martedì 29 agosto 2023

Cecilia Plieninger - Alternative Rock (Germany)

                        Cecilia Plieninger - Alternative Rock 

                                                Germania

Ciao ragazzi, ho avuto la fortuna di incontrare la musica di Cecilia Plieninger, dire che ne sono rimasto affascinato è poca cosa. Una voce calda, piena di pathos, composizioni ariose, melodiche, vicino al progressive rock, chitarre distorte e ritmiche sostenute. Un mix vincente e convincente. Mi meraviglia come sia possibile, che tanta arte sia sfuggita alle major fino ad oggi.
Voglio sperare, non solo per la bravissima Cecilia che meriterebbe palcoscenici molto più adeguati alla sua verve artistica, ma soprattutto per i tanti appassionati che ancora non conoscono la "Plieninger", che dai prossimi lavori gli sia dato il giusto e meritato risalto.
Il primo album solista, risale addirittura al 30/11/1996 , ed è stato pubblicato a nome:


Wildeve - Touch and Go ( 11/ 1996 Germany)

Wildeve - Touch and Go
Tracks list:

01) What a Man
02) City Rain
03) Days of Desirè
04) Touch and Go
05) Good for Me
06) As the Days Go By
07) What Can I Do
08) Strange Girl
09) Radioman
10) Eternalize



Dopo questa prima interessante produzione, che mette subito in risalto, oltre alle indubbie doti compositive, le qualità vocali della nostra brava Cecilia, partecipa ai cori di due album di progressive rock, e precisamente:

Casino - Casino 1992 (Neo Prog - UK)

Casino - Casino

Landmarq - Infinite Parade 1993 (Neo Prog - UK)

Landmarq - Infinite Parade

Nel 1997 ha anche avuto una piccola, ma importante, partecipazione nell'album di un gruppo tedesco di Symphonic Progressive Rock , prestando la splendida e calda voce alla tracks N. 6 "Prophecy".
Rejoice - Rejoice 1997 (Symphonic Progressive Rock - Germany)

Rejoice - Rejoice

Alcuni anni più tardi, arriva finalmente il secondo album , stampato in 500 copie soltanto, questa volta a nome Cecilia, è un album splendido, un alternative rock moderno , diretto, senza fronzoli, la voce di Cecilia arriva direttamente al cuore, gli strumenti sono li, quasi a fare da contaltare alla voce ed alle sue trame vocali perfette, uno strumento tra gli strumenti. Le composizioni musicali, dal canto loro, non scadono mai nel banale, non si concedono delle pause, sono un caleidoscopio di note per le orecchie.
Memories è un album perfetto, più lo ascolti e più ti accorgi che gli ingredienti essenziali sono li, tutti, a farti sobbalzare ad ogni nota ed a risvegliare  sensazioni sopite.


Cecilia - Memories 2008 (Alternative Rock - Germany)


Tracks list:

01) Weisst du Noch
02) Da Ist Mehr
3) Song About a Guy
4) Thousand Years
05) In My Dreams
06) Single Day
07) Borderline
08) Quite New Feeling
09) Flying High
10) Into The Light
11) Dreams For Heaven
12) Memory of You (With Clive Nolan e Karl Groom)


                                                                      Song About a Guy

L'ultimo lavoro è un EP con 4 tracks, che conferma la grande professionalità e qualità artistica della nostra grande "Cecilia Plieninger"

Cecilia - In a Little While (alternative rock - Germany)

Cecilia - In a Little While
 01) Big Bird Brain
02) Moonlight Shadow (Mike Oldfield)
03) Eternal Rain
04) In A Little While

                                                         Moonlight Shadow (Mike Oldfield)



Cecilia - The Official Website




mercoledì 9 agosto 2023

Io Sono Musica: Part. 2 (Il Ritmo Eterno dell'Universo e la Sinfonia della Vita)

                                   Divagazione Scientifica

                                         Io Sono Musica

                                                 Part 2

                                                       Memorie Cosmiche: 

