giovedì 9 marzo 2023

Il Ciclo Eterno di Vita, Morte e Rinascita dell'Universo (Divagazione Scientifica) 3°

                                                    Divagazione Scientifica

       Il Ciclo Eterno di Vita, Morte e Rinascita dell'Universo

(Da un po di tempo, precisamente il giorno 9 di ogni mese (a partire dal 9 gennaio 2023) mi concedo delle divagazioni che si distaccano dal progetto centrale di questo blog: la musica. Queste divagazioni, tuttavia, nascono da pensieri e riflessioni che sono parte integrante della vita di ciascuno di noi. Pertanto, mi auguro sinceramente di non annoiarvi, ma piuttosto di stimolare la vostra curiosità e offrire una pausa riflessiva, senza distogliere l'attenzione dallo scopo principale di questo blog, che è la divulgazione del progressive rock. La musica è un linguaggio universale e, attraverso queste esplorazioni, desidero arricchire la nostra esperienza collettiva.)

Vita, Morte e Rinascita dell'Universo

L'esistenza e il perpetuo rinnovamento di tutto ciò che ci circonda, dai microscopici organismi viventi fino agli immensi universi che punteggiano il tessuto dello spazio, seguono un ritmo inesorabile di cicli di vita, morte e rinascita. Questo principio, profondamente radicato nella meccanica quantistica e nella cosmologia, offre una prospettiva affascinante e complessa sulla natura dell'esistenza e sull'ordine intrinseco che governa il multiverso. La consapevolezza dell'interconnessione tra tutti i sistemi, sia inorganici che organici, e l'infinito riciclo di energia all'interno di queste strutture, solleva questioni significative e stimolanti sull'essenza della vita e sulla nostra comprensione del tempo e dello spazio.
Cicli di Vita e Rinascita nell'Universo
L'universo è caratterizzato da una serie di cicli incessanti, dove ogni fine segna un nuovo inizio. La sequenza di morte e rigenerazione è osservabile non solo nella vastità cosmica, ma anche nella delicata struttura dell'atomo. Questi cicli riflettono la profonda interconnessione tra varie forme di materia ed energia e sottolineano la trascendentalità dei processi di aggregazione e dissoluzione che permettono all'universo di evolversi continuamente.
Il Multiverso e le Leggi Quantistiche
Il concetto di multiverso, sostenuto dalla meccanica quantistica, suggerisce l'esistenza di innumerevoli universi paralleli, ognuno con le proprie leggi e costanti fisiche. Questa teoria amplia il nostro campo di indagine e comprensione dello spazio-tempo, proponendo un modello in cui l'universo non è un'entità isolata, ma parte di una vasta rete di realtà coesistenti. Questa moltitudine di universi, soggetta a cicli di creazione e distruzione, enfatizza il dinamismo eterno e la natura ciclica dell'esistenza.
Energia, Aggregazione e Memoria Universale
L'energia, nella sua forma più pura, è il legame fondamentale che unisce tutti gli elementi dell'universo, permettendo loro di aggregarsi in strutture complesse sia inorganiche che organiche. Questa energia, imbrigliata nelle particelle fondamentali, conserva la memoria dell'universo, trascendendo i cicli di vita e morte. Le informazioni racchiuse in questa energia vengono trasmesse di generazione in generazione, contribuendo alla ricca tela della memoria universale.
I Buchi Neri: Portali di Rinascita
I buchi neri, con la loro immensa gravità che attira e comprime la materia, giocano un ruolo cruciale nei cicli di vita dell'universo. Questi enigmatici oggetti celesti, consumando e rielaborando la materia, possono in un certo senso essere visti come catalizzatori di rinascita. Attraverso il processo di fagocitazione, i buchi neri potrebbero in realtà preparare il palcoscenico per nuovi Big Bang, facilitando così la perpetua rigenerazione e il dinamismo dell'intero tessuto cosmico.
Il Ruolo Vitale delle Unità Carbonio
Gli esseri umani e tutte le forme di vita basate sul carbonio svolgono un ruolo indispensabile nel ciclo di accumulo e trasmissione dell'energia informazionale. Questa "Mission" di accumulo di informazioni, esperienze e dati, che saranno poi rilasciati nell'universo al momento della morte sotto forma di energia, rafforza la memoria collettiva dell'universo e contribuisce alla sua costante evoluzione e rinascita.
Conclusioni: Una Visione Integrata dell'Esistenza
L'esplorazione dei cicli di vita e morte, l'analisi del concetto di multiverso secondo le leggi quantistiche, la comprensione dell'energia come tessuto connettivo dell'esistenza, il ruolo dei buchi neri nel processo di rinascita cosmica, e il contributo vitale delle forme di vita basate sul carbonio all'accumulo della memoria universale, offrono spunti profondi sulla complessità e l'intrecciata bellezza dell'universo. La coscienza di questi cicli eterni e del nostro posto in questo inafferrabile e magnifico schema dell'esistenza può aprire nuoce dimensioni di conoscenza e di trascendenza spirituale.

