sabato 22 ottobre 2022

Various Artists - Progressive Rock made in USA '70 - Vol. 9

Progressive Rock Made in USA

Vol. 9

Cover Back

 
Front Cover Album Collage

Il rock progressivo made in US degli anni '70 ha segnato una tappa importante nella storia della musica, con composizioni che spesso superavano i confini convenzionali del genere, introducendo elementi di sperimentazione, complessità strutturale e influenze da svariate correnti musicali. Tra gli esponenti più significativi di questo movimento, menzionati in questo 9° volume, troviamo brani indimenticabili come "35.000" degli Ixt Adux, "The Spirit of Music" degli Ethos e molti altri. Questi artisti hanno contribuito a forgiare un'identità unica del rock progressivo " made in USA", caratterizzata da audaci esplorazioni sonore e liriche intrise di filosofia, critica sociale e introspezione.

                                              Tracks list:

01) Ixt Adux - 35.000 (05:23)

"35.000" degli Ixt Adux rappresenta un esemplare di come la musica possa essere costruita senza l'uso delle tastiere per narrare un viaggio, inteso sia in senso fisico che metaforico. La struttura del brano si sviluppa attraverso diverse sezioni musicali che, pur nell'ambito di una composizione rock, incorpora elementi di musica classica, jazz e perfino folk, creando un'esperienza d'ascolto ricca e policromatica. Questa pluralità di influenze contribuisce a rendere "35.000" un'opera complessa e multistrato.


Full Album ("35.000" è il terzo brano dell'album)

02) Guns & Butter - Time Has Wings (03:01)

"Time Has Wings" dei Guns & Butter si contraddistingue per il suo essere profondamente legato a tematiche temporali, mescolando abilmente il classic rock con sonorità più sperimentali. Il brano è un viaggio attraverso il concetto di tempo, dove l'uso di sintetizzatori e le variazioni ritmiche simboleggiano il suo scorrere inesorabile. La melodia, accattivante e al tempo stesso riflessiva, invita l'ascoltatore a una meditazione sulla fugacità dell'esistenza.   



03) Mr. Euphoria - 1 Day, 1 Month, 1 Year (05:20)

"I Day, I Month, I Year" dei Mr. Euphoria si distingue per la sua stupefacente capacità di fondere elementi lirici e musicali in un racconto di crescita personale e scoperta di sè, utilizzando una sofisticata tessitura di suoni.



04) Jasper Wrath - It's Up To You (03:49)

"It's Up To You" dei Jasper Wrath offre un'insight unica sulla libertà individuale e la responsabilità, introdotta da una composizione che spazia fra sonorità hard rock e intermezzi più meditativi.



05) Ethos - The Spirit of  Music (03:54)

"The Spirit of Music" degli Ethos esplora i confini tra il mondo fisico e quello spirituale mediante una composizione densa e emotivamente carica, che si avvale di intricate armonie vocali e strumentali.


06) North Star - Tomorrow Never Comes (09:10)

"Tomorrow Never Comes" dei North Star crea un ponte tra il dolore della perdita e la speranza nel futuro, con una musicalità che varia tra il delicato e l'epico. per chi ama i Genesis.



07) Flock - Metamorphosis (05:33)

"Metamorphosis" dei Flock diventa metafora del ciclo della vita attraverso la sua progressione dinamica e il cambiamento dei temi musicali, che simula il continuo divenire dell'esistenza.


                                                                            
                                                       08) Universe - Touchdown (10:09)

"Touchdown" degli Universe, con la sua energetica fusione di rock e elementi elettronici, racchiude un messaggio di trionfo e conquista, simbolo della realizzazione personale.


                                                   09) Crafty Hands - You is Good (03:40)

"You Is Good" dei Crafty Hands è una celebrazione dell'individualità e dell'autostima, veicolata attraverso una performance virtuosistica e ricca di variazioni sonore.


10) Masque Premiere - Another Abandoned Dream (09:28)

"Another Abandoned Dream" dei Masque Premiere chiude questo viaggio, attraverso il 9° volume del rock progressivo americano degli anni '70, con una malinconica riflessione sui sogni non realizzati, impreziosita da una melodia toccante e memorabile.

 (ascoltare su bandcamp)

https://masquepremiere.bandcamp.com/track/another-abandoned-dream


Nessun commento: