Progressive Rock Made in USA
Vol. 11
![]() |
Cover Back |
![]() |
Front Cover Album Collage |
![]() |
Front |
Il progressive rock degli anni '70 negli Stati Uniti rappresenta non solo un genere musicale, ma una e vera e propria rivoluzione culturale e sonora. Fedele alle sue radici europee, questo genere si caratterizza per la sperimentazione, l'uso di strumentazioni avanzate e l'ambizione di elevare la musica rock a nuove vette artistiche. In questo contesto, brani come "Observations of a Larger Reality" di Jimmy Hotz, "Before the Gods" degli Astre e altri inseriti in questo 11° volume, mostrano la complessità e la ricchezza del prog rock americano di quel decennio.
Tracks List:
01) Jimmy Hotz - Observations Of A Larger Reality 07:49
02) Sopwith Camel - Sleazy Street 05:29
03) St. Elmo's Fire - Parasites and Bureaucrats 05:46
04) Brimstone - Illusion 04:51
05) Companion - The Lorely Reaper 06:23
06) Emerald City - Twice I've Held The Lantern 07:00
07) Crystal Haze - Jennys Song 01:46
08) Bead Game - Mora 04:25
09) Astre - Before The Gods 06:43
10) The Open Window - Soldiers Song From The Last War 04:27
11) Michael Quatro - In Collaboration With The Gods 19:24
01) Jimmy Hotz - Observations Of A Larger Reality
"Observations of a Larger Reality" di Jimmy Hotz presenta una struttura progressiva che spinge i confini della musica elettronica mescolata con il rock, creando un'esperienza immersiva che esplora temi di coscienza e realtà.
02) Sopwith Camel - Sleazy Street
08) Bead Game - Mora
"Mora" dei Bead Game offre un esempio intrigante di come elementi di folklore possano essere rielaborati in una chiave moderna e progressiva, creando una fusione unica fra passato e presente.
09) Astre - Before The Gods
"Before the Gods" degli Astre si presenta con una bella melodia del sintetizzatore che anticipa affascinanti liriche emotive sostenute da un organo Hammond che impreziosisce l'esecuzione del brano.
11) Michael Quatro - In Collaboration With The Gods
"In Collaboration With The Gods" di Michael Quatro, fratello della più famosa Suzy, è una lunga suite ben articolata, con il pianoforte a fare da apripista agli altri strumenti, chitarra elettrica su tutti, che definiscono le trame di questo meraviglioso brano concept dai tanti momenti riflessivi sferzati da vere e proprie esplosioni di energia.
Nessun commento:
Posta un commento