Acqua Fragile - Moving Fragments
|  | 
| Acqua Fragile - Moving Fragments | 
Il gruppo Acqua Fragile, a distanza
di cinquantʼanni dal primo album omonimo del 1973, esce con un nuovissimo
lavoro, un album, con brani totalmente originali, dal titolo: “MOVING
FRAGMENTS”. Confermando i caratteri salienti del proprio stile – armonie
vocali, tempi dispari, romanticismo, aggressività, teatralità e ricerca –
numerose sono le novità e gli sviluppi significativi che impreziosiscono il
nuovo album. Ai tre elementi storici della band Piero Canavera/batteria,
percussioni e voce, Franz Dondi/basso, Bernardo Lanzetti/ voce solista,
chitarra e Glovox, si uniscono Stefano Pantaleoni/tastiere, Claudio
Tuma/chitarre e la vocalist Rossella Volta, tutti già presenti nelle avventure
live di A F negli ultimi due anni.
Nove brani di cui cinque in inglese,
uno strumentale e tre in italiano. Sviluppando la modalità sperimentata nel
precedente lavoro “A New Chant” (2017), numerosi sono i musicisti ospiti tra
cui uno Britannico e uno Statunitense. In tre brani, al motore creativo di
Bernardo Lanzetti si affianca lʼapporto del tastierista e compositore Stefano
Pantaleoni.
La produzione è affidata a Dario
Mazzoli già collaboratore del Lanzetti in numerose avventure in sala di
registrazione incluso il suo ultimo album solo “Horizontal Rain” (2021).
In dettaglio ecco lʼelenco dei brani
così come appaiono nel CD. Naturalmente per il vinile, con facciata A e B ,
lʼordine è differente.
1. “Her Shadowʼs Torture” (S.
Pantaleoni/B.lanzetti). Ospite Gigi Cavalli Cocchi alla batteria ma anche
autore della copertina e del nuovissimo logo della band.
2.
“White Horse On Dope”(B. Lanzetti). Ospite il chitarrista Stef Burns.
4. “Malo Bravo”. (B.Lanzetti) Ospiti
Brian Belloni/chitarre e Sergio Ponti/ batteria.
5. “I A – Intelligenza Artificiale”
(S.Pantaleoni/B.Lanzetti). Ospite Davide Piombino/chitarra 7 corde.
6. “Black Drone” (B.Lanzetti).
Ospiti, Gigi Cavalli Cocchi/batteria e David Jackson/sax e flauto.
7. “DD Danz” (S.Pantaleoni).
Strumentale.
8. “Il Suono Della Voce” (B.Lanzetti)
9. “Limerence Ethereal” (B.Lanzetti).
Ospite Sergio Ponti/batteria
Tutti i
musicisti ospiti hanno militanza o conoscenza del genere Rock Progressivo.
Singolare la presenza di Stef Burns che, in un concerto con il proprio Trio
Rock, aveva assai favorevolmente colpito Bernardo. Certo, famoso per la
collaborazione con Vasco Rossi, Stef ha confessato un precedente periodo di
ricerca molto vicina al Prog. “White Horse On Dope”, il brano che lo vede alla
chitarra elettrica, potrebbe essere descritto come “Hard Rock in tempo dispari”
su cui armonie vocali in puro stile AcquaFragile producono un effetto molto
originale. “Black Drone”si avvale dellʼapporto totale dei fiati di David
Jackson, leggendario protagonista con i Van Der Graaf Generator e assiduo
frequentatore dellʼItalia. Una volta viste le parti dellʼarrangiamento del
brano sottopostogli da Bernardo, David si è spinto fino a eseguire TUTTO!. Tra
i brani in italiano occorre segnalare “IA Intelligenza Artificiale”, dove la
vocalist Rossella ha due brevi interventi da solista, e scritta tre anni fa,
prima che lʼargomento diventasse così quotidiano.
 



 
 
Nessun commento:
Posta un commento