domenica 10 dicembre 2023

Moongarden - Christmas Night 2066 (2023) Italian Symphonic Prog

                                                                         New Release 

                                                                       Buy On: https://btf.it/



Un film in musica composto da otto "scene", ciascuna rappresentante un momento cruciale di un dramma familiare che ha come sfondo la fine di tutto. Dopo il bucolico paesaggio nevoso di After All, ambientato nel natale del 2066, si narra la follia della guerra in tre momenti (The Armageddon Parade/God's Will/The Power The Migth) prima della separazione di Remember My Voice e le terribili esperienze vissute dal bambino protagonista del secondo trittico di brani (Rain of Fire/The Forest of Glass/Sick Tranquillity).

Torna la speranza con la conciliazione familiare nella struggente Just You and Me e la speranza per un nuovo mondo, si spera migliore, di Building a New World prima di tornare alla scena iniziale di After All.

Con una guerra vera che ci assale la vista e la coscienza tutti i giorni, il disco dei Moongarden, il nono, vorrebbe far riflettere sulla follia  quotidiana in cui ci cala la propaganda tutti i giorni. Le nostre ideologie avrebbero ben poco motivo di esistere senza di noi, dopotutto.

Forse la storia ha un lieto fine e si, forse questo lieto fine è ingenuo alla luce dei fatti, ma ci piacerebbe credere che la voglia di vivere (e creare!) dell'umanità sia qualcosa che resisterà a qualsiasi impulso autodistruttivo.

Musicalmente sospeso tra atmosfere vintage nella migliore tradizione del rock sinfonico e il sound design progettato da Roversi (frutto di decenni di lavoro come produttore), il disco rappresenta non solo il primo concept album della band, ma anche la loro vetta creativa, essendo a tutti gli effetti, il culmine di una carriera che parte dai lontanissimi anni novanta per approdare ad uno stile che è ormai innegabilmente il Moongarden sound che tutti ormai conosciamo ed apprezziamo.

Tracklist:

CD 1 - Christmas Night 2066

01) After All

02) The Armageddon Parade

03) God's Will

04) The Power The Might

05) Remember My Voice (feat. Leonora)

06) Rain Of Fire

07) The Forest Of Glass

08) Sick Tranquillity In A Desert Of Rubble

09) Just You And Me

10) Building A New World

11) After All It's Christmas 

CD 2 - Still More Oddities (Extra Content)

01) Moongarden & Il Porto Di Venere - The People'e Choice

02) Moongarden & Mangala Vallis - Empty Ships

03) Moongarden & Simone Rossetti (The Watch) - Invisible Touch

04) Monngarden - Hairless Heart

05) Moongarden - The Asia Medley: Sole Survivor/Cutting It Fine

06) Moongarden - The Forest Glass Instrumental

07) Moongarden & Saro Cosentino - Family Life 

                                                                "Per un primo ascolto"

                                                           Medley for Christmas Night




                                                                 DISCOGRAFIA:

                                                               1) Moonsadness (1994)




                                                     2) Brainstorm Of Emptyness (1995)




                                                           3) The Gates Of Omega (2001)




                                                              4) Round Midnight (2004)



                                                    5) Songs From The Lighthouse (2008)



                                                         

                                                      6) A Vulgar Display Of Prog (2009)



0) The Gates Of Omega Revisited (2010)





                                                                    7) Voyeur (2014)





                                                  8) Align Myself To The Universe (2018)






lunedì 4 dicembre 2023

Camera Astralis - I Supplicanti (1998) New Prog Italy

"I Supplicanti" è il primo ed unico album pubblicato da questa band.
Dedico questo post agli amanti dei Genesis dell'era Collins. Pur mantenendo quel tipo di sound dell'Italian Progressive Rock che spesso ha contraddistinto le produzioni nostrane , i Camera Astralis sembrano voler fare, con questo disco, un omaggio ai grandi Genesis di "A Trick of the Tail", "Wind and Wuthering" e " And then there Were Three". Grandi volate di tastiere, tappeti di  piano e sintetizzatori  e assoli di chitarra potenti e precisi con le loro incantevoli melodie ci riportano indietro di parecchi anni ad assaporare di nuovo quella ricercatezza strumentale che ha caratterizzato il sound dei Genesis. Una gradita sorpresa dal  vocalist Franco Vassia, che possiamo definire il Phil Collins italiano grazie ad un timbro vocale quasi identico a quello  dell'istrionico front man dei Genesis. 

Album assolutamente imperdibile.

