martedì 7 febbraio 2017

The Best Progressive Rock Albums 2016

 The Best Progressive Rock Albums 2016

                                                 Panoramica del progressive rock nel 2016

Nel 2016, il Progressive Rock ha continuato a dimostrare la sua vivacità e capacità di rinnovarsi, attraverso un periodo di notevole fermento artistico, Durante quest'anno, si è assistito alla pubblicazione di numerosi album che hanno arricchito ulteriormente il panorama musicale, dimostrando che questo genere, nato alla fine degli anni '60, continua a trovare nuovi stimoli ed a evolversi grazie al contributo sia di band affermate che di gruppi emergenti. La caratteristica principale del Progressive Rock è quella di sfidare le convenzioni musicali, miscelando diversi stili ed influenze, dalla musica classica al jazz, e sperimentando con struttura, tempo e strumentazione.

                                                 Le band affermate ed i loro capolavori

Il 2016 ha visto le band consolidate del panorama progressive, pubblicare alcuni dei loro lavori più ispirati, confermando la loro capacità di innovare e mantenere alta l'attenzione dei loro fan: The Neal Morse Band, Big Big Train, Dream Theater, Karmakanic etc...etc...Questi artisti hanno saputo reinventarsi, portando freschezza nel loro suono pur rimanendo fedeli alle radici del genere. L'esperienza e la maturità artistica raggiunta da queste band hanno permesso di esplorare nuove dimensioni sonore e concettuali, spingendo i confini del Progressive Rock sempre più in là. Tali pubblicazioni non sono state solo un tripudio di abilità tecniche, ma anche la dimostrazione di come la musica possa essere un veicolo di narrazioni profonde e riflessive.

                                                      Band emergenti ed album di pregio:

Parallelamente al successo delle icone del genere, il 2016 ha visto l'affermarsi di numerose band emergenti che hanno presentato al mondo della musica album di notevole pregio: La Bocca Della Verità su tutte con il meraviglioso album "Avenoth". Questi gruppi, pur attingendo al vasto patrimonio stilistico del Progressive Rock, hanno apportato il loro unico contributo con idee innovative e un approccio fresco, arricchendo il genere con nuove prospettive. L'entusiasmo e la passione di queste nuove realtà hanno infuso nuova energia nel panorama progressive, rivelando come dietro l'angolo possano sempre nascondersi sorprese entusiasmanti e di grande qualità artistica.

                                        Il futuro del Progressive Rock e possibili sorprese

Guardando al futuro, il Progressive Rock sembra destinato a continuare il suo percorso di evoluzione, spinto da una comunità di artisti e ascoltatori appassionati. La costante ricerca di innovazione, unita alla capacità di reinterpretare e adattare influenze musicali variegate, garantisce che il genere rimarrà vitale e pertinente. Le fondamenta gettate da band storiche, combinate con l'energia e l'originalità delle nuove entrate, promettono sviluppi entusiasmanti per il futuro del Progressive Rock. Questo genere, che ha fatto della sperimentazione e della complessità i suoi tratti distintivi, continuerà senza dubbio a sorprenderci con la sua capacità di reinventarsi. mantenendosi una fonte inesauribile di ispirazione e di sorprese musicali.

DISCOGRAFIA CONSIGLIATA


                                1) The Neal Morse Band - The Similitude of a Dreams (USA)

The Neal Morse Band - The Similitude of a Dreams



                    
 2) Big Big Train - Folklore (UK)

Big Big Train - Folklore


                                            
                                            3) Cosmograf - The Unreasonable Silence (UK)

Cosmograf - The Unreasonable Silence
                                     




                                                         4) Opeth - Sorceres (Svezia)

Opeth - Sorceres



                                                 5) Witchwood - Handful of Stars (Italia)

Witchwood - Handful of Stars
                                          


                                                          6) Karmakanic - Dot (Svezia)

Karmakanic - Dot

                                           
                                                 7) Iamthemorning - Lighthouse (Russia)

Iamthemorning - Lighthouse 


                                       
                                8) Anderson & Stolt - Invention of Knowledge (UK/Svezia)

