PROGRESSIVE ROCK. '70/ '80/ '90 e oltre - Neo Prog. Psichedelic Prog. Heavy Prog. Crossover Prog. Symphonic Prog. Italian Progressive Rock. Eclectic Prog. Rock.
(QUESTA MUSICA TI SALVERA' LA VITA)
G E N E S I S M A R I L L I O N
domenica 28 febbraio 2010
The Best Progressive Rock Albums 2007
The Best Progressive Rock Albums 2007
Diventa sempre più difficile classificare i nuovi album di progressive rock pubblicati ogni anno. Un po per il numero di uscite sempre maggiori ed un po per la sempre migliore qualità delle band che si aprono a questo meraviglioso genere musicale.
Proverò, comunque , lo stesso a stilare la mia personale classifica anche quest'anno e negli anni a venire, tralasciando magari qualche commento per lasciare a voi, dopo un attento ascolto, la possibilità di apprezzare o meno quanto è stato da me proposto.
La palma di migliore album del 2007 va assegnata senza alcun dubbio al capolavoro dello statunitense Xavier Phideaux. "Doomsday Afternon" è il suo sesto album in studio ed il secondo, dopo The Great Leap, della dichiarata trilogia di album per trattare temi attuali come ad esempio quello dell'autoritarismo e della crisi ecologica. Musicalmente il disco si presenta con una struttura progressive molto complessa ma di facile lettura per le melodie facilmente fruibili. Doomsday Afternoon è un disco fantastico, eletto dai più e dallo stesso Xavier il capolavoro della band.
Il secondo album che a mio parere merita di occupare la seconda posizione è "Fear of a Blank Planet" nono album in studio dei Porcupine Tree di Steven Wilson. Quest'album è un vero e proprio inno al sentimento umano che tocca la nostra anima. L'album è uno dei più rappresentativi dei Porcupine Tree, da ascoltare con la forza dell'introspezione e leggerezza d'animo, per un viaggio di 50 minuti nei meandri più profondi del proprio inconscio.
Al terzo posto troviamo il nuovo immenso lavoro di Neal Morse , "Sola Scriptura", il quale è stato capace di lasciarsi alle spalle due gruppi come Spock's Beard e Transatlantic, per produrre a suo nome lavori maturi, sofisticati e professionali dalla carica melodica unica e dagli intensi intrecci vocali, il tutto basato su temi religiosi e cristiani dei quali Neal si erge a nuovo paladino. Come per gli album precedenti, Morse, ha assunto musicisti di grande talento per suonare in questo suo 11° album , il risultato è stupefacente, un opera d'arte altamente melodica e tecnica, il progressive si è vestito di nuovi abiti, ha indossato il blues, il gospel, l'heavy metal, il pop e il rock , ma è rimasto accessibile ed ha fatto innamorare uno stuolo di nuove generazioni. Un lavoro imperdibile, a prescindere dai gusti musicali di ognuno.
Al quarto posto i sempre più sorprendenti Beardfish con il loro terzo album "Sleeping in Traffic - PartOne", arrangiamenti raffinati e complessi, ottime interazioni tra i vari strumenti, tastiere sognanti ed assoli di chitarra avvincenti e graffianti, un album fuori dal tempo dove fanno capolino a turno ora gli Anglagard, ora i Gentle Giant, ora il personale ed intricato sound dei Beardfish. Un album leggero e stucchevole allo stesso tempo che lascia l'ascoltatore ammaliato da cotanta meraviglia.
Da segnalare, inoltre,i soliti Flower Kings con "The Sum of no Evil" Gli inglesi Galahad - "Empires Never Last", gli svedesi Ritual - "The Hemulic Voluntary Band" , i norvegesi Magic Pie - "Circus of Life" , i polacchi Satellite - "Into The Night" , i Big Big Train - "The Difference Machine" ecc. ecc...
Raccomando di non trascurare tutti gli altri album non citati in prima battuta, che trovate postati più sotto per un primo ascolto.
Per quanto riguarda gli ESORDI , da segnalare l'album "Crossroad" dei Russi "Apple Pie", gli album degli Svedesi Introitus - "Fantasy", Friendship Time - "Friendship Time" e Anima Morte - "Face the Sea of Darkness" insieme al altri validissimi prodotti postati qui sotto.