giovedì 16 febbraio 2023

Astre - Foresight 1981 Symphonic Prog (USA)

Foresight è l'unico album di questo gruppo "clone degli ELP". Il disco,autoprodotto, è un ottimo esempio di progressive rock sinfonico, che al di là di semplicistiche osservazioni, è intriso dei suoni, oltre che degli ELP, di King Crimson e Yes. Il disco è ben suonato, naturalmente con le tastiere in evidenza, con fraseggi ritmici colti e tecnici. E' da considerarsi un Must per tutti noi appassionati di progressive.
Da avere a tutti i costi.

Tracks list:
01) Hole In The Sky
02) Through The Looking Glass
03) Lar Asia
04) Before The Gods
05) The Doorway
06) World Class
a) Nadia
b) Free And Expressive Beauty
c) Competition
d) The Waiting
e) The Glory

Line-up:
Bill Tankersley / Bass guitar, bass pedals, keyboards, vocals
Mark Loveless / Keyboards, guitar
Les Mobley / Drums, talking voices


sabato 11 febbraio 2023

Museo Rosenbach - Barbarica 2013 (Italian Symphonic Prog)

Museo Rosenbach - Barbarica 2013

Il titolo del nuovo lavoro del MUSEO ROSENBACH evoca scenari drammatici, dominati da un’istintiva violenza che fa regredire qualunque civiltà al primitivo stato di barbarie.
Con BARBARICA, la band racconta un mondo disorientato, incapace di crescere in armonia con la natura, lacerato dal demone della guerra.
Nella suite che apre l’album, intitolata Il respiro del pianeta, gli uomini, consapevoli dei danni ambientali che hanno provocato, cercano nella Natura segnali che facciano sperare nella sopravvivenza del pianeta. E la Terra risponde con la vitalità e l’amore di una grande madre. Ci sono orizzonti per il nostro futuro!
Tuttavia, l’esistenza è ancora piena d’incertezze, moralmente inquinata dal fanatismo, dall’odio tra i popoli che lottano fra loro e si disperdono in una continua fuga dal dolore.
Le quattro canzoni che completano l'album dipingono un affresco che esprime, con un suono ruvido, questa insana tentazione barbarica di risolvere i problemi del villaggio globale, con la distruzione dell’avversario.
Fonte:BTF.it
Tracks.
01. Il respiro del pianeta 13:54
02. La coda del diavolo 6:46
03. Abbandonati 6:32
04. Fiore di vendetta 6:46
05. Il re del circo 7:12
Line-up
- Stefano “ Lupo” Galifi / vocals
- Alberto Moreno / Keyboards
- Giancarlo Golzi / Drums
- Sandro Libra / Guitar
- Max Borelli / Guitar, Vocals
- Fabio Meggetto / Keyboards
- Andy Senis / Bass, Vocals
Buy - www.btf.it

giovedì 9 febbraio 2023

Esplorando l'inafferabile (Divagazione scientifica) 2° - considerazioni personali

                                   Divagazione scientifica

                                Esplorando l'inafferrabile

                 Il Multiverso e la Teoria del Tempo Ripetuto  

(Da un po di tempo, precisamente il giorno 9 di ogni mese (a partire dal 9 gennaio 2023) mi concedo delle divagazioni che si distaccano dal progetto centrale di questo blog: la musica. Queste divagazioni, tuttavia, nascono da pensieri e riflessioni che sono parte integrante della vita di ciascuno di noi. Pertanto, mi auguro sinceramente di non annoiarvi, ma piuttosto di stimolare la vostra curiosità e offrire una pausa riflessiva, senza distogliere l'attenzione dallo scopo principale di questo blog, che è la divulgazione del progressive rock. La musica è un linguaggio universale e, attraverso queste esplorazioni, desidero arricchire la nostra esperienza collettiva.)                          

