venerdì 22 aprile 2022

The Best Progressive Rock albums 2021

                   The Best Progressive Rock Albums 2021

Antiche Pescherie nel Borgo

The Best Progressive Rock Albums 2021

Introduzione

Sul finire degli anni '80, dopo il revival offerto dai Marillion, IQ, Pallas, Pendragon, Twelfth Night etc etc....  il destino del rock progressivo sembrava segnato e molti di noi appassionati lo avevamo già dato per morto. Esisteva però un movimento sotterraneo che continuava a coltivare la passione per una certa musica colta, ed uno alla volta, spuntavano come dal nulla gruppi come a ridare voce e passione al genere che negli anni '70 aveva conquistato il cuore e le menti di inguaribili romantici: Echolin, Spock's Beard, Night Whatch, Flower Kings, Transatlantic, La Maschera di Cera, etc.....  mai avrei pensato che dopo 50 anni, mi sarei trovato di fronte una così vasta rosa di gruppi di Progressive da ascoltare e selezionare per stilare  una mia personale classifica.

Il Nuovo Decennio del Progressive Rock. Capolavori, Band Fondamentali e Promesse Future

L'apertura del nuovo decennio ha segnato un'importantissima fase per il panorama del progressivo rock, con la produzione di autentici capolavori che hanno saputo eccellere sia in in termini di qualità che di innovazione. Il 2021, in particolare, è stato testimone di notevoli uscite discografiche, consolidando la presenza di band e artisti veterani e introducendo nel contempo nuove promesse che hanno saputo catturare l'attenzione degli appassionati e della critica. Questo articolo si propone di esplorare le dinamiche che hanno caratterizzato il progressive rock nel 2021, analizzando i migliori album, le band fondamentali di quest'anno e le speranze per il futuro del genere.

Apertura del Decennio con Capolavori Progressivi

Il 2021 ha rappresentato un anno di notevole importanza per il progressive rock, segnando l'ingresso del nuovo decennio con opere che hanno saputo rinnovare ed arricchire il genere. Tra queste, alcuni album si sono distinti per la loro capacità di combinare complessità musicale, sperimentazione sonora e profondità lirica, offrendo agli ascoltatori esperienze d'ascolto ricche e sfaccettate. Questi lavori non solo hanno consolidato la reputazione di band ed artisti già affermati, ma hanno anche posto le basi per le nuove direzioni che il progressive rock potrebbe esplorare nei prossimi anni.

Analisi delle Band Fondamentali del 2021

Il 2021 ha visto emergere e riconfermasi diverse band che hanno avuto un ruolo determinante nel modellare il panorama del progressive rock. Alcune di queste, con una lunga storia alle spalle, hanno dimostrato una notevole capacità di rinnovarsi, mantenendo il genere vivo e vibrante. Altre,  al loro debutto discografico, hanno sorpreso pubblico e critica con proposte audaci e innovative, guadagnandosi rapidamente un posto di rilievo nella scena. Queste band, con il loro talento e la loro passione, hanno contribuito non solo a definire il suono del progressive rock nel 2021, ma anche a delineare i potenziali percorsi futuri del genere.
Tutti gli album postati qui sotto son di assoluto rilievo, in questo mio articolo voglio comunque analizzarne qualcuno per evidenziare i suoi punti di forza, le influenze e il potenziale impatto sul genere e sui fan:

Big Big Train - "Common Ground"

Con "Gommon Ground", i Big Big Train hanno dimostrato ancora una una volta il loro talento nel creare paesaggi sonori complessi e narrativi. L'album si distingue per le sue melodie accattivanti e gli arrangiamenti dettagliati che si ispirano tanto a rock classico quanto alla musica britannica. I punti di forza dell'album risiedono nella capacità della band di tessere storie attraverso la musica, rendendo ogni brani un viaggio emozionante. Con quest'album i Big Big Train,tra l'altro, hanno avuto il merito di riportare il progressive rock in alto nella prestigiosa classica inglese , piazzando Gommon  Ground al 40° posto.

