sabato 2 settembre 2023

The Best Progressive Rock Albums 2022

                                The Best Progressive Rock Albums 2022

      L'evoluzione del Progressive Rock e le Band del 2022 che ne hanno Ridisegnato i Confini

Il progressive rock nei '70 rappresentava una fusione di stili musicali che spaziava dal rock, al jazz, alla musica classica, evidenziando una complessità compositiva e una maestria tecnica che lo rendeva unico nel suo genere. Le caratteristiche distintive includevano composizioni lunghe e strutturate, l'uso innovativo di sintetizzatori e testi che spesso toccavano tematiche di natura fantastica o sociale. Tuttavia, l'anno 2022 ha rivelato come il genere si sia evoluto e quali nuove forme abbia assunto, distanziandosi significativamente dal suo suono originario.

Selezione delle Band del 2022

La selezione sottostante degli album di band progressive di questo 2022 dimostra un'ampia varietà di approcci e sonorità, spingendo i confini del genere ben oltre le sue radici anni '70. Queste band hanno integrato elementi provenienti dal metal, dall'elettronica, dal pop e perfino dalla musica classica contemporanea, creando opere che sfidano le definizioni tradizionali del Progressive Rock.

Analisi delle deviazioni stilistiche

All'interno delle opere pubblicate nel 2022, in buona parte, possiamo notare significative deviazioni stilistiche che includono una ridotta enfasi sulla struttura narrativa dei brani, l'utilizzo di armonie meno convenzionali e una maggiore predisposizione verso sperimentazioni elettroniche. La complessità compositiva persiste ma si manifesta attraverso nuove forme espressive che riflettono le mutevoli influenze culturali e la versatile tecnologia musicale odierna. Ogni band sembra abbia intrapreso un proprio distinto percorso di innovazione. Ad esempio, alcuni album mostrano un'inclinazione verso sonorità più atmosferiche e ambient, mentre altri esplorano complessità ritmiche e tecniche strumentali avanzate, mantenendo comunque un legame, seppur tenue, con le radici progressive. La produzione musicale e l'approccio compositivo riflettono una cosciente volontà di esplorazione e reinvenzione del genere.

Influenze e nuovi orizzonti del Progressive  

Le influenze che hanno guidato queste evoluzioni nel Progressive Rock del 2022 sono molteplici e rispecchiano l'ampio spettro delle musiche contemporanee. Si riconoscono tracce della musica elettronica, del post-rock, del nu-metal e di altri generi che, pur non appartenendo strettamente al Progressive, ne hanno ispirato nuove interpretazioni. Queste influenze hanno contribuito a spostare l'orizzonte del genere verso nuovi territori espressivi, aprendo il campo a una generazione di artisti e ascoltatori pronti a esplorare la musica senza pregiudizi o confini definiti.

Esordi eccellenti 

Gli inglesi Ghost of the Machine - con un approccio molto personale al Neo Prog pubblicano "Scissorgames", un album molto empatico ed originale 

La psichedelia degli statunitensi Birth che dopo un l'EP pubblicato nel 2021 esordiscono con "Born" album neo psichedelico dalle notevoli influenze 

Altro esordio interessante, quello dei tedeschi Haven of Echoes con l'album "The Indifferent Stars", una sorta di Rock Progressivo cinematografico basato su melodie malinconiche, a volte ripetitive, con sound vicino ai Porcupine Tree, Leprous etc...

Ed ancora, l'album "Green Asphalt" degli svedesi Green Asphalt che con questo lavoro rendono omaggio agli immensi Gentle Giant ed al loro sound 

Torniamo negli UK per un altro esordio scoppiettante, quello degli Imaginaerium, l'album dal titolo "The Rise of Medici", è caratterizzato da un elegante metal sinfonico nuovo e coinvolgente con varie percussioni e strumenti non convenzionali come arpa, mandolino e chitarre acustiche

Conclusioni

Il Progressive Rock del 2022 dimostra una vitalità e una capacità do rinnovamento impressionanti, attestando quanto il genere sia lontano dall'essere statico o ancorato a una pura nostalgia del passato. Le band selezionate per questa analisi, ed i loro album postati qui sotto, incarnano la diversità e l'innovazione che caratterizzano il Progressive attuale, offrendo spunti di riflessione sull'evoluzione continua della musica e su come questa possa adattarsi ed evolvere in risposta ai cambiamenti culturali e tecnologici. Il risultato è un panorama musicale ricco e stimolante, che promette di portare il Progressive Rock verso nuove ed inaspettate direzioni.