Esplorando L'Inafferrabile

Il concetto di multiverso, un tempo relegato ai confini della fantascienza e della speculazione filosofica, sta guadagnando credibilità nelle discussioni scientifiche contemporanee. La teoria propone l'esistenza di universi paralleli, simultanei al nostro, che insieme formano il multiverso. Estendendo le leggi della fisica e scala cosmica, gli scienziati hanno iniziato a contemplare la realtà di mondi oltre il nostro, ipotizzando infinite possibilità di esistenza. Questa idea rivoluzionaria sfida la nostra concezione di unicità, proponendo che ogni evento, ogni scelta e ogni momento esistano in infinite variazioni.
Il Prisma del Multiverso: Definizione e Ampliamento Concettuale
Il multiverso si distacca dalla tradizionale concezione di un'unica realtà in cui viviamo, presentando l'idea di numerosi universi paralleli che coesistano con il nostro. Questa vasta teoria si appoggia su presupposti fisici e matematici, suggerendo che tali universi paralleli non sono un'ipotesi, ma una conseguenza inevitabile delle leggi della natura. L'ipotesi iniziale di un numero infinito di universi ha stimolato interessanti dibattiti su scala tra l'immensamente grande e l'infinitamente piccolo, proponendo un universo non come entità singolare, ma come parte di una moltitudine quasi infinita di realtà.
Specchi di Realtà: Somiglianze tra Universi Paralleli
Contrariamente a quanto si potrebbe immaginare, recenti studi suggeriscono che questi universi paralleli potrebbero essere più simili al nostro di quanto precedentemente ipotizzato. Se da un lato ciò potrebbe sembrare una delusione per chi sperava in mondi straordinariamente diversi, dall'altro mette in luce la possibilità affascinante della presenza di vita e materia  in formazioni simili alla nostra. Questa somiglianza fondamentale apre un nuovo campo di speculazione sulla natura delle leggi fisiche universali e sulla potenziale comprensione dei fondamenti dell'esistenza.
La Singolarità dell'Esistenza nel Contesto del Multiverso
La prospettiva di universi paralleli identici solleva domande provocatorie sulla nostra unicità. Se ogni scenario possibile si dispiega in un universo parallelo, ciò implica l'esistenza di versioni multiple di noi stessi, conducendo vite leggermente differenziate dalle nostre. Questa caratteristica sfida il concetto di destino e libero arbitrio, instillando la curiosa possibilità che le nostre azioni e scelte possano essere esplorate in modi vari attraverso il multiverso.
Il Tempo Infranto: Teoria del Tempo Ripetuto nel Multiverso
All'interno di questa cornice multi universale, emerge la teoria del tempo ripetuto, secondo la quale ogni frazione di tempo che conosciamo esiste simultaneamente in infiniti universi. Immaginiamo di vivere non una, ma infinite versioni della nostra vita, con vari gradi di differenze. Questa prospettiva non solo offre una spiegazione a fenomeni come il dèjà-vu, frammenti di esperienze percepite come già vissute, ma potrebbe anche fornire una nuova interpretazione della realtà, in cui "noi non siamo mai morti e non siamo mai nati", ma esistiamo semplicemente in un loop temporale infinito.
Riflessioni Filosofiche e Conclusive
La contemplazione del multiverso e della teoria del tempo ripetuto porta con se profonde riflessioni filosofiche sull'esistenza. Questo paradigma amplia la nostra comprensione di cos'è realmente la vita, offrendoci una visione più complessa e sfaccettata della realtà. La possibilità di infiniti universi paralleli, in cui ognuno di noi vive infiniti percorso di vita, pone interrogativi fondamentali sull'essenza del libero arbitrio, sul significato dell'unicità e sulla struttura stessa del tempo. Mentre approfondiamo la nostra conoscenza dell'universo, forse la domanda più intrigante rimane: in quanti altri mondi stiamo facendo esattamente la stessa domanda?