Dream Theater - "A View from the Top of the World"

I Dream Theater continuano a spingere i confini del progressive metal con il loro ultimo lavoro. "A View from the Top of the World" si caratterizza per la straordinaria tecnica strumentale dei suoi membri e per le composizioni complesse che sfidano le convenzioni. L'album è una testimonianza dell'abilità della band di integrare influenze classiche e moderne, creando un suono distintivo che soddisfa sia i fan di lunga data sia i nuovi ascoltatori.

Frost - "Day and Age"

I Frost hanno portato un'ondata di freschezza nel progressive rock con "Day and Age". L'album si contraddistingue per il suo approccio sperimentale, unendo melodie avvincenti a strutture ritmiche intricate. La capacità della band di fondere elementi elettronici con il rock progressivo tradizionale ha creato un suono unico che cattura l'attenzione dall'inizio alla fine.

Transatlantic - "The Absolute Universe"

"The Absolute Universe" dei Transatlantic è un'opera epica che esplora temi universali attraverso il medium del progressive rock. L'album si presenta come un mosaico di influenze musicali, dalla musica classica al folk, enfatizzando la maestria compositiva della band. La capacità dei Transatlantic di creare un'esperienza d'ascolto coesa e coinvolgente, per mantenendo una varietà stilistica, e veramente ammirevole.

Steven Wilson - "The Future Bites"

Steven Wilson, noto per la sua capacità di trasformare il progressive rock in qualcosa di profondamente personale e contemporaneo, continua sulla sua strada con "The Future Bites". L'album si immerge nelle sfumature dell'esistenza digitale moderna, mescolando sound ambient e rock con testi introspettivi. La maestria di Wilson nell'intrecciare melodie accattivanti con tematiche profonde fa dell'album un'opera memorabile.

Neal Morse Band - "Innocence & Danger"

La Neal Morse Band Ha rilasciato "Innocence & Danger", un doppio album che esplora una vasta gamma di emozioni e stati d'animo attraverso la lente del progressive rock. L'abilità nel combinare passaggi epici con momenti di sincera emotività dimostra l'esperienza e la versatilità della band. L'album affronta temi profondi con composizioni che sfidano le aspettative, mantenendo il pubblico impegnato in un viaggio musicale senza precedenti.  

Leprous - "Aphelion"

I Leprous hanno rivoluzionato e innovato il progressive rock con "Aphelion", un album che evidenzia la loro abilità nel creare musica emotivamente incisiva. La band riesce a trovare un equilibrio perfetto tra complessità musicale e accessibilità, una caratteristica che rende l'album intrigante sia per i neofiti che per i veterani del genere.

I Migliori Album di band all'esordio discografico.

Antiche Pescherie nel Borgo - "Si No Sabir...Tazir!"  Un'album che riporta l'ascoltare indietro di 50 anni a riassaporare il prog classico dei '70 senza però dimenticare di condire il tutto con elementi moderni, la voce potente di Alvaro Fella fa da contraltare alle intricate trame musicali degli strumentisti.

Giant Sky - "Giant Sky" . Splendida combinazione tra progressive elettronico e progressive rock tradizionale 

Perfect Storm - "No Air"  Eccellente Neo Prog con un ampio spettro di influenze classiche e moderne 

Illuminae - "Dark Horizons" Un album intriso di sinfonia che incorpora una miriade di stili deliziando l'ascoltatore dall'inizio alla fine                                                            

Morpheus Project - "Mozaick" Album vicino al Peter Gabriel moderno, con spunti progressive dal sapore orientale

Promesse nel Panorama Progressive Rock

Nel 2021, diverse nuove band hanno fatto il loro ingresso sul palcoscenico del progressive rock, mostrando un potenziale notevole sia dal punto di vista tecnico che compositivo. Queste "promesse" del progressive rock rappresentano il futuro  del genere, con la loro freschezza e la loro propensione alla sperimentazione. L'attenzione e il supporto della comunità degli appassionati saranno cruciali per consentire a queste band di crescere e di esprimere appieno il loro potenziale, continuando a nutrire il genere con nuova energia e nuove idee.