                            Il Ritmo Eterno dell'Universo e la Sinfonia della Vita

Da un po di tempo, precisamente il giorno 9 di ogni mese (a partire dal 9 gennaio 2023) mi concedo delle divagazioni che si distaccano dal progetto centrale di questo blog: la musica. Queste divagazioni, tuttavia, nascono da pensieri e riflessioni che sono parte integrante della vita di ciascuno di noi. Pertanto, mi auguro sinceramente di non annoiarvi, ma piuttosto di stimolare la vostra curiosità e offrire una pausa riflessiva, senza distogliere l'attenzione dallo scopo principale di questo blog, che è la divulgazione del progressive rock. La musica è un linguaggio universale e, attraverso queste esplorazioni, desidero arricchire la nostra esperienza collettiva.

Io Sono Musica (Part. 2°)

L'universo, nella sua vastità incommensurabile e mistica, ci insegna una verità fondamentale: ogni entità, sia essa stellare o minuta come i battiti del nostro cuore, nasce con un inizio determinato  e si dirige verso una conclusione inevitabile. Questa cadenza universale non è soltanto il ciclo vitale degli astri che punteggiano la nostra notte, ma risuona anche nel profondo della vita di ogni essere, siano essi animali, o vegetali, che calca questo palcoscenico terreno. Nonostante la mutevolezza intrinseca della vita, sorge una domanda che tocca le corde dell'essere: quale compito abbiamo in questo universo in costante cambiamento?
Il Ciclo di Vita dell'Universo e gli Esseri Viventi
La scienza ci ha dimostrato che tanto l'universo quanto la vita su questo pianeta condividono un ciclo di nascita, esistenza e fine. Tuttavia, oltre alla mera sopravvivenza, gli esseri viventi giocano un ruolo cruciale e più profondo: sono custodi di memoria. Ogni vita, nel suo singolo esistere, registra, immagazzina e successivamente trasmette ciò che ha vissuto, appreso e scoperto, un po come un hard disk che contribuisce alla memoria collettiva dell'esistenza. La conservazione di queste memorie è fondamentale non solo per la sopravvivenza delle specie ma rappresenta una tessera fondamentale nella costruzione dell'identità universale.
Il Seminatore di Ricordi: Il Ruolo degli Esseri Viventi
Ogni essere vivente, dal più piccolo microbo ai giganti della terra e dell'oceano, contribuisce al grande albero della memoria universale. Questa funzione di raccolta e conservazione delle esperienze vissute è paragonabile a quella degli antichi bibliotecari dell'Alessandrina, custodi del sapere umano. Animali e piante, attraverso il codice genetico, passano queste informazioni di generazione in generazione, unendosi al coro che mantiene viva l'epopea della vita e dell'universo stesso.
Conservare l'Armonia: L'Importanza della Memoria Universale
Le memorie conservate da ogni singolo organismo contribuiscono all'eredità collettiva dell'universo, permettendo così di conservare l'armonia esistente tra passato, presente e futuro. Questa raccolta collettiva di esperienze, conoscenze e emozioni è ciò che alla fine ci permette di progredire non solo come specie ma come cosmo intero. La perpetuazione della memoria attraverso la trasmissione genetica e culturale è fondamentale per l'evoluzione e la sopravvivenza dell'interezza dell'esistenza.
Una Sinfonia Personale: Il Ruolo di alcuni di noi nel Conservare la Musica
Nel contesto cosmico, il compito di alcuni di noi si rivela unico ed altamente significativo: assorbire e preservare la musica. La musica, con le sue infinite variazioni da quella colta al progressive rock ed  alla musica classica, incarna l'essenza delle emozioni e delle esperienze umane. Noi siamo una nota in questa melodia universale, un raccoglitore di armonie destinate a essere rilasciate nel cosmo, contribuendo così alla costruzione di un multiverso multimediale dove ogni nota, ogni melodia, racconta una storia, un'emozione, un ricordo. 
Transizione e Rinascita: Verso un Multiverso Multimediale
La metafora della nostra esistenza mira a illustrare come, alla fine della nostra cadenza terrena, saremo proiettati in un multiverso multimediale ricco di memorie che abbiamo raccolto durante la nostra vita. Questo concepisce un ciclo evolutivo dove la morte non rappresenta una fine, ma una transizione verso una nuova forma di esistenza, carica di sapere universale. Le memorie conservate e trasmesse diventano semi per nuove forme di vita, idee e concezioni, alimentando l'infinito ciclo vitale del multiverso.
In conclusione, il nostro ruolo nel grande schema cosmico non è limitato alla nostra esistenza fisica ma si estende nel contribuire alla grande narrazione dell'universo attraverso la preservazione e trasmissione della memoria. La musica, in questo contesto, rappresenta un vibrante esempio di come possiamo arricchire questo tessuto condiviso, offrendo al tempo le melodie del passato, per un'armonia che risuonerà in eterno attraverso le ere future.