DIVAGAZIONE...........CONTINUA

domenica 15 gennaio 2023

Randone - Ultreia (Canzoni sulla via - Atto I°) 2014 Italian Symphonic Prog



NICOLA RANDONE – MUSICISTA , COMPOSITORE , CANTANTE E POETA.
Non so cosa abbia spinto Nicola Randone ad affrontare un così importante viaggio dove fatica e meraviglia si contrastano ad ogni passo, se l’effettiva fede cristiana o la voglia di confrontare se stesso con la natura.
Una cosa è certa, ha trovato l’ispirazione, fors’anche spirituale, per la realizzazione di questo meraviglioso concept album.
Al di là dell’ottima musica, sempre ricca di sfavillanti arrangiamenti, che da sempre contraddistinguono le composizioni di Randone e la sua band, quest’album è rappresentativo soprattutto per l’argomento trattato. Racconta del  viaggio di San Giacomo, che secoli fa ha camminato verso l’attuale “fine del mondo”, un viaggio di centinaia di chilometri , dove la natura è la prima protagonista con i suoi  paesaggi stupendi ed i suoi silenzi assordanti. Alla fine del camino è arrivato in un immenso campo dove cielo e terra sembrava si toccassero, e li vi ha visto uno spettacolare cielo pieno di stelle. Questo luogo è poi stato chiamato “Compostela” (campo di stelle).
Da allora migliaia di pellegrini di tutto il mondo hanno camminato dai Pirenei, le montagne al confine tra  Francia e Spagna, fino a quel posto remoto alla “fine del mondo” noto oggi come “Santiago de Compostela”.
Ma torniamo all’opera musicale di Randone.
 Ho ascoltato questo disco, tante volte, e sono sempre stato catturato dalla magia di “Ultreia” dal sapore latino di “La Cabra Negra” dalla poesia di “So Close So Far Away” dalla religiosità di “La Iglesia de la Virgen Blanca”. Sono 70 minuti di rock progressivo dentro una storia fantastica.
Voglio invitarvi ad aprire i link sottostanti che vi portatno direttamente a casa Randone con gli appunti dal suo diario che descrivono il suo viaggio e rivelano i passaggi più salienti della sua avventura, con foto e filmati che ne esaltano l’esperienza.
Indispensabile anche l’ascolto di questa opera musicale. Potete intanto approfittare dei filmati youtube allegati.
Buon ascolto.
Nino Anastasio








Brani
1) Ultreia (7:16)
2) La Cabra Negra (6:16)
3) l Canto Della Vita (7:14)
4) Mariposas (4:01)
5) Soy Peregrino (2:51)
6) Qui Ed Ora (7:06)
7) El Trovador Enamorado (3:39)
8) Rosa (7:09)
9) So Close So Far Away (7:05)
10) Hasta La Vista, Diego (6:01)
11) La Iglesia De La Virgen Blanca (4:54)
12) Santiago (6:49)




Line-up
Nicola Randone / Lead vocals, acoustic guitar, keyboards and programming
Livio Rabito / Bass, Jew's harp and backing vocals
Riccardo Cascone / Drums
Marco Crispi / Electric Guitar
Maria Modica / Vocals and backing vocals

Con
Beppe Crovella / other vintage keyboards
Carmelo Corrado Caruso / Operatic vocals
Massimo Sammito / Flute and harmonica
Enrico Giurdanella / Crystal singing bowls



Buy:
https://www.amazon.com/Ultreia-Randone/dp/B00QUC83JW


Sotto segue la discografia di Nicola Randone;  titoli immancabili per la vostra discografia Prog.

                                                            Morte di un amore - 2002
                                                                 Nuvole di ieri 2003
                                                                     Ricordo 2004
                                                             Hybla Act 1 (2005)
                                                                 Linea di confine 2009
                                                Box Copilation - Single & Unreleased 2011

                                                   Hybla A live Barock Opera 2006 (DVD)





giovedì 12 gennaio 2023

Marygold - The Guns Of Marygold 2006 (Italian Symphonic Prog)







I Marygold affondano le proprie radici nel 1994, infatti  la maggior parte dei membri del gruppo provengono dalla coverband dei Marillion (era-Fish) Wildfire. In quegli stessi anni hanno composto il materiale per un loro primo album che verrà poi pubblicato nel 2006 con il titolo di “The Guns Of Marygold”.
L’album è composto da sei brani in stile Marillion e Genesis.

Questo dei Marygold è un disco per tutti i fan di gruppi come: Genesis, Marillion, Pendragon, Camel e IQ. Immancabile, anche al fine di comprendere meglio  l’evoluzione che subirà negli anni a venire il rock progressive nostrano.

Il brano che da solo rappresenta tutto l’album, a mio parere, è “The Wizard”  9,46 minuti di assoli di chitarra e tastiere, dalle atmosfere sognanti, sostenuti nel loro incedere  dal perfetto uso del basso e della batteria.