Track Lists:

1) Cantar delle Centi...     1:59
2) Di Ansia e D'Ombra     4:15
3) La Ruota del Pavone    8:17
4) Febbre D'Arlecchino    4:22
5) Il Gioco dell'Oca          6:22
6) I Margini del Sogno     6:08
7) I Giorni dell'Inchiostro 6:35
8) Ballando Sui Vetri        7:19

Line-up

Andrea Tarnini - Piano elettrico ed acustico
Gianni Giannella - Basso
Davide Sgorlon -  Chitarra elettrica ed acustica 6&12 corde
Renato Cavallero - Batteria e percussioni
Renato Vassia - Voce







giovedì 30 novembre 2023

Hoverplain - Senza Confini 2013 (Italian Prog)

Gli Hoverplain sono una band nata dall’unione artistica di tre musicisti Cremonesi. Il gruppo sviluppa nella propria musica un sound spontaneo e unico che miscela metal, rock acustico e progressive con cantato in italiano, uno stile dignitosamente unico e personale difficile da accostare a band già esistenti. Il nodo che lega l’amicizia e il feeling fra i tre musicisti è stretto e chiaro: scrivere canzoni prima di tutto per poter sognare, senza porsi troppi limiti riguardo il genere musicale e cercando con duro lavoro di esprimere davvero nei testi e nelle musiche i propri sogni, idee, sentimenti, lavorando con impegno negli arrangiamenti e nei suoni, seguendo il più possibile la propria cultura, esperienza e gusto e non tralasciando mai la ricerca di una ispirazione intensa nelle parole e di soluzioni intelligenti ed originali nelle musiche.

L'Hoverplain (la pianura sospesa) è il lato più artistico della nostra pianura padana, il lato spirituale, quello che ormai va scomparendo. L'Hoverplain è sospesa nell'aria, tra la terra e il cielo, tra il bene e il male, è piena di avventure e prove da superare…
Fonte: BTF.It

Tracklist:
01 Intro 0:49
02 Mr.vertigo 4:48
03 La musica 3:42
04 Due gocce 4:02
05 A Te (Avvocata nostra) 3:54
06 Nelle braccia della notte 4:17
07 Graffi di verità 3:23
08 Il gioco della vita 4:50
09 Antares 2:26
10 Tra lo spazio e il tempo 5:02
11 Io & te 3:23

Line-up:
Lorenzo Frati - Bass/Guitars/Voice
Filippo Fontana - Keyboards/Guitars
Donato Rossetti - Guitars
With:
Roberto Tiranti - Voice (track 2; 3; 5; 8)
Emiliano Bassi – Drums

Link esterno - https://www.youtube.com/watch?v=XYjC7UEtv1c


mercoledì 15 novembre 2023

Voodoo Monkey Child - Under A Crescent Moon 2009 (Symphonic Prog) USA


Secondo lavoro per questo interessante gruppo di Chicago. "Under a Crescent Moon" è un doppio CD di Prog melodico di grande qualità, fantastica la vocalist "Janey Age (Jana Hurdesova)"con una voce incredibile. "Glass Hammer, Mostly Autumn e Lana Lane" per citare qualche gruppo a cui fare riferimento. Raccomandato vivamente ad ogni fan di prog melodico.

Line-up:

Janey Age(Jana Hurdesova) - Lead Vocals
R. Scott Allen - Keyboards
Scott Hume - Backing Vocals
Michael J. Ferguson - Guitars,Backing Vocals
Tim Rogers - Bass Guitars,Backing Vocals

Track Listing:

CD 1°

1) Reigning Fire
2) Away
3) In The Bed
4) My Love
5) We Can Do It
6) Seek
7) Dama Dama
8) Dollhouse
9) Closer To Home

CD 2°

1) Vcerejsì Noc
2) Cas (Reigning Fire)
3) Tvà Nàruc Silu Mà
4) V Oblacìch (Away)

Sito - http://www.voodoomonkeychild.com/

IXT ADUX - Brainstorm 1982 (Eclectic/Symphonic Prog) USA

 Veramente unico questo disco datato 1982 degli americani IXT ADUX. Unico, perchè, il gruppo è riuscito a realizzare,in assoluto, il disco più bello e ricco di atmosfere progressive senza l'uso delle tastiere, alle quali noi prog-dipendenti siamo così legati.
Il disco è stato prodotto dall'etichetta californiana "Madame X Records" anche se a mio avviso , si tratta sostanzialmente di un'autoproduzione.
Vorrei raccomandare a voi tutti quest'opera meravigliosa, che si snoda in cinque brani ricchi di riferimenti :"King Crimson" con assoli "Frippiani" e "Gentle Giant" per gli intrecci musicali di notevole fattura e pregevolezza.

 

                                                               Per un primo ascolto

 




 


 


Track list:

 
1) Another Day In Cleveland (5:15)
2) Out Of Time (7:55)
3) 35,000 (5:24)
4) Capriccio (6:06)
5) Foogato (12:54)


Line-up:

 
Daniel Williford - Chitarre e voce
Martin Austin -Chitarre e voce
Erik Miller - Basso
Peter Mehit - Percussioni



lunedì 6 novembre 2023

Netherworld - In The Following Halfnight 1981 USA


"In The Following Halfnight" pubblicato nel 1981 dagli Statunitensi Netherworld è stato per me una graditissima sorpresa. Ovviamente non parliamo ancora di Neo Prog ma di tardo Progressive Symphonic.
Se vi siete perso questo capolavoro, provate su ebay o sulla piattaforma specializzata Discogs a procurarvene una copia, perchè, questo, è uno di quelle rarità che tutte le discografie che si rispettano dovrebbero possedere. Musicalmente l'album è orientato verso l'eclectic prog degli Yes, che tanta influenza ha avuto tra le nuove formazioni negli States in seguito ai numerosi tour della band capeggiata da Jon Anderson, ma attenzione al quinto brano del disco, 'Isle of Man', perchè sembra uscito da uno dei migliori album dei Genesis.
Intanto per un primo ascolto potete approfittare dei link Youtube postati qui sotto.
 