DISCOGRAFIA CONSIGLIATA

                                                                   

                                                 01) Fren - All The Pretty Days (Polonia)

Fren - All The Pretty Days
                                                     


                                            02) Ghost Of The Machine - Scissorgames (UK)

Ghost Of The Machine - Scissorgames

                                            


                                             3) Crippled Black Phoenix - Banefyre (UK)

Crippled Black Phoenix - Banefyre


                                                            04) Daal - Daedalus (Italia)

Daal - Daedalus


                                                05) Good Night Owl - Encounters (USA) 

Good Night Owl - Encounters



                                          06) Big Big Train - Welcome To The Planet (UK)

Big Big Train - Welcome To The Planet



                                                   07) Bubblemath - Turf Ascension (USA)

Bubblemath - Turf Ascension


                                                 08) Aliante - Destinazioni Oblique (Italia)

Aliante - Destinazioni Oblique


                                             09) Marillion - An Hour Before It's Dark (UK)

Marillion - An Hour Before It's Dark


                                      10) Jupu Group - Umpeen Kasvoivat Polut (Finlandia)

Jupu Group - Umpeen Kasvoivat Polu


                                                     11) Infinien - Beyond The Veil (USA)

Infinien - Beyond The Veil


                                    12) Jean Paul Prat & Masal - Ahora (As Masal) (Francia)

Jean Paul Prat & Masal - Ahora (As Masal)


                                    13) Flying Circus - Seasons 25 Evening Solace (Germania)


Flying Circus - Seasons 25 Evening Solace




                                                  14) Cosmograf - Heroic Materials (UK)

Cosmograf - Heroic Materials


                                      15) Arena - The Theory Of Molecular Inheritance (UK)

Arena - The Theory Of Molecular Inheritance


                                                                16) Birth - Born (USA)

Birth - Born


                                              17) Galahad - The Last Great Adventurer (UK)

Galahad - The Last Great Adventurer


                                                      18) Manticore - Elements (Svezia)

Manticore - Elements


                                                   19) Odessa - L'Alba Della Civiltà (Italia)

Odessa - L'Alba Della Civiltà


                                                     20) Gandalf 's Fist - Widdershins (UK)

Gandalf 's Fist - Widdershins


                                                  21) RanestRane - Apocalypse Now (Italia)

RanestRane - Apocalypse Now



                                         22) Motorpsycho - Ancient Astronauts (Norvegia)

Motorpsycho - Ancient Astronauts



                                                         23) T - Pareidoliving (Germania)

T - Pareidoliving 


                          24) Von Hertzen Brothers - Red Alert In The Blue Forest (Finlandia)

Von Hertzen Brothers - Red Alert In The Blue Forest 


                                25) The Rome Pro(g)ject - Compendium Of A Lifetime (Italia)

The Rome Pro(g)ject - Compendium Of A Lifetime


                                                           26) Solstice - Light Up (UK)

Solstice - Light Up


                     27) Banco Del Mutuo Soccorso - Orlando. Le Forme Dell'Amore (Italia)

Banco Del Mutuo Soccorso - Orlando. Le Forme Dell'Amore
                       


                                                  28) Dave Kerzner - The Traveler (USA)

Dave Kerzner - The Traveler


                                                       29) Collage - Over And Out (Polonia)

 Collage - Over And Out


                                                      30) Phoenix Again - Vision (Italia)

Phoenix Again - Vision


                                       31) Millenium - Tales Of Imaginary Movies (Polonia)

Millenium - Tales Of Imaginary Movies


                                          32) Karfagen - Land Of Green And Gold (Ucraina)

Karfagen - Land Of Green And Gold


                                                   33) The Dear Hunter - Antimai (USA)

The Dear Hunter - Antimai


                                                 34) Wired Ways - Wired Ways (Germania)

Wired Ways - Wired Ways


                            35) The Samurai Of Prog - Anthem To The Phoenix Star (Multinazioni)

The Samurai Of Prog - Anthem To The Phoenix Star


                                                 36) Riccardo Romano - Spectrum (Italia)

Riccardo Romano - Spectrum


                                     37) Karcius - Grey White Silver Yelloy & Gold (Canada)

Karcius - Grey White Silver Yelloy & Gold


                                      38) Returned To The Earth - Fal Of The Watcher (UK)