martedì 8 agosto 2023

Conqueror - Sprazzi di luce ( mini CD ) E.P. 2009 Symphonic Prog - Italia

                               Conqueror - Sprazzi di Luce

Conqueror - Sprazzi di Luce

In attesa del nuovo album previsto per il 2010, i Conqueror intrattengono i loro fans con questo
"prazzi di luce" pregevole lavoro che comprende quattro brani tra cui due inediti: "Sprazzi di luce" e " Semplice" rispettivamente primo e secondo brano dell'album. Il terzo brano"...e mi manchi tanto" e una splendida rivisitazione del catalogo pop italiano e precisamente degli "Alunni del Sole". La chicca è però rappresentata dal quarto brano (7.51)"Pensieri fragili"dal CD "Istinto"del 2003 ,live, da un concerto dell'estate 2006.
Godiamoci allora questi sprazzi di luce nell' attesa che veda la luce il prossimo ,certamente, eccellente lavoro.

Discografia:

Istinto - 2003
Storie fuori dal tempo - 2005
74 Giorni - 2007
Sprazzi di luce EP - 2009

I Conqueror sono:

Simona Rigano - Vocals, Keyboards and Synth
Natale Russo - Drums
Sabrina Rigano - Flute and Saxophone
Fabio Ucchino - Bass
Tino Nastasi - Guitar

Video clip - Mosaico di colori


martedì 18 luglio 2023

Malibran - Le Porte del Silenzio 1993 New Prog Italy

                            Malibran - Le Porte del Silenzio

Eccellente secondo lavoro per i siciliani Malibran. " Le Porte del Silenzio" esalta le doti sinfoniche di Scaravilli e soci, specie nella lunga suite che intitola l'album.(27.08)


Malibran - Le Porte del Silenzio


Vivamente raccomandato.

Track list:

01 - Livin' Alone  (10:40)
02 - I Know Your Soul  (7:25)
03 - Libero  (7:28)
04 - Nel Labirinto  (1:39)
05 - Le Porte del Silenzio  (27:28)

Line up:

Giuseppe Scaravilli - Voce, Chitarra acustica ed elettrica
Jerry Litrico - Chitarra elettrica ed acustica
Benny Torrisi - Tastiere
Giancarlo Cutuli - Flauto, Sax e Voce
Angelo Messina - Basso
Alessio Scaravilli - Batteria, percussioni


                                                        Le Porte del Silenzio (27:08)


domenica 9 luglio 2023

Io Sono Musica: Part. 1° (Divagazione Scientifica)

                                   Divagazione Scientifica

                                         Io Sono Musica

                                                 Part 1

Da un po di tempo, precisamente il giorno 9 di ogni mese (a partire dal 9 gennaio 2023) mi concedo delle divagazioni che si distaccano dal progetto centrale di questo blog: la musica. Queste divagazioni, tuttavia, nascono da pensieri e riflessioni che sono parte integrante della vita di ciascuno di noi. Pertanto, mi auguro sinceramente di non annoiarvi, ma piuttosto di stimolare la vostra curiosità e offrire una pausa riflessiva, senza distogliere l'attenzione dallo scopo principale di questo blog, che è la divulgazione del progressive rock. La musica è un linguaggio universale e, attraverso queste esplorazioni, desidero arricchire la nostra esperienza collettiva.