Speranze per il Futuro del Genere

Guardando al futuro, le speranze per il progressive rock sono molteplici e ben motivate. I capolavori e le band fondamentali del 2021 hanno già tracciato percorsi innovativi che potrebbero essere esplorati nei prossimi anni, promettendo ulteriore evoluzione e arricchimento del genere. Inoltre, la vitalità dimostrata dalle band al debutto discografico suggerisce che il progressive rock continuerà a godere di un flusso costante di nuove idee e nuovi talenti. L'ambizione e la creatività che caratterizzano questo genere musicale rappresentano una solida base sulla quale costruire un futuro ancora più brillante per il progressive rock.

DISCOGRAFIA CONSIGLIATA

                                01) Antiche Pescherie nel Borgo - Si No Sabir...Tazir! (Italia)

Antiche Pescherie nel Borgo - Si No Sabir... Tazir! 

                          


                                          02) Shamblemaths - Shamblemaths 2 (Norvegia)

Shamblemaths - Shamblemaths 2
                                     

 03) Transatlantic - The Absolute Universe (Multinazioni)

Transatlantic - The Absolute Universe
                                   

                                                          04) Lifesign - Altitude (USA)

Lifesign - Altitude
                            

                                                05) Kayak - Out Of This World (Olanda)

Kayak - Out Of This World 
                                        

                                                06) Inner Prospekt - Canvas Two (Italia)

Inner Prospekt - Canvas Two
                                             

                                                          07) Nine Skies - 5.20 (Francia)

Nine Skies - 5.20
                                                        

                                                        08) Viriditas - Green Mars (UK) 

Viriditas - Green Mars
                                                 

                                          09) Caligonaut - Magnified As Giants (Norvegia)

Caligonaut - Magnified As Giants 
                                      

                                         10) Rachel Flowers - Bigger On The Inside (USA)

Rachel Flowers - Bigger On The Inside


                                      11) Drifting Sun - Forsaken Innocence (Multinazioni)

 Drifting Sun - Forsaken Innocence
                                   

                                         12) Antony Kalugin - Stellar Gardener (Ucraina)

Antony Kalugin - Stellar Gardener 
                                           

                                                        13) Ciccada - Harvest (Grecia)

Ciccada - Harvest
                                                        
                                                                                                                           
14) Glacier - Island In The Sky (UK)

Glacier - Island In The Sky
                                                  

                                     15) Geoffrey  Downes - DBA IV Halcyon Hymns (UK)

Geoffrey  Downes - DBA IV Halcyon Hymns
                                

                                   16) Glass Hammer - Skallagrim Into The Breach (USA)

Glass Hammer - Skallagrim Into The Breach
                                    

                          17) Il Porto Di Venere - E Pensa Che Mi Meraviglio Ancora (Italia)

Il Porto Di Venere - E Pensa Che Mi Meraviglio Ancora
                        

                                   18) Alco Frisbass - Le Mystère Du Guè Pucelle (Francia)

Alco Frisbass - Le Mystère Du Guè Pucelle
                                   

                                                    19) Sylvan - One To Zero (Germania)

Sylvan - One To Zero
                                                

                                    20) Stefano Lupo Galifi - Dei Ricordi Un Museo (Italia)

Stefano Lupo Galifi - Dei Ricordi Un Museo
                                

                       21) The Ancestry Program - Mysticeti Ambassadors Part. 1 (Germania)

The Ancestry Program - Mysticeti Ambassadors Part. 1
                     

                                     22) Needlepoint - Walking Up That Valley (Norvegia)

Needlepoint - Walking Up That Valley
                                 

                                                          23) Frost - Day And Age (UK)

Frost - Day And Age
                                                    

                                        24) The Emerald Dawn - To Touch The Sky (USA) 