Returned To The Earth - Fal Of The Watcher


                                             39) Imaginaerium - The Rise Of Medici (UK)

Imaginaerium - The Rise Of Medici


                                               40) Green Asphalt - Green Asphalt (Svezia)

Green Asphalt - Green Asphalt


                                             41) Comedy Of Errors - Time Machine (UK)

 Comedy Of Errors - Time Machine



                                                  42) Inner Prospekt - Grey Origin (Italia)

 Inner Prospekt - Grey Origin


                                                   43) Dreadnought - The Endless (USA)

Dreadnought - The Endless


                             44) Jean Pierre Louveton - Sapiens Chapithe 3.3 Actum (Francia)

Jean Pierre Louveton - Sapiens Chapithe 3.3 Actum 


                            45) The Tangent - Songs From The Hard Shoulder (Multinazioni)

The Tangent - Songs From The Hard Shoulder


                                        46) Evership - The Uncrowned King Act 2° (USA)

Evership - The Uncrowned King Act 2°


                                              47) Crystal Palace - Still There (Germania)

Crystal Palace - Still There


                                              48) Time Horizon - Power Of  Three (USA)

Time Horizon - Power Of  Three


                                    49)  Limite Acque Sicure - Limite Acque Sicure (Italia)

Limite Acque Sicure - Limite Acque Sicure



                                         50) Yesterdays - Saint- Exsupèry Alma (Ungheria)

Yesterdays - Saint- Exsupèry Alma


                                          51) Porcupine Tree - Closure Continuation (UK)

Porcupine Tree - Closure Continuation 

 
                                                       
                                         52) The Flower Kings - By Royal Decree (Svezia)

The Flower Kings - By Royal Decree


                                                53) Dave Brons - Return To Arda (UK)

Dave Brons - Return To Arda


                                                           54) Kaipa - Urskog (Svezia)

 Kaipa - Urskog


                                        55) Kaprekar's Constant - The Murder Wall (UK)

Kaprekar's Constant - The Murder Wall 


                                                    56) This Winter Machine - Kites (UK)

This Winter Machine - Kites


                                                  57) Lobate Scarp - You Have It All (US)

Lobate Scarp - You Have It All


                                                        58) Elder - Innate Passage (US)

Elder - Innate Passage


                         59) Jonas Lindberg & The Other Side - Miles From Nowhere (Svezia)

Jonas Lindberg & The Other Side - Miles From Nowhere


                                         60) Robert Reed - The Ringmaster Part Two (UK)

Robert Reed - The Ringmaster Part Two


                                  61) Pattern Seeking Animals - Only Passing Through (UK)

Pattern Seeking Animals - Only Passing Through


                              62) Ryo Okumoto - The Myth Of The Mostrophus (Giappone)

Ryo Okumoto - The Myth Of The Mostrophus


                                       63) Esthesis - Whatching Worlds Collide (Francia)

Esthesis - Whatching Worlds Collide


                          64) Hats Off Gentlemen It's Adequate - The Confidence Trick (UK)

Hats Off Gentlemen It's Adequate - The Confidence Trick


                                      65) Ben Craven - Monsters From The Id (Australia)

Ben Craven - Monsters From The Id 


                                       66) Deaton LeMay Project - The Fifth Element (US)

Deaton LeMay Project - The Fifth Element


                   67) The Ryszard Kramarski Project - Books That End In Tears (Polonia)

 The Ryszard Kramarski Project - Books That End In Tears


                                                          68) Wippy Bonstak - 22 (US)

Wippy Bonstak - 22


                                   69) Haven of Echoes - The Indifferent Stars (Germania)

Haven of Echoes - The Indifferent Stars 



venerdì 1 settembre 2023

Matteo Mancuso - The Journey 2023 (Progressive Rock Fusion)