Io Sono Musica

              La Musica dell'Universo: Un Viaggio Cosmico

La nostra esistenza è intrisa di misteri ancora irrisolti, e tra questi, una delle rivelazioni più affascinanti riguarda la natura fondamentale dell'universo stesso. Siamo circondati da particelle di luce ed energia che, nella loro essenzialità, raccontano la storia di una danza cosmica che ha inizio dalle profondità più remote del tempo e dello spazio. Queste particelle, dotate di una consapevolezza unica nel suo genere, sono state selezionate per compiere viaggi attraverso le galassie, portando con se la chiave per comprendere la nostra stessa essenza.
Origini cosmiche della particella di luce ed energia
Le particelle di luce ed energia, protagoniste silenziose dell'evoluzione dell'universo, rappresentano il filo conduttore che lega la creazione di tutto ciò che ci circonda. Nate nel brodo primordiale che ha dato vita al primo universo, queste particelle contengono in se il segreto degli albori dell'esistenza. La loro natura immateriale le rende testimoni privilegiati e partecipanti attivi nei cicli infiniti di vita e morte che caratterizzano l'universo stesso.
Scelta della particella per il pianeta Terra (breve storia di una particella)
Verso la metà del secolo scorso, una di queste particelle è stata scelta per intraprendere un viaggio verso il pianeta terra. Questa missione si è rivelata unica nel suo genere, poichè ha offerto alla particella l'opportunità di interagire in maniera diretta con un ambiente ricco di diversità e possibilità. La Terra, sebbene sia solo uno degli oltre 2000 miliardi di pianeti esistenti nel nostro universo, rappresenta un palcoscenico straordinario per la raccolta e la condivisione di conoscenze.
Ruolo delle particelle energetiche nella raccolta di conoscenze
Ogni particella di energia ha il compito fondamentale di accumulare esperienze e conoscenze, prima durante il suo viaggio attraverso l'universo e dopo durante la permanenza nel pianeta dove è stata  assegnata. Questa missione si traduce nella costante ricerca di nuove informazioni, che verranno poi catalogate e conservate per essere trasferite al termine del viaggio. Il pianeta Terra, con la sua straordinaria varietà di forme di vita e fenomeni naturali, offre un'opportunità senza pari per la raccolta di dati significativi e la comprensione dei meccanismi che regolano la vita.
Illustrazione del ciclo infinito di vita e morte degli universi
Il concetto di nascita e distruzione che caratterizza gli universi non è altro che un'estensione del ciclo della vita che osserviamo quotidianamente sulla Terra. I buchi neri massicci, situati solitamente al centro delle galassie, rappresentano la destinazione finale delle conoscenze accumulate dalle particelle di energia. Questi giganti cosmici, accumulando materia ed energia, preparano lo scenario per successivi Big Bang, i quali daranno vita a nuovi universi, perpetuando così l'eterno ciclo di esistenza.
Funzione dei buchi neri massicci come database cosmici
I buchi neri, spesso visti come insieme insondabile di misteri, hanno un ruolo chiave all'interno della comprensione dell'universo. Essi agiscono da catalizzatori nel processo di raccolta di tutte le esperienze e le conoscenze acquisite durante il viaggio delle particelle di luce. Al termine di ogni era cosmica, questi "database" cosmici liberano le informazioni assorbite, rendendole disponibili per la creazione di nuovi universi, in un ciclo senza fine di condivisione ed evoluzione.
Prospettive future nel contesto terrestre
La continua ricerca e l'analisi delle particelle di luce offre una straordinaria possibilità di ampliare la nostra conoscenza del cosmo e della vita sulla Terra. Comprendendo meglio il ruolo di queste particelle nell'evoluzione dell'universo, siamo in grado di intravedere nuove prospettive future, non solo per la scienza ma anche per la nostra stessa esistenza. Questo viaggio cosmico, che collega il microcosmo al macrocosmo, è un invito a riflettere sulla nostra posizione nell'universo e sul contributo che possiamo fornire alla vasta sinfonia della vita.