Anderson & Stolt - Invention of Knowledge
                    
   

                                                   09) Bad Dreams - Dejà Vù (Argentina)

Bad Dreams - Dejà Vù
                                   
                                       

                                          10) The Pineapple Thief - Your Wilderness (UK)

The Pineapple Thief - Your Wilderness
                             


 11) Evership - Evership (USA)
                              
Evership - Evership
                                             
                                                
                                                             12) Tryo - Orbitas (Cile)

Tryo - Orbitas
                                             
                                               
                                                  13) Anima Mundi - I Me Myself (Cuba)

Anima Mundi - I Me Myself
                                   
                                      
                                              14) Dream Theater - The Astonishing (USA)

Dream Theater - The Astonishing 
                                 
                                    
                             15) The Mute Golds - Do Nothing Till You Hear From Me (UK)

The Mute Golds - Do Nothing Till You Hear From Me
                     
                      
                                             16) Nuova Era - Return To The Castle (Italia)

Nuova Era - Return To The Castle
                                 
                                  
                                                      17) Glass Hammer - Valkirie (USA)

Glass Hammer - Valkirie

                                      

 18) The Samurai of Prog - Lost and Found (Multinazioni)
                                         
The Samurai of Prog - Lost and Found
                         
                        
                                             19) Fates Warning - Theories of Flight (USA)

Fates Warning - Theories of Flight
                               
                              
            20) Various Artist - Decameron, Ten Days in 100 Novellas Part III (Multinazioni)

Various Artist - Decameron, Ten Days in 100 Novellas Part III


    
                                               21) Seven Impale - Contrapasso (Norvegia)

Seven Impale - Contrapasso
                                   
                                     
                                                      22) Arcipelago - Simbiose (Brasile)

Arcipelago - Simbiose
                                        
                                          
                                                  23) Huis - Neither in Heaven (Canada)

Huis - Neither in Heaven
                                          
                                            
                                                24) Promenade - Noi al Dir di Noi (Italia)

Promenade - Noi al Dir di Noi
                          
                             

                                                25) SBB - Za Linia Horyzontu (Polonia)

SBB - Za Linia Horyzontu
                                      
                                         
                                      26) Kaipa Da Capo - Darskapens Monotoni (Svezia)

 Kaipa Da Capo - Darskapens Monotoni
                        


27) Drifting Sun - Safe Asylum (Multinazioni)
                             
Drifting Sun - Safe Asylum
                                     
                                       
                                  28) Modern Rock Ensemble - Touch The Mystery (Ukraina)

Modern Rock Ensemble - Touch The Mystery
                            
                           
                                                   29) Cirrus Bay - Places Unseen (USA)

Cirrus Bay - Places Unseen
                                         
                                           
                                       30) Il Corponauta - Il Paradiso Degli Orchi (Italia)

Il Corponauta - Il Paradiso Degli Orchi 
                        
                       
                                                 31) The Gift - Why The Sea Is Salt (UK)

The Gift - Why The Sea Is Salt 
                                   
                                   
                   32) The Dear Hunter - Act V Hymns With The Devil in Confessional (USA)

 The Dear Hunter - Act V Hymns With The Devil in Confessional 
           


33) Edensong - Years in the Garden of Years (USA)

Edensong - Years in the Garden of Years
                              
                                
                                      34) Ingranaggi Della Valle - Warm Spaced Blue (Italia)

Ingranaggi Della Valle - Warm Spaced Blue
                     
                    
                                                        35) Kyros - Vox Humana (UK)

Kyros - Vox Humana
                                 
                                  
36) La Bocca Della Verità - Avenoth (Italia)

La Bocca Della Verità - Avenoth


37) Marillion - Fear (UK)
                                         
Marillion - Fear

                                           

                                                 38) Frost - Falling Satellites (UK)

Frost - Falling Satellites



                                        39) Gustavo Santhiago - Animam (Brasile)

Gustavo Santhiago - Animam


                                    40) Motorpsycho - Here Be Monster (Norvegia)

Motorpsycho - Here Be Monster


                                       41) Van Der Graaf Generator - Do Not Disturb (UK)