Matteo Mancuso - The Journey

Matteo Mancuso - The Journey

 Seguo da anni questo mio conterraneo, approdato su You Tube il 2 gennaio 2014 a soli 16 anni, apprezzando sempre di più la sue qualità e la sua tecnica chitarristica. Questo ragazzo, oggi venticinquenne, ha portato su un altro livello lo studio e l'evoluzione  della chitarra. Le sue capacità di improvvisazione ed i suoi virtuosismi sono anni luce avanti a tutti. Alcuni dei più famosi e bravi chitarristi che conosciamo sono increduli per tanta abilità. Al Di Meola ad esempio ha dichiarato "Come ha fatto questo giovane chitarrista a diventare così bravo in così poco tempo?" Mentre Steve Vai incredulo diceva " lo visto suonare e sono rimasto a bocca aperta, è un virtuoso tra i virtuosi". Oggi pubblichiamo qui il suo primo lavoro discografico "The Journey" è un album bellissimo, ben registrato e sopratutto ben suonato. Ascoltando bene l'opera si nota subito come Matteo  non abbia voluto escludere le melodie, ed abbia puntato sul suono e sulla musicalità, magari a discapito di qualche virtuosismo fusion al quale ci aveva abituati. Non voglio però dilungarmi oltre con le parole, che poco possono dimostrare del talento di questo ragazzo, ma voglio sperare, magari dopo aver ascoltato qualche brano qui sotto pescato da youtube, che non vi lasciate sfuggire questo capolavoro.

Track List:

1) Silkroad
2) Polifemo
3) Falcon Flight
4) Open Fields
5) Drop D
6) Blues For John
7) Time To Leave
8) Samba Party
9) The Journey




                                                                         Samba Party



                                                                             Drop D


                                                          Live Piazza Duomo Spoleto

martedì 29 agosto 2023

Cecilia Plieninger - Alternative Rock (Germany)

                        Cecilia Plieninger - Alternative Rock 

                                                Germania

Ciao ragazzi, ho avuto la fortuna di incontrare la musica di Cecilia Plieninger, dire che ne sono rimasto affascinato è poca cosa. Una voce calda, piena di pathos, composizioni ariose, melodiche, vicino al progressive rock, chitarre distorte e ritmiche sostenute. Un mix vincente e convincente. Mi meraviglia come sia possibile, che tanta arte sia sfuggita alle major fino ad oggi.
Voglio sperare, non solo per la bravissima Cecilia che meriterebbe palcoscenici molto più adeguati alla sua verve artistica, ma soprattutto per i tanti appassionati che ancora non conoscono la "Plieninger", che dai prossimi lavori gli sia dato il giusto e meritato risalto.
Il primo album solista, risale addirittura al 30/11/1996 , ed è stato pubblicato a nome:


Wildeve - Touch and Go ( 11/ 1996 Germany)

Wildeve - Touch and Go
Tracks list:

01) What a Man
02) City Rain
03) Days of Desirè
04) Touch and Go
05) Good for Me
06) As the Days Go By
07) What Can I Do
08) Strange Girl
09) Radioman
10) Eternalize



Dopo questa prima interessante produzione, che mette subito in risalto, oltre alle indubbie doti compositive, le qualità vocali della nostra brava Cecilia, partecipa ai cori di due album di progressive rock, e precisamente:

Casino - Casino 1992 (Neo Prog - UK)

Casino - Casino

Landmarq - Infinite Parade 1993 (Neo Prog - UK)

Landmarq - Infinite Parade

Nel 1997 ha anche avuto una piccola, ma importante, partecipazione nell'album di un gruppo tedesco di Symphonic Progressive Rock , prestando la splendida e calda voce alla tracks N. 6 "Prophecy".
Rejoice - Rejoice 1997 (Symphonic Progressive Rock - Germany)

Rejoice - Rejoice

Alcuni anni più tardi, arriva finalmente il secondo album , stampato in 500 copie soltanto, questa volta a nome Cecilia, è un album splendido, un alternative rock moderno , diretto, senza fronzoli, la voce di Cecilia arriva direttamente al cuore, gli strumenti sono li, quasi a fare da contaltare alla voce ed alle sue trame vocali perfette, uno strumento tra gli strumenti. Le composizioni musicali, dal canto loro, non scadono mai nel banale, non si concedono delle pause, sono un caleidoscopio di note per le orecchie.
Memories è un album perfetto, più lo ascolti e più ti accorgi che gli ingredienti essenziali sono li, tutti, a farti sobbalzare ad ogni nota ed a risvegliare  sensazioni sopite.