CONTINUA....... ( vedi prossimo capitolo della rubrica "Divagazione Scientifica")

venerdì 9 giugno 2023

Il Percorso Ininterrotto dell'Eterna Rinascita (Divagazione Scientifica)

                                  Divagazione Scientifica

                 Il Percorso Ininterrotto dell'Eterna Rinascita

Da un po di tempo, precisamente il giorno 9 di ogni mese (a partire dal 9 gennaio 2023) mi concedo delle divagazioni che si distaccano dal progetto centrale di questo blog: la musica. Queste divagazioni, tuttavia, nascono da pensieri e riflessioni che sono parte integrante della vita di ciascuno di noi. Pertanto, mi auguro sinceramente di non annoiarvi, ma piuttosto di stimolare la vostra curiosità e offrire una pausa riflessiva, senza distogliere l'attenzione dallo scopo principale di questo blog, che è la divulgazione del progressive rock. La musica è un linguaggio universale e, attraverso queste esplorazioni, desidero arricchire la nostra esperienza collettiva.

Eterna Rinascita

Immaginate un mondo in cui gli orologi del DNA sono stati programmati per fermarsi in una data precisa. Un mondo in cui la medicina del passato, ferma a 100 anni fa, non avrebbe garantito alcuna speranza. Eppure, questo non è il nostro mondo. Grazie ai rivoluzionari progressi della scienza medica, molte persone, hanno ricevuto quello che possiamo chiamare delle "Vite Extra" o "Bonus Life". Una seconda, terza, o addirittura quarta opportunità di esistere. Ma come influenzano effettivamente queste vite extra la nostra percezione del tempo?

La Rivoluzione della Medicina Moderna
Cent'anni fa, molte delle malattie oggi considerate gestibili o perfino curabili, rappresentavano una condanna a morte certa. L'avanzamento della medicina ha trasformato radicalmente questo panorama, spostando i confini tra la vita e la morte ben oltre le aspettative passate. La medicina non è più solo un mezzo per curare malattie, ma è diventata un vero e proprio strumento di estensione della vita.
Le "Bonus Life" e la percezione temporale
Acquisire vite aggiuntive ha un impatto profondo sul modo in cui percepiamo il trascorrere del tempo. Se un tempo eravamo confinati in un percorso lineare, con un inizio e una fine ben definiti, ora ci troviamo a navigare attraverso un'esistenza in cui i confini sono diventati sfumati. Vivere con la consapevolezza di avere avuto più "vite" rende l'esperienza temporale diversa, più simile a un videogioco in cui superare un livello ci porta direttamente al successivo (un altro pianeta del Multiverso),o a una strada vuota e silenziosa su cui avanziamo senza un chiaro senso di direzione.
L'esistenza nell'infinità dei Multiversi
La nostra vita, Vista come singola particella nell'immenso universo, attende quella scissione che ci libererà, facendoci diventare entità senza legami, pronte a una nuova aggregazione. Questo ci porta a considerare il concetto di multiverso: un'infinità di universi paralleli in cui le particelle, tra cui noi stessi, esistono simultaneamente. La teoria quantistica suggerisce che , essendo le regole fisiche costanti in tutti gli universi, le particelle si comportano in modo identico, permettendoci i esistere simultaneamente in infinite versioni.
Il Tempo che Ricomincia
Il tempo,quindi, invece di fermasi, ricomincia, seguendo un ciclo eterno. Questa ripetizione continua ci dona la possibilità di rivivere, di essere presenti in più realtà contemporaneamente, mantenendo la padronanza su nostro tempo. Siamo destinati a nascere, vivere e morire nelle stesse date (seguendo i ritmi temporali dei vari pianeti del multiverso), in infiniti universi, padroni del nostro tempo, eternamente.
Conclusioni
I concetti di "Bonus Life", multiverso e simultaneità delle nostre esistenze nei diversi universi ci spingono a riflettere sulla natura stessa del tempo e della vita. Queste riflessioni aprono nuove prospettive sulla nostra percezione dell'esistenza, portandoci a interrogarci sul vero significato di "vivere" in un universo, o meglio, in un multiverso, infinito. Viviamo quindi non solo nel nostro mondo ma in un'infinità di mondi, padroni del nostro destino, protagonisti di un viaggio che, ogni volta, ricomincia da capo, sempre e per sempre.