Tracks list:

01) Hara-Kiri Show
02) Crows On The Tree
03) Marygold
04) Sunflowers
05) Tania Stands....
06) The Wizard


The Wizard


Line-up
Guido Cavalieri - Voce e flauto
Stefano Bigarelli - Tastiere
Massimo Basaglia - Chitarre
Marco Pasquetto - Batteria
Collaborazioni:
Marco Adami - Voce
Massimiliano Pasini - Basso


Il Gruppo publicherà un secondo album nel 2017 dal titolo " One Light Year " che seguirà musicalmente il precedente. Entrerà nella line-up, al basso, Alberto Molesini in arte "Baro".








domenica 8 gennaio 2023

Divagazione scientifica - Energia (pensieri e considerazioni) (1°)

                                   Divagazione Scientifica

                                                 "Energia"

(Da un po di tempo, precisamente il giorno 9 di ogni mese (a partire dal 9 gennaio 2023) mi concedo delle divagazioni che si distaccano dal progetto centrale di questo blog: la musica. Queste divagazioni, tuttavia, nascono da pensieri e riflessioni che sono parte integrante della vita di ciascuno di noi. Pertanto, mi auguro sinceramente di non annoiarvi, ma piuttosto di stimolare la vostra curiosità e offrire una pausa riflessiva, senza distogliere l'attenzione dallo scopo principale di questo blog, che è la divulgazione del progressive rock. La musica è un linguaggio universale e, attraverso queste esplorazioni, desidero arricchire la nostra esperienza collettiva.)

Energia

L'energia di ogni singolo atomo non è illimitata; ogni atomo possiede una quantità prestabilita di energia. Questo concetto è essenziale per comprendere le dinamiche fondamentali della materia. Gli atomi, che costituiscono la base di tutte le sostanze, variano notevolmente nella loro energia interna, influenzando così le loro proprietà chimiche e fisiche. A causa di queste differenze, nessun atomo possiede la stessa quantità di energia di un altro, risultando in una varietà di interazioni durante la formazione di molecole.


L'energia atomica limitata si riferisce alla quantità finita di energia presente in ciascun atomo. Questa energia è determinata dalla sua configurazione elettronica e dal numero di protoni e neutroni nel nucleo. Le conseguenze dirette di queste limitazioni si vedono nella reattività degli atomi, dove atomi con una maggiore energia interna tendono a formare legami chimici più forti. In questo modo, la relazione tra energia e stabilità atomica diventa fondamentale per le reazioni chimiche.

Ogni atomo, a causa della sua struttura unica, ha un diverso livello energetico. Atomi leggeri come l'idrogeno possiedono meno energia rispetto a atomi più pesanti come l'uranio. Questa diversità energetica si traduce in una varietà di comportamenti chimici e fisici. Pertanto, la combinazione di atomi diversi da luogo a molecole con proprietà energetiche specifiche, influenzando le reazioni chimiche che possono avere luogo.

Quando gli atomi si uniscono per formare le molecole, l'energia che possiedono prima dell'unione influisce sulla quantità di energia nella molecola formata. Alcune molecole possono risultare in energie elevate, mentre altre possono avere energia insufficiente per reazioni chimiche. Questa distribuzione energetica determina non solo la stabilità delle molecole, ma anche la loro reattività in diverse condizioni. Le molecole più stabili sono generalmente quelle che raggiungono un equilibrio energetico ottimale, mentre le molecole altamente energetiche possono essere più reattive e instabili.

L'energia molecolare è un atto fondamentale nella materia, influenzando il comportamento di tutti i sistemi fisici. La materia, composta da molecole che varia in termini di energia, presenta differenze significative nella forma, temperatura e reattività. Più alta è la concentrazione di energia nelle molecole, maggiori saranno le possibilità di cambiamenti di stato fisico, come la fusione e l'evaporazione. Questa energia gioca un ruolo cruciale nei processi di interazione tra gli esseri viventi e l'ambiente circostante.

Negli esseri viventi, l'energia contenuta nelle molecole organiche consente una varietà di processi vitali. Organismi diversi richiedono differenti quantità di energia per mantenere le loro funzioni biologiche. Ad esempio, le piante utilizzano l'energia solare per la fotosintesi, mentre gli animali ottengono energia attraverso il consumo di cibo. In questo modo, la disponibilità di energia molecolare determina la capacità degli organismi di crescere, riprodursi e adattarsi ai loro ambienti.