Cecilia - Memories 2008 (Alternative Rock - Germany)


Tracks list:

01) Weisst du Noch
02) Da Ist Mehr
3) Song About a Guy
4) Thousand Years
05) In My Dreams
06) Single Day
07) Borderline
08) Quite New Feeling
09) Flying High
10) Into The Light
11) Dreams For Heaven
12) Memory of You (With Clive Nolan e Karl Groom)


                                                                      Song About a Guy

L'ultimo lavoro è un EP con 4 tracks, che conferma la grande professionalità e qualità artistica della nostra grande "Cecilia Plieninger"

Cecilia - In a Little While (alternative rock - Germany)

Cecilia - In a Little While
 01) Big Bird Brain
02) Moonlight Shadow (Mike Oldfield)
03) Eternal Rain
04) In A Little While

                                                         Moonlight Shadow (Mike Oldfield)



Cecilia - The Official Website




mercoledì 9 agosto 2023

Io Sono Musica: Part. 2 (Il Ritmo Eterno dell'Universo e la Sinfonia della Vita)

                                   Divagazione Scientifica

                                         Io Sono Musica

                                                 Part 2

                                                       Memorie Cosmiche: 

                            Il Ritmo Eterno dell'Universo e la Sinfonia della Vita

Da un po di tempo, precisamente il giorno 9 di ogni mese (a partire dal 9 gennaio 2023) mi concedo delle divagazioni che si distaccano dal progetto centrale di questo blog: la musica. Queste divagazioni, tuttavia, nascono da pensieri e riflessioni che sono parte integrante della vita di ciascuno di noi. Pertanto, mi auguro sinceramente di non annoiarvi, ma piuttosto di stimolare la vostra curiosità e offrire una pausa riflessiva, senza distogliere l'attenzione dallo scopo principale di questo blog, che è la divulgazione del progressive rock. La musica è un linguaggio universale e, attraverso queste esplorazioni, desidero arricchire la nostra esperienza collettiva.

Io Sono Musica (Part. 2°)

L'universo, nella sua vastità incommensurabile e mistica, ci insegna una verità fondamentale: ogni entità, sia essa stellare o minuta come i battiti del nostro cuore, nasce con un inizio determinato  e si dirige verso una conclusione inevitabile. Questa cadenza universale non è soltanto il ciclo vitale degli astri che punteggiano la nostra notte, ma risuona anche nel profondo della vita di ogni essere, siano essi animali, o vegetali, che calca questo palcoscenico terreno. Nonostante la mutevolezza intrinseca della vita, sorge una domanda che tocca le corde dell'essere: quale compito abbiamo in questo universo in costante cambiamento?
Il Ciclo di Vita dell'Universo e gli Esseri Viventi
La scienza ci ha dimostrato che tanto l'universo quanto la vita su questo pianeta condividono un ciclo di nascita, esistenza e fine. Tuttavia, oltre alla mera sopravvivenza, gli esseri viventi giocano un ruolo cruciale e più profondo: sono custodi di memoria. Ogni vita, nel suo singolo esistere, registra, immagazzina e successivamente trasmette ciò che ha vissuto, appreso e scoperto, un po come un hard disk che contribuisce alla memoria collettiva dell'esistenza. La conservazione di queste memorie è fondamentale non solo per la sopravvivenza delle specie ma rappresenta una tessera fondamentale nella costruzione dell'identità universale.
Il Seminatore di Ricordi: Il Ruolo degli Esseri Viventi
Ogni essere vivente, dal più piccolo microbo ai giganti della terra e dell'oceano, contribuisce al grande albero della memoria universale. Questa funzione di raccolta e conservazione delle esperienze vissute è paragonabile a quella degli antichi bibliotecari dell'Alessandrina, custodi del sapere umano. Animali e piante, attraverso il codice genetico, passano queste informazioni di generazione in generazione, unendosi al coro che mantiene viva l'epopea della vita e dell'universo stesso.
Conservare l'Armonia: L'Importanza della Memoria Universale
Le memorie conservate da ogni singolo organismo contribuiscono all'eredità collettiva dell'universo, permettendo così di conservare l'armonia esistente tra passato, presente e futuro. Questa raccolta collettiva di esperienze, conoscenze e emozioni è ciò che alla fine ci permette di progredire non solo come specie ma come cosmo intero. La perpetuazione della memoria attraverso la trasmissione genetica e culturale è fondamentale per l'evoluzione e la sopravvivenza dell'interezza dell'esistenza.
Una Sinfonia Personale: Il Ruolo di alcuni di noi nel Conservare la Musica
Nel contesto cosmico, il compito di alcuni di noi si rivela unico ed altamente significativo: assorbire e preservare la musica. La musica, con le sue infinite variazioni da quella colta al progressive rock ed  alla musica classica, incarna l'essenza delle emozioni e delle esperienze umane. Noi siamo una nota in questa melodia universale, un raccoglitore di armonie destinate a essere rilasciate nel cosmo, contribuendo così alla costruzione di un multiverso multimediale dove ogni nota, ogni melodia, racconta una storia, un'emozione, un ricordo. 
Transizione e Rinascita: Verso un Multiverso Multimediale
La metafora della nostra esistenza mira a illustrare come, alla fine della nostra cadenza terrena, saremo proiettati in un multiverso multimediale ricco di memorie che abbiamo raccolto durante la nostra vita. Questo concepisce un ciclo evolutivo dove la morte non rappresenta una fine, ma una transizione verso una nuova forma di esistenza, carica di sapere universale. Le memorie conservate e trasmesse diventano semi per nuove forme di vita, idee e concezioni, alimentando l'infinito ciclo vitale del multiverso.
In conclusione, il nostro ruolo nel grande schema cosmico non è limitato alla nostra esistenza fisica ma si estende nel contribuire alla grande narrazione dell'universo attraverso la preservazione e trasmissione della memoria. La musica, in questo contesto, rappresenta un vibrante esempio di come possiamo arricchire questo tessuto condiviso, offrendo al tempo le melodie del passato, per un'armonia che risuonerà in eterno attraverso le ere future.

