomine - Mutatis Mutandis (Spagna)
In Nomine - Mutatis Mutandis
12) Ambeon - Faith Of A Dreamer (Olanda)
Ambeon - Faith Of A Dreamer
13) A.C.T. - Imaginary Friends (Svezia)
A.C.T. - Imaginary Friends
14) Janos Varga Project - The Wings Of Revelation II (Ungheria)
Janos Varga Project - The Wings Of Revelation II
15) Salmon - Decade Reference (Olanda)
Salmon - Decade Reference
16)The Lens - A Word In Your Eye (UK)
The Lens - A Word In Your Eye
17) Bubblemath - Such Fine Particles Of The Universe (USA)
Bubblemath - Such Fine Particles Of The Universe
18) Flamborough Head - Defining The Legacy (Olanda)
Flamborough Head - Defining The Legacy
19) Skeem - Skeem (Francia)
Skeem - Skeem
20) La Torre Dell'Alchimista - La Torre Dell'Alchimista (Italia)
La Torre Dell'Alchimista - La Torre Dell'Alchimista
21) Seven Reitz - Strinkadenn'ys (Francia)
Seven Reitz - Strinkadenn'ys
22) Dreadnaught - The American Standard (USA)
Dreadnaught - The American Standard
23) Le Orme - Elementi (Italia)
Le Orme - Elementi
24) Motorpsycho - Phanerothyme (Norvegia)
Motorpsycho - Phanerothyme
25) Alias Eye - Field Of Names (Germania)
Alias Eye - Field Of Names
26) Malibran - Oltre L'Ignoto (Italia)
Malibran - Oltre L'Ignoto
27) Arion - Arion (Brasile)
Arion - Arion
28) Par Lindh Project - Veni Vidi Vici (Svezia)
Par Lindh Project - Veni Vidi Vici
29) Amadryad - Conservation Of Mass (Canada)
Amadryad - Conservation Of Mass
30) Jordan Rudess - Feeding The Whell (USA)
Jordan Rudess - Feeding The Whell
31) 7 For 4 - Contact (Germania)
7 For 4 - Contact
32) Vital Duo - Ex Tempore (Francia)
Vital Duo - Ex Tempore
33) Clepsydra - Alone (Svizzera)
Clepsydra - Alone
34) Karda Extra - Eve (UK)
Karda Extra - Eve
35) Shadow Gallery - Legacy (USA)
Shadow Gallery - Legacy
36) Index - Liber Secundus (Brasile)
Index - Liber Secundus
37) Cairo - Time Of Legends (USA)
Cairo - Time Of Legends
38) Sonnambulist - Paranormal Humidor (USA)
Sonnambulist - Paranormal Humidor
39) Scythe - Divorced Land (Germania)
Scythe - Divorced Land
40) Submarine Silence - Submarine Silence (Italia)