Van Der Graaf Generator - Do Not Disturb



                                               42) Purson - Desire's Magic Theatre (UK)

Purson - Desire's Magic Theatre


                                                 43) Kansas - The Prelude Implicit (US)

Kansas - The Prelude Implicit


                                          44) Gandalf's Fist - The Clockwork Fable (UK)

Gandalf's Fist - The Clockwork Fable


                                               45) Circa - Valley Of The Windmill (US)

Circa - Valley Of The Windmill


                                    46) Thank You Scientist - Stranger Heads Prevail (US)

Thank You Scientist - Stranger Heads Prevail


                                                       47) Karfagen - Spektra (Ucraina)

Karfagen - Spektra 


                                      48) The Rome Pro(g)ject - Of Fate And Glory (Italia)

The Rome Pro(g)ject - Of Fate And Glory 



                                                    49) Cirrus Bay - Places Unseen (US)

Cirrus Bay - Places Unseen


                                             50) Knifeworld - Bottled Out Of Eden (UK)

Knifeworld - Bottled Out Of Eden


                                                           51) Bent Knee - Say So (US)

Bent Knee - Say So


                                             52) The Light Year - Steps To Life (Georgia)

The Light Year - Steps To Life 


                                            53) Gosta Berlings Saga - Sersophane (Svezia)

Gosta Berlings Saga - Sersophane


                                                             54) Haken - Affinity (UK)

Haken - Affinity 


                                                       55) Nemrud - Nemrud (Turchia)

Nemrud - Nemrud


                                          56) Utopianisti - The Third Frontier (Finlandia)

Utopianisti - The Third Frontier



domenica 5 febbraio 2017

Maxophone - La Fabbrica delle Nuvole 2017 ( Italian Symphonic Prog )



Quello dei Maxophone è un nome importante, forse importantissimo, all'interno dello sterminato mondo del progressivo italiano. Come molti altri colleghi, illustri e non, si sciolsero dopo un solo omonimo LP, pubblicato nel 1975; ma quell'unico, bellissimo album, che all'epoca fruttò alla band diverse date dal vivo e anche sporadiche apparizioni televisive, è sufficiente a proiettarli nell'olimpo dei Grandi del prog italiano.

Al boxset in CD e DVD "From cocoon to butterfly" del 2005, alla reunion del 2009 e al disco dal vivo "Live in Tokyo" mancava un solo tassello: un nuovo album di brani inediti, che vede finalmente la luce in questo "La fabbrica delle nuvole", e che AMS Records è orgogliosa di pubblicare in esclusiva.

Dimenticate il sound degli esordi: i Maxhopone oggi sono molto vicini a un rock moderno che in più occasioni si lascia contaminare da partiture progressive (un nome su tutti: Neal Morse e i suoi Spock's Beard) e folk; il tutto a supportare l'inconfondibile voce del tastierista e cantante Sergio Lattuada.

In conclusione, "La fabbrica delle nuvole" suona come una raccolta di favole, musicate da un gruppo storico del prog italiano che, pur avendo attualizzato il proprio sound al terzo millennio, non rinuncia a quell'aura 'mistica' che già ammantava il proprio primo, indimenticabile disco.

Edizione in CD papersleeve.

Fonte:



Tracks List
1) Un Ciclone sul Pacifico
2) Perdo il Colore Blu
3) Il Passo delle Ore
4) La Fabbrica delle Nuvole
5) La Luna e la Lepre
6) Estate '41
7) Nel Fiume dei Giorni i Tuoi Capelli
8) Il Matto e l'Aquilone
9) Le Parole Che non vi Ho Detto
Line-up
Alberto Ravasini - Lead Vocals, Classic, Acoustic & Electric Guitars, Keyboards
Marco Tomasini - Electric guitar, Vocals
Sergio Lattuada - Grand Piano , Electric Piano , Keyboards, Vocals
Marco Croci - Basso
Carlo Monti - Drums, Percussion, Violin 



Alcuni live dal passato


Sotto l'intero loro primo lavoro in versione inglese.