martedì 8 agosto 2023

Conqueror - Sprazzi di luce ( mini CD ) E.P. 2009 Symphonic Prog - Italia

                               Conqueror - Sprazzi di Luce

Conqueror - Sprazzi di Luce

In attesa del nuovo album previsto per il 2010, i Conqueror intrattengono i loro fans con questo
"prazzi di luce" pregevole lavoro che comprende quattro brani tra cui due inediti: "Sprazzi di luce" e " Semplice" rispettivamente primo e secondo brano dell'album. Il terzo brano"...e mi manchi tanto" e una splendida rivisitazione del catalogo pop italiano e precisamente degli "Alunni del Sole". La chicca è però rappresentata dal quarto brano (7.51)"Pensieri fragili"dal CD "Istinto"del 2003 ,live, da un concerto dell'estate 2006.
Godiamoci allora questi sprazzi di luce nell' attesa che veda la luce il prossimo ,certamente, eccellente lavoro.

Discografia:

Istinto - 2003
Storie fuori dal tempo - 2005
74 Giorni - 2007
Sprazzi di luce EP - 2009

I Conqueror sono:

Simona Rigano - Vocals, Keyboards and Synth
Natale Russo - Drums
Sabrina Rigano - Flute and Saxophone
Fabio Ucchino - Bass
Tino Nastasi - Guitar

Video clip - Mosaico di colori


martedì 18 luglio 2023

Malibran - Le Porte del Silenzio 1993 New Prog Italy

                            Malibran - Le Porte del Silenzio

Eccellente secondo lavoro per i siciliani Malibran. " Le Porte del Silenzio" esalta le doti sinfoniche di Scaravilli e soci, specie nella lunga suite che intitola l'album.(27.08)


Malibran - Le Porte del Silenzio


Vivamente raccomandato.

Track list:

01 - Livin' Alone  (10:40)
02 - I Know Your Soul  (7:25)
03 - Libero  (7:28)
04 - Nel Labirinto  (1:39)
05 - Le Porte del Silenzio  (27:28)

Line up:

Giuseppe Scaravilli - Voce, Chitarra acustica ed elettrica
Jerry Litrico - Chitarra elettrica ed acustica
Benny Torrisi - Tastiere
Giancarlo Cutuli - Flauto, Sax e Voce
Angelo Messina - Basso
Alessio Scaravilli - Batteria, percussioni


                                                        Le Porte del Silenzio (27:08)


domenica 9 luglio 2023

Io Sono Musica: Part. 1° (Divagazione Scientifica)

                                   Divagazione Scientifica

                                         Io Sono Musica

                                                 Part 1

Da un po di tempo, precisamente il giorno 9 di ogni mese (a partire dal 9 gennaio 2023) mi concedo delle divagazioni che si distaccano dal progetto centrale di questo blog: la musica. Queste divagazioni, tuttavia, nascono da pensieri e riflessioni che sono parte integrante della vita di ciascuno di noi. Pertanto, mi auguro sinceramente di non annoiarvi, ma piuttosto di stimolare la vostra curiosità e offrire una pausa riflessiva, senza distogliere l'attenzione dallo scopo principale di questo blog, che è la divulgazione del progressive rock. La musica è un linguaggio universale e, attraverso queste esplorazioni, desidero arricchire la nostra esperienza collettiva.