martedì 30 maggio 2023

PFM - THE EVENT - Live in Lugano 2023 (Italian Symphonic Prog)

PFM - The Event

PFM - The Event

 Nuovo live album della PFM - Premiata Forneria Marconi "The Event - Live in Lugano"  con la partecipazione di due special guest: Matteo Mancuso, indiscussa star della chitarra e Luca Zabbini, leader dei Barock Project. all'organo hammond, tastiere e voce. Un'ora e mezza di musica che ripercorre la carriera della prog band italiana più famosa al mondo, da Storia di un minuto, album dell'esordio discografico nel 1972, a Ho sognato pecore elettriche, ultimo disco di inediti uscito nel 2023, che ha riscosso un grande successo di pubblico e di critica.

Dopo il trionfo di centinaia di date negli ultimi due anni, la PFM ha deciso di registrare il suo concerto durante l'Estival Jazz di Lugano la scorsa estate (2022): Il concerto di Lugano è stato molto particolare - racconta la PFM - perchè il nostro chitarrista Marco Sfogli non ha potuto essere presente: Abbiamo pensato quindi di invitare un musicista  con un talento straordinario: Matteo Mancuso. Grazie a Matteo e a Luca Zabbini, leader dei Barock Project, ascolterete una PFM inedita.

"THE EVENT - Live in Lugano" è il primo disco di un nuovo progetto che soddisferà il pubblico che ama il live: PFM Live Collection. La nuova collana discografica avrà al suo attivo registrazioni di brani storici, rivisitazioni, Jam e tutto ciò che "sforneremo" on stage. Amiamo da sempre le sperimentazioni e il palco è la nostra palestra alla quale non vogliamo rinunciare. "THE EVENT - Live in Lugano" è solo il primo e...sarà ancora Celebration.

Consigliato a tutti i Fan del gruppo.

Potete acquistarlo QUI:

CD Digipack Euro 17.00

2 LP Gatefold Euro 35.00 

Per un primo ascolto:

 

                                                            PFM - Mix Live in Lugano

venerdì 12 maggio 2023

Balletto di Bronzo - Lemures (Italian Progressive Rock) 2023

Balletto di Bronzo - Lemures

Balletto di Bronzo - Lemures

 Anni di attesa dopo "YS" è finalmente uscito il nuovo album "LEMURES" con Gianni Leone, Riccardo Spilli e Ivano Salvadori. Resterete meravigliati dall'energia e la creatività della musica e dai testi che vi porteranno indietro nel tempo ma con un suono ed una atmosfera che è proiettata negli anni 3000!

TRACK LIST:

1) INCUBO E SUCCUBO

2) OCEANI SCONOSCIUTI

3) L'EMOFAGO

4) NAPOLI SOTTERRANEA

5) L'OMBRA DEGLI DEI

6) LABYRINTHUS

7) CERTEZZE FRAGILI

8) DELIQUIO VIOLA

9) IL VENTO POI

Per tutti coloro che lo stavano aspettando.......potete acquistarlo qui: https://btf.it in CD o Doppio Vinile

Per un primo ascolto:

                                         
                                                                          Labyrinthus

                                                                   Oceani Sconosciuti


                                                                 L'Ombra degli Dei

martedì 9 maggio 2023

Esplorando l'Eternità: Un Viaggio Fuori dal Tempo e dallo Spazio (Divagazione Scientifica)

                                                    Divagazione Scientifica

                                    Esplorando l'Eternità

                                    Un Viaggio Fuori dal Tempo e dallo Spazio

Da un po di tempo, precisamente il giorno 9 di ogni mese (a partire dal 9 gennaio 2023) mi concedo delle divagazioni che si distaccano dal progetto centrale di questo blog: la musica. Queste divagazioni, tuttavia, nascono da pensieri e riflessioni che sono parte integrante della vita di ciascuno di noi. Pertanto, mi auguro sinceramente di non annoiarvi, ma piuttosto di stimolare la vostra curiosità e offrire una pausa riflessiva, senza distogliere l'attenzione dallo scopo principale di questo blog, che è la divulgazione del progressive rock. La musica è un linguaggio universale e, attraverso queste esplorazioni, desidero arricchire la nostra esperienza collettiva.