DISCOGRAFIA CONSIGLIATA
1) Phideaux - Doomsday Afternoon (US)
Phideaux - Doomsday Afternoon
2) Porcupine Tree - Fear Of A Blank Planet (UK)
Porcupine Tree - Fear Of A Blank Planet
3) Neal Morse - Sola Scriptura (USA)
Neal Morse - Sola Scriptura
3) Beardfish - Sleeping In Traffic:Part One (Svezia)
Beardfish - Sleeping In Traffic: Part One
5) Knight Area - Under A New Sign (Olanda)
Knight Area - Under A New Sign
6) Magic Pie - Circus Of Life (Norvegia)
Magic Pie - Circus Of Life
7) Galahad - Empires Never Last (UK)
Galahad - Empire Never Last
8) Moth Vellum - Moth Vellum (US)
Moth Vellum - Moth Vellum
9) Apple Pie - Crossroad (Russia)
Apple Pie - Crossroad
10) The Watch - Primitive (Italia)
The Watch - Primitive
11) Nemo - Si Partie II, L'Homme Ideal (Francia)
Nemo - Si Partie II, L'Homme Ideal
12) Satellite - Into The Night (Polonia)
Satellite - Into The Night
13) The Flower Kings - The Sum Of No Evil (Svezia)
The Flower Kings - The Sum Of No Evil
14) Riverside - Rapid Eye Movement (Polonia)
Riverside - Rapid Eve Movement
15) Ritual - The Hemulic Voluntary Band (Svezia)
Ritual - The Hemulic Voluntary Band
16) Big Big Train - The Difference Machine (UK)
Big Big Train - The Difference Machine
17) Blackfield - Blackfield II (Multi-National)
Blackfield - Blackfield II
18) The Gourishankar - 2nd Hands (Russia)
The Gourishankar - 2nd Hands
19) La Torre Dell'Alchimista - Neo (Italia)
La Torre Dell'Alchimista - Neo
20) Mystery - Beneath The Veil Of Winter's Face (Canada)
Mystery - Beneath The Veil Of Winter's Face
21) Trion - Pilgrim (Olanda)
Trion - Pilgrim
22) Three - The End Is Begun (US)
Three - The End Is Begun
23) Fish - Thirteenth Star (UK)
Fish - Thirteenth
24) The Pineapple Thief - What We Have Sown (UK)
The Peneapple Thief - What We Have Sown
25) Quidam - Alone Together (Polonia)
Quidam - Alone Together
26) Gazpacho - Night (Norvegia)
Gazpacho - Night
27) The Dear Hunter - Act II: The Meaning Of, And All Things Regarding Ms, Leading (US)
The Dear Hunter - Act II: The Meaning of....
28) New Trolls - Concerto Grosso - The Seven Seasons (Italia)
New Trolls - Concerto Grosso - The Seven Seasons
29) Oblivion Sun - Oblivion Sun (US)
Oblivion Sun - Oblivion Sun
30) Coheed and Cambria - Good Apollo I'm Burning Star IV Volume Two - No World For Tomorrow (US)
Coheed and Cambria - Good Apollo I'm Burning Star IV Volume Two - No World For Tomorrow
31) Alex Carpani Band - Waterline (Italia)
Alex Carpani Band - Waterline
32) Anekdoten - A Time of Day (Svezia)
Anekdoten - A Time of Day
33) Conqueror - 74 Giorni (Italia)
Conqueror - 74 Giorni
34) Black Bonzo - Sounds of the Apocalypse (Svezia)
Black Bonzo - Sounds of the Apocalypse
35) Zip Tang - Luminiferous Ether (US)
Zip Tang - Luminiferous Ether
36) Introitus . Fantasy (Svezia)
Introitus . Fantasy
37) Outer Limits - Stromatolite (Giappone)
Outer Limits - Stromatolite
38) Friendship Time - Friendship Time (Svezia)
Friendship Time - Friendship Time
39) Nota Bene - Sei Lacrime D'Ambra (Italia)
Nota Bene - Sei Lacrime D'Ambra
40) Oceanzise - Frames (UK)
Oceanzise - Frames
41) Little Atlas - Hollow (US)
Little Atlas - Hollow
42) Carptree - Insekt (Svezia)
Carptree - Insekt
43) SBB - The Rock (Polonia)
SBB - The Rock
44) Albion - Broken Hopes (Polonia)
Albion - Broken Hopes
45) Anton Roolart - Dreamer (US)
Anton Roolart - Dreamer
46) La Torre Dell'Alchimista - Neo (Italia)
La Torre Dell'Alchimista - Neo
47) Salva - Left To Burn (Svezia)
Salva - Left To Burn
48) Days Between Stations - Days Between Stations (US)
Days Between Stations - Days Between Stations
49) Flor De Loto - Madre Terra (Perù)
Flor De Loto - Madre Terra
50) Umphrey's McGee - The Bottom Half (US)
Umphrey's McGee - The Bottom Half
51) Dawn - Loneliness (Svizzera)
Dawn - Loneliness
52) Hypnos 69 - The Eclectic Measure (Belgio)
Hypnos 69 - The Eclectic Measure
53) Senogul - Senogul (Spagna)
Senogul - Senogul
54) Anima Morte - Face The Sea of Darkness (Svezia)
Nessun commento:
Posta un commento