Io Sono Musica

              La Musica dell'Universo: Un Viaggio Cosmico

La nostra esistenza è intrisa di misteri ancora irrisolti, e tra questi, una delle rivelazioni più affascinanti riguarda la natura fondamentale dell'universo stesso. Siamo circondati da particelle di luce ed energia che, nella loro essenzialità, raccontano la storia di una danza cosmica che ha inizio dalle profondità più remote del tempo e dello spazio. Queste particelle, dotate di una consapevolezza unica nel suo genere, sono state selezionate per compiere viaggi attraverso le galassie, portando con se la chiave per comprendere la nostra stessa essenza.
Origini cosmiche della particella di luce ed energia
Le particelle di luce ed energia, protagoniste silenziose dell'evoluzione dell'universo, rappresentano il filo conduttore che lega la creazione di tutto ciò che ci circonda. Nate nel brodo primordiale che ha dato vita al primo universo, queste particelle contengono in se il segreto degli albori dell'esistenza. La loro natura immateriale le rende testimoni privilegiati e partecipanti attivi nei cicli infiniti di vita e morte che caratterizzano l'universo stesso.
Scelta della particella per il pianeta Terra (breve storia di una particella)
Verso la metà del secolo scorso, una di queste particelle è stata scelta per intraprendere un viaggio verso il pianeta terra. Questa missione si è rivelata unica nel suo genere, poichè ha offerto alla particella l'opportunità di interagire in maniera diretta con un ambiente ricco di diversità e possibilità. La Terra, sebbene sia solo uno degli oltre 2000 miliardi di pianeti esistenti nel nostro universo, rappresenta un palcoscenico straordinario per la raccolta e la condivisione di conoscenze.
Ruolo delle particelle energetiche nella raccolta di conoscenze
Ogni particella di energia ha il compito fondamentale di accumulare esperienze e conoscenze, prima durante il suo viaggio attraverso l'universo e dopo durante la permanenza nel pianeta dove è stata  assegnata. Questa missione si traduce nella costante ricerca di nuove informazioni, che verranno poi catalogate e conservate per essere trasferite al termine del viaggio. Il pianeta Terra, con la sua straordinaria varietà di forme di vita e fenomeni naturali, offre un'opportunità senza pari per la raccolta di dati significativi e la comprensione dei meccanismi che regolano la vita.
Illustrazione del ciclo infinito di vita e morte degli universi
Il concetto di nascita e distruzione che caratterizza gli universi non è altro che un'estensione del ciclo della vita che osserviamo quotidianamente sulla Terra. I buchi neri massicci, situati solitamente al centro delle galassie, rappresentano la destinazione finale delle conoscenze accumulate dalle particelle di energia. Questi giganti cosmici, accumulando materia ed energia, preparano lo scenario per successivi Big Bang, i quali daranno vita a nuovi universi, perpetuando così l'eterno ciclo di esistenza.
Funzione dei buchi neri massicci come database cosmici
I buchi neri, spesso visti come insieme insondabile di misteri, hanno un ruolo chiave all'interno della comprensione dell'universo. Essi agiscono da catalizzatori nel processo di raccolta di tutte le esperienze e le conoscenze acquisite durante il viaggio delle particelle di luce. Al termine di ogni era cosmica, questi "database" cosmici liberano le informazioni assorbite, rendendole disponibili per la creazione di nuovi universi, in un ciclo senza fine di condivisione ed evoluzione.
Prospettive future nel contesto terrestre
La continua ricerca e l'analisi delle particelle di luce offre una straordinaria possibilità di ampliare la nostra conoscenza del cosmo e della vita sulla Terra. Comprendendo meglio il ruolo di queste particelle nell'evoluzione dell'universo, siamo in grado di intravedere nuove prospettive future, non solo per la scienza ma anche per la nostra stessa esistenza. Questo viaggio cosmico, che collega il microcosmo al macrocosmo, è un invito a riflettere sulla nostra posizione nell'universo e sul contributo che possiamo fornire alla vasta sinfonia della vita.


CONTINUA....... ( vedi prossimo capitolo della rubrica "Divagazione Scientifica")