Esplorando L'Eternità

Fin dagli albori della civiltà, l'uomo ha guardato al cosmo, interrogandosi sulla propria esistenza e sul posto che occupa nell'universo. La possibilità di un'esistenza precedente a quella terrena, situata in un ambito al di là dei confini spazio-temporali, è una questione che ha affascinato filosofi, scienziati e spiritualisti per secoli. L'idea suggerisce che, prima di incarnarsi in forme materiali su uno qualsiasi dei pianeti del multiverso, eravamo esseri di pura energia, soggetti a leggi universali ed eternamente invariabili.
L'inviolabilità delle Antiche Leggi Universali
Le leggi che governano la nostra esistenza pre-terrena erano assolutamente inviolabili, garantendo un'armonia perfetta nell'eterea dimora da cui proveniamo. Questa condizione di completa sintonia e ordine universale getta le basi per comprendere il nostro profondo legame con l'universo stesso. Il concetto di leggi immutabili suggerisce una struttura propria dell'universo che permea ogni forma di esistenza, mantenendo un equilibrio dinamico tra infinite manifestazioni dell'energia vitale.
La Separazione: Un Mistero Incomprensibile
Per ragioni che sfuggono alla nostra attuale comprensione, siamo stati separati da quella fonte primordiale di energia pura, iniziando così il nostro viaggio nel mondo fisico. Questa transizione, enigmatica quanto cruciale, segna l'inizio dell'esplorazione attraverso vari piani di esistenza. La natura precisa di questa separazione rimane un mistero, alimentando speculazioni e ricerche di diversi campi del sapere, dalla fisica quantistica alla spiritualità. Ciò che è certo è che tale divisione ha innescato un processo di evoluzione che va oltre la mera esperienza materiale.
Il  Multiverso: Una Necessità Evolutiva
Il concetto di multiverso emerge come una soluzione necessaria a questo dilemma evolutivo, proponendo l'esistenza di infiniti universi paralleli in cui ogni possibile realtà si manifesta. In questo schema, ogni esistenza singolare non è altro che un entità in un incessante viaggio attraverso la vastità di infiniti mondi, imparando e evolvendosi in modi che sarebbero impossibili in un singolo universo confinato. Questa prospettiva non solo amplia la nostra concezione dell'esistenza ma offre anche una visione rassicurante della morte fisica come semplice transizione piuttosto che un termine assoluto.
Le Molteplici Esistenze e il Parallelismo
All'interno di questa infinita rete di realtà parallele, ogni vita che viviamo contribuisce alla nostra crescita e apprendimento. Queste vite multiple, sebbene operino in mondi diversi, sono tutte connesse attraverso l'energia primordiale che sostiene ogni essere. Pertanto, ogni azione, scelta o esperienza in una vita ha ripercussioni attraverso il tessuto dell'intero multiverso, influenzando le traiettorie evolutive di altre nostre esistenze parallele.
La Ricerca Umana dell'Eternità
Illustri pensatori di ogni epoca hanno tentato di comprendere e spiegare questa complessa rete di esistenze, cercando di trovare un senso nell'eternità che ci circonda. La loro ricerca, attraverso la scienza, la filosofia e la religione, riflette un desiderio profondo di connessione con l'energia principale, di ritorno a quella fonte primordiale da cui proveniamo. Eppure, nonostante la complessità apparentemente insormontabile del creato, la risposta potrebbe risiedere nella credibile semplicità che spesso caratterizza le verità più profonde dell'universo.
Conclusione: La Semplicità nella Complessità
In conclusione, il viaggio dell'anima umana, dal suo stato originario di energia pura attraverso innumerevoli esperienze di vita, riflette una ricerca universale di crescita, apprendimento e, infine, di ritorno alla fonte. Nell'apparente complessità del creato, la semplicità delle leggi universali che guidano la nostra esistenza profonda apre la strada a una profonda comprensione della natura stessa dell'essere. L'eternità, quindi, non è soltanto un concetto da esplorare con la mente, ma una realtà da vivere con tutto il nostro essere, in un viaggio senza confini attraverso lo spazio e il tempo.