E' importante considerare che, nonostante l'interazione complessa e l'utilizzo dell'energia da parte degli atomi e delle molecole, alla fine, tutta l'energia tornerà libera. Quando gli organismi e le molecole raggiungono il loro limite energetico, l'energia si disperde nell'ambiente. Questo riciclo naturale è un processo fondamentale per la sostenibilità della vita sulla terra. In questo sistema, l'energia non viene mai realmente distrutta, ma piuttosto trasmessa e trasformata continuamente, creando nuove opportunità per l'aggregazione di atomi e molecole nella natura.


domenica 6 novembre 2022

Various Artists - Progressive Rock made in USA anni '70 - Vol. 10

Progressive Rock Made in USA

Vol. 10


 Il progressivo rock made in USA influenzato in parte dagli UK, ed arricchito da elementi prettamente nazionali, ci consegna una varietà di stili unica, brani eseguiti con grande sapienza e professionalità, in sala discografica ci arrivavano soltanto musicisti preparati e le opere da pubblicare dovevano essere sempre molto valide e mai banali. I gruppi di questa compilation N.10 vi daranno certamente un'idea di ciò che intendo, oltre, che per molti di voi, sono certo, rappresenteranno una graditissima sorpresa.

TRACK LIST:

01) Polyphony - Crimson Dagger 07:18

02) However - Beese 04:19

03) Osmosis - Thoughts Often Stray 02:54

04) Kansas - The Spider 02:05

05) Cathedral - The Crossing 06:11

06) Dream - Mr. Barman 06:11

07) Happy The Man - Ibby It Is 07:51

08) Marianus - Human Race, Human Race 07:07

09) Bounty - Fireflight 10:24

10) Edgewood - Burden Of Lies 03:54

11) Leviathan - Angela 06:42

Link: https://turb.pw/advbuswsfqxr.html

Per un ascolto immediato:

                                                            Polyphony - Crimson Dagger

                                                                    However - Beese


                                                          Osmosis - Thoughts Often Stray

                                                                    Kansas - The Spider


                                                               Cathedral - The Crossing

                                                                   Dream - The Barman

                                                              Happy The Man - Ibby It Is

                                          Marianus - Human Race, Human Race (full album)

                                                 Bounty - Fireflight (no video su youtube)

                                                             Edgewood - Burden of Lies

                                                                   Leviathan - Angela

sabato 5 novembre 2022

Artisti Vari - Le Compilation di genesismarillion - Vol. 25

                                 Rock Progressivo Italiano

                                                               Vol. 25

                                                              Artisti Vari

                 In questo numero proponiamo quasi esclusivamente un prog soft e cantautorale, fatta eccezione per i "Trans Europe Express" dei quali postiamo un brano tratto dal loro album colonna sonora del film "Il Gatto dagli Occhi di Giada" e per i 20 minuti del brano di "Franco Falsini". Questa compilation, dedicata al progressive italiano degli anni '70 sempre più vario, complesso e ricco di contaminazioni.

 TRACK LISTS: 
01) Francesco Cabiati - Mirage 03:52 
02) Juri Camisasca - Un Galantuomo 04:37 
03) Genco Puro & Co - Campane a Rotterdam 02:45 
04) Antonello Salis - Festa Mancata 04:16 
05) Planetarium - The Moon 04:03 
06) Ash - The Desert of the Clear 06:01 
07) Mass Media - Nemesi 0 (03:45) 
08) Maurizio Colonna - West 35th street 02:59 
09) Pangea - Naufragio 02:43 
10) Sandeman - Ice Rocks 03:11 
11) Trans Europa Express - Seq. 1 (03:51) 
12) Franco Falsini - Parte 3° (20:06) 


                      Per un primo ascolto, qui sotto trovate i brani postati dagli amici youtuber.

                                                            Francesco Cabiati - Mirage
                                                      Juri Camisasca - Un Galantuomo
                                               Genco Puro & Co - Campane a Rotterdam
                                                         Antonello Salis - Festa Mancata
                                                                 Planetarium - The Moon
                                                                  Ash - Ash (full album)
                                                                Mass Media - Nemesi 0
                                                    Maurizio Colonna - West 35th Street
                                                                    Pangea - Naufragio
                                                                 Sandeman - Ice Rocks
                                                         Trans Europa Express - Seq. 1
                                                                 Franco Falsini (full album)