lunedì 25 agosto 2025
The Cosmic Couriers - La Danza della Mente, Anni '70 (Germania) CD 6
domenica 24 agosto 2025
The Cosmic Couriers - La Danza della Mente, Anni '70 (Germania) CD 5
The Cosmic Couriers
La Danza della Mente
sabato 23 agosto 2025
The Cosmic Couriers - La Danza della Mente, Anni 70 (Germania) CD 4
The Cosmic Couriers
La Danza della Mente
venerdì 22 agosto 2025
The Cosmic Couriers - La Danza della Mente, Anni '70 (Germania) CD 3
The Cosmic Couriers
La Danza della Mente
Il Krautrock è un genere musicale che ha rivoluzionato la scena musicale degli anni '70 in Germania. Esso si distingue per la sua sperimentazione sonora e 'uso innovativo di strumenti elettronici. In questo post, analizzeremo alcune delle tracce più emblematiche di questo movimento, esaminando, in breve, la loro struttura musicale e i loro elementi distintivi.
3) Can - Moonshake4) Kalacakra - Raga N. 11
"Raga N. 11" dei Kalacakra è una traccia che esplora le sonorità orientali attraverso la lente del krautrock. I ritmi intricati e le melodie ipnotiche creano un'atmosfera meditativa, riflettendo l'influenza della musica tradizionale asiatica. La struttura del brano è fluida e organica, permettendo ai musicisti di esprimersi liberamente. Quest'opera offre un perfetto equilibrio tra armonia e dissonanza, invitando l'ascoltatore una profonda introspezione.
5) Cosmic Jokers - Im Reich Der Magier
"Im Reich Der Magier" dei Cosmic Jokers è una composizione che si distingue per la sua complessità e ricchezza sonora. La traccia si sviluppa attraverso la sovrapposizione di diversi livelli di strati strumentali, creando un'esperienza d'ascolto immersiva. Gli effetti sonori si intrecciano con sequenze ritmiche, generando un'atmosfera quasi psichedelica. Questo brano è rappresentativo della natura sperimentale del krautrock, dove i confini tra suono e musica diventano sfumati.
giovedì 21 agosto 2025
The Cosmic Couriers - La Danza della Mente, Anni '70 (Germania) CD 2
The Cosmic Couriers
La Danza della Mente
2) Cozmic Corridors - Niemand Versteht
3) Limbus 4 - Dhyana
4) Faust - So Far
5) Kraftwerk - Ruckzuck
6) Machine N0. 9 - Machine N0. Part. 1
mercoledì 20 agosto 2025
The Cosmic Couriers - La Danza della Mente, Anni '70 (Germania) CD 1
Un'esplosione sonora underground che ha rivoluzionato gli anni Settanta in Germania!
In un contesto storico segnato da fermenti culturali e innovazioni musicali, la scena rock psichedelica e progressive tedesca ha visto nascere centinaia di gruppi capaci di sperimentare sonorità uniche e originali. Questi artisti underground hanno saputo fondere melodie ipnotiche, riff intensi e arrangiamenti audaci, contribuendo in modo decisivo alla diffusione di un movimento tanto vario quanto rivoluzionario. Invitiamo gli appassionati di progressive e rock psichedelico a immergersi in questa compilation, per scoprire gemme sonore che raccontano una storia di creatività e innovazione.
The Cosmic Couriers
![]() |
| CD 1 |
Cosmic Music: Il Fascino del Krautrock Tedesco nel Rock Progressivo
Cosmic Music
Il Fascino del Krautrock Tedesco nel Rock Progressivo
![]() |
| Cosmic Music |
Cosmic Music: Il fascino del Krautrock tedesco nel rock progressivo
Un nuovo viaggio nel mondo della musica che ha rivoluzionato le sonorità del rock progressivo.
Questo post è l'inizio della mia personale compilation di 18 CD dedicata a una costola importante del rock progressivo: il Krautrock tedesco, conosciuto anche come Cosmic Music. Con un tono intimo e riflessivo, desidero condividere con voi la mia passione per questo sottogenere, capace di trasformare ogni ascolto in un viaggio nell’universo sonoro e psichedelico. Se siete appassionati di musica progressiva come me, allora siete nel posto giusto per scoprire curiosità, approfondimenti e consigli che vi accompagneranno nella scoperta del Krautrock.
Storia del Krautrock
Il Krautrock tedesco comprende un’esperienza musicale che nasce negli anni '60 e '70 in Germania. Questo movimento ha rotto gli schemi tradizionali del rock, cercando di creare un’identità sonora completamente nuova, influenzata dalle innovazioni tecnologiche e da una voglia di sperimentazione che caratterizza il tempo.
Tre punti chiave sull’evoluzione del Krautrock sono:
Sperimentazione sonora: I musicisti hanno utilizzato strumenti elettronici, loop e tecniche di registrazione innovative per creare paesaggi sonori che trascendevano la musica convenzionale.
Rivoluzione ideologica: Il Krautrock è nato come risposta culturale al conformismo e alla tradizione, portando alla ribalta un modo di pensare libero e anticonvenzionale, che ha aperto la strada a nuove forme di espressione artistica.
Fusione di generi: La contaminazione tra jazz, rock, elettronica e musica classica ha dato vita a composizioni che sfidavano le categorizzazioni tradizionali, creando un mix unico e coinvolgente.
Questi elementi hanno permesso al Krautrock di evolversi e di influenzare intere generazioni di musicisti e appassionati, rendendolo un pilastro fondamentale nella storia del rock progressivo.
Artisti principali del Krautrock
Il panorama del Krautrock è ricco di band e artisti che hanno lasciato un segno indelebile nella storia della musica. Ecco alcuni dei nomi più influenti:
Can: Con il loro approccio improvvisativo e le sonorità ipnotiche, i Can sono diventati sinonimo di innovazione e rivoluzione musicale, pionieri del genere.
Neu!: La band Neu! ha introdotto un ritmo ripetitivo e meccanico che ha ispirato innumerevoli altre band, contribuendo all’espansione delle sonorità sperimentali.
Faust: Con le loro performance d’avanguardia e le composizioni ricche di effetti sonori, i Faust hanno incarnato lo spirito ribelle e anticonformista del Krautrock.
Oltre a questi gruppi, esistono molti altri artisti e collaborazioni che hanno sperimentato con le forme e i ritmi, arricchendo il panorama del rock progressivo e lasciando tracce indelebili nella storia della musica. (presenti nella presentazione dei 18 CD della mia compilation di prossima pubblicazione)
Consigli di ascolto
Se desiderate immergervi nel mondo del Krautrock, ecco alcuni consigli pratici per iniziare la vostra esplorazione:







