sabato 23 gennaio 2010

The Best Progressive Rock Albums 1989

Credo sia doveroso, anche se qui parliamo soltanto di musica, ricordare che il 1989 sia stato l'anno della caduta del muro di Berlino con la conseguente crisi dell'Unione Sovietica comunista, e la conseguente libertà, negli anni a venire, dei tanti popoli oppressi, che vivevano in condizioni di estrema povertà nei paesi occupati dai sovietici. 
Ma veniamo a noi e torniamo alla musica ed alla divulgazione del Rock Progressivo, unico vero scopo di questo blog.
Si continua in grande stile, I "Marillion" pubblicano un altro capolavoro "Seasons End". E' il primo album senza Fish, sostituito egregiamente da Steve Hogarth che si fa subito apprezzare con la pregevole esecuzione vocale nel brano "Easter". Il primo posto va comunque assegnato agli americani "Yezda Urfa" con il loro "Sacred Baboon" apprezzabile per le riuscite trame da "Gigante Gentile". Molto bello, da conoscere a tutti i costi, l'album "Junta" dei "Phish" nel quale affiorano temi e melodie progressive. Gli "IQ" tornano con un altro imperdibile lavoro, "Are You Sitting Comfortably", e gli Yes pubblicano a nome "Anderson.Bruford.Wakeman.Howe" un nuovo album che ci riporta indietro ai fasti iniziali. E poi Hecenia, Nuova Era, Djam Karet Etc...Etc... tutti lavori che potete conoscere qui sotto.

DISCOGRAFIA CONSIGLIATA

1) Yezda Urfa - Sacred Baboon (USA)




2) Phish - Junta (USA)




3) Nuova Era - Dopo L'Infinito (Italia)







4) 2066 & Then - Reflections (Germany)





5) Djam Karet - Reflections From The Firepool (USA)





6) Pulsar - Gorlitz (Francia)





7) Marillion - Seasons End (UK)





8) Bel Air - The Sleeping Beauty (Germania)



9) Hecenia - Lègendes (Francia)



10) Anderson.Bruford.Wakeman.Howe - Anderson.Bruford.Wakeman.Howe (UK)



11) IQ - Are You Sitting Comfortably (UK)





12) Vermillion Sand - Water Blue (Giappone)



13) It Bites - Eat Me In St. Louis (UK)



14) Quasar - The Loreli (UK)



15) Phaesis - Reminescence (Francia)



16) Magma - Mekanik Kommandoh (Francia)



17) Trespass - The Final Act (Germania)




18) Pazzo Fanfano Di Musica (Giappone)





19) Jadis - Jadis (UK)




20) Horizont - Portrait Of A Boy (Russia)



21) Isildurs Bane - Cheval Volontè De Rocher (Svezia)



22) Edith - A Space Between Evev And Never (Italia)



23) Providence - And I'll Recite An Old Myth (Giappone)



24) Shamal - Jouirney To A Nuightmare (Germania)



25) Devill Doll - The Girl Who Was...Death (Multinazioni)




The Best Progressive Rock Albums 1988

Poteva sembrare che quanto si era fatto negli anni precedenti era stato frutto di alcuni ragazzi nostalgici che progettavano il loro modo di fare musica con la M maiuscola per uno sporadico gruppo di nostalgici appassionati che con ansia aspettavano la pubblicazione dei loro album. Ebbene, oggi sappiamo che non è così, il rock progressivo continua ad appassionare milioni di persone di tutte le età in tutto il globo. Non è infatti un caso che musicisti professionisti, oltre che alla musica classica ed al jazz si dedichino oggi , sempre più numerosi, alla produzione di album di musica colta. Oggi, infatti, tutto ciò che viene prodotto e non è musicalmente banale, si può ritenere appartenente a questo genere meraviglioso che è il Rock Progressivo. Jazz Rock, Rio Avant Prog, Folk Rock, Eclectic rock, Symphonic Rock, Metal prog etc..etc.. se ben fatti ne fanno parte di diritto.
Qui sotto, come potete notare, sulle ali dell'entusiasmo,  molti gruppi emergenti , quest'anno hanno pubblicato il loro primo album che potrete conoscere ed ascoltare. Un'altra gradita sorpresa ci arriva dal Giappone con questo stupendo album dei "Midas - Beyond The Clear Air" e dagli Inglesi "Abel Ganz" e "Comedy Of Errors" ma direi che tutti gli album consigliati qui sotto meritano la vostra attenzione.

DISCOGRAFIA CONSIGLIATA

1) Midas - Beyond The Clear Air (Giappone)



2) Abel Ganz - The Dangers Of Strangers (UK)





3) Galadriel - Muttered Promises From An Ageless Pond (Spagna)





4) Comedy Of Errors - Comedy Of Errors (UK)




5) Visible Wind - Catharsis (Canada)




6) Anthony Phillips - Tarka (UK)




7) Edhels - Still Dream (Monaco)




8) Iskander - Mental Touch (Germania)














9) Pendragon - Kowtow (UK)





10) Leviathan - Heartquake (Italia)



11) It Bites - Once Around The World (UK)



12) Halloween - Part One (Francia)



13) Ark - The Dreams Of Mr Jones (UK)




14) Asturias - Circle In The Forest (Giappone)





15) Aragon - Don't Bring The Rain (Australia)



16) Cannata . Images Of Forever (USA)





17) Devill Doll - The Girl Who Was...Death (Multinazioni)



18) Isildurs Bane - Sagan Om Ringen (Svezia)



19) Third Quadrant - Layered (UK)



20) Nuova Era - L'Ultimo Viaggio (Italia)



21) Discipline - Chaos Out Of Order (USA)




22) Anabis - Theatre (Germania)




23) Castarnac - Rude Politics (UK)



24) Prazsky Vyber - Straka V Hrsti (Cecoslovacchia)