The Emerald Dawn - To Touch The Sky
                                       

                                                            25) Ske - Insolubilia (Italia)
Ske - Insolubilia
                                                      

                                       26) Gens De La Lune - Pentacle De Lune (Francia)

Gens De La Lune - Pentacle De Lune
                                  

                                                         27) Cast - Vigesimus (Messico)

Cast - Vigesimus
                                                  

                                                      28) Jordsjo - Pastoralia (Norvegia)

 Jordsjo - Pastoralia
                                                 

29) John Holden - Circles In Time (UK)

John Holden - Circles In Time
                                              

                                    30) Antony Kalugin- Chameleon Shapeshifter (Ucraina)

Antony Kalugin- Chameleon Shapeshifter
                                 

31) Mostly Autumn - Graveyard Star (UK)

Mostly Autumn - Graveyard Star
                                                

                                           32) Clive Nolan - Song Of The Wildlands (UK)

Clive Nolan - Song Of The Wildlands
                                        

33) Dave Bainbridge - To The Far Away (UK)

Dave Bainbridge - To The Far Away
                                         

                                               34) Arlekin - The Secret Garden (Ucraina)

Arlekin - The Secret Garden 
                                         

                                              35) Galaad - Paradis Posthumes (Svizzera)

Galaad - Paradis Posthumes
                                      

                                   36) Red Sand - The Sound Of The Seventh Bell (Canada)

Red Sand - The Sound Of The Seventh Bell
                          

 37) Nodo Gordiano - H.E.X.  (Italia)

Nodo Gordiano - H.E.X. 
                                                  

                    38) Electro Compulsive Therapy - Electro Compulsive Therapy (Messico)

Electro Compulsive Therapy - Electro Compulsive Therapy 
             

                                             39) Giant Sky - Giant Sky (Norvegia)

Giant Sky - Giant Sky


                   40) Jean Pierre Louveton - Sapiens Chapitre 2/3 Deus Ex Machina (Francia)

Jean Pierre Louveton - Sapiens Chapitre 2/3 Deus Ex Machina


                                           41) Steve Hackett - Surrender Of Silence (UK)

Steve Hackett - Surrender Of Silence


                                         42) Neal Morse Band - Innocenge&Danger (US)

Neal Morse Band - Innocenge&Danger


                                                   43) Leap Day - Treehouse (Olanda)

 Leap Day - Treehouse


                                         44) Kimmo Porsti - Past And Present (Finlandia)

Kimmo Porsti - Past And Present


                                              45) Big Big Train - Common Ground (UK)

Big Big Train - Common Ground


                                                         46) Lifesigns - Altitude (UK)

 Lifesigns - Altitude


                                              47) Monarch Trail - Whiter Down (Canada)

Monarch Trail - Whiter Down


                              48) Dream Theater - A View From The Top Of The World (US)

Dream Theater - A View From The Top Of The World





                                                   49) Styx - Crash Of The Crown (US)

Styx - Crash Of The Crown


                                                     50) Illuminae - Dark Horizons (UK)

Illuminae - Dark Horizons


                                           51) Morpheus Project - Mozaick (Multinazioni)

Morpheus Project - Mozaick 



                                                    52) Agusa - En Annan Varld (Svezia)

Agusa - En Annan Varld 


                                                     53) Agusa - En Annan Varld (Olanda)

Agusa - En Annan Varld 


                                         54) Robert Reed - The Ringmaster / Part One (UK)

Robert Reed - The Ringmaster / Part One


                                              55) Manna/Mirage - Man Out Of Time (US)

Manna/Mirage - Man Out Of Time


                               56) Single Celled Organism - Percipio Ergo Sum (Germania)

Single Celled Organism - Percipio Ergo Sum


                                                     57) Leprous - Aphelion (Norvegia)



Leprous - Aphelion


                                               58) Steven Wilson - The Future Bites (UK)

Steven Wilson - The Future Bites

                                                                          
                                                                             Full Album