TRACK LIST:

1) Too Hard To Forget   05:14
 2) Son Of Sam   06:08
 3) Straight Into Infinity   05:47
 4) Maybe If They Burn Me   04:31
 5) Isle Of Man   06:53
 6) A Matter Of Time   07:44
 7) Sargasso Instrumental Cumulo Nimbus   07:58
 8) Part. 1 The Approaching Storm   03:59
 9) Part. 2 In The Mist   02:01
 10) Part. 3 Among The Clouds   03:38

LINE UP

Randy Wilson - Tastiere/Voce
Scott Stacy - Chitarre/Voce
Pete Yarbrough - Basso
Thayne Bolin - Batteria
Denny Gorden - Voce
Kirk Long - Chitarra

Crew:

Greg Schoppe - Batteria (brani 1,4,8)
Pete Delevoryas - Vibrafono (brano 7)
Robin Belvin - Oboe (brani 3,9)



                                                                          Isle of Man

                                                                    A Matter of Time


domenica 29 ottobre 2023

Discipline - Live Days 2010 ( 2 CD) US


Straordinario doppio live dei Discipline dal titolo "Live Days" autori di un classico del progressive rock made in US "Unfolded Like Staircase" pubblicato nel 1997 dall'etichetta Cyclops Records.
 In questo doppio live sono racchiuse le migliori prestazioni della band, comprende tutti i classici prodotti, versioni rare e brani mai registrati in studio. Tutte le registrazioni sono di alta qualità e la resa del suono e a dir poco stupefacente. Il disco molto ben confezionato,  contiene anche un libretto dettagliato con molte foto inedite. Disco  imperdibile per tutti gli appassionati del genere con 150 minuti di progressive rock d'autore. Fare riferimento ai gruppi come: Van der Graaf Generator, Gentle Giant, King Crimson,Genesis etc..etc...).

Tracks list:

CD 1
01 - Mickey Mouse Man
02 - Before The Storm Blueprint
03 - Cicuitry
04 - Canto(Limbo)
05 - Homegrown
06 - Systems
07 - When The Walls Are Down
08 - Safe In Your Vision

CD 2
01 - Crutches
02 - Wrists
03 - Carmilla
04 - Into The Dream
05 - The Nursery Year
06 - Diminished
07 - Between Me And The End

Line up

Matthew Parmenter - Voce / Tastiere
Jon Preston Bouda - Chiatrre
Matthew Kennedy - Basso
Paul  Dzendzel - Batteria


Per un Primo ascolto





DISCOGRAFIA ALBUM IN STUDIO


                                                         Chaos Out of Order 1988




                                                             Push & Profit 1994


  
                                                   Unfolded Like Staircase 1997


                                                                     Full album


                                                      To Shattered All Accord 2011

                                                                       Full album


                                              Captives Of The Wine Dark Sea 2017

                                                                     Full album



venerdì 20 ottobre 2023

La Statale 17 + Emphasis - Rock Scene 1978 Italian Prog

                                La Statale 17 / Emphasis

                                              Rock Scene

                          1978 (Progressive Rock Italiano)

Questi due gruppi sono coautori di un rarissimo unico album. Dobbiamo necessariamente fare una citazione comune, in quanto hanno inciso insieme un vinile nel 1978 realizzando una facciata per uno. Genere alquanto differente per i due gruppi, La Statale 17 ci propone un Prog Jazz alla "Procession", mentre gli Emphasis ci regalano quattro brani di rock sinfonico con reminescenze Genesis. Veramente interessante e per certi versi imperdibile. Il vinile naturalmente è oramai una reliquia. Credo si possa  trovare in vendita ancora qualche copia, sulla piattaforma di Discogs.

Intanto qui sotto potete ascoltare entrambi i gruppi.


Track List.

La Statale 17

1 - La piramide del potere
2 - La sfinge
3 - La cena delle ceneri
4 - Miracolo

Line up:

Paolo Beltrami - Tastiere
Mario Vitale - Batteria
Paolo Depaoli - Basso 
Carlo Girardello - Chitarra

Emphasis

5 - Allures music of universe
6 - Eternal dreams
7 - Flower
8 - Voice of nature

Line up:

Leo Tutzer - Tastiere
Peter Bozzetta - Chitarra
Mauro Bazzanella - Flauto e Voce
Georg Pedrotti - Basso
Hans Tutzer -Batteria





                                                                     La Statale 17


                                                                           Emphasis


giovedì 19 ottobre 2023

Anthony Phillips - The Geese & the Ghost 1977 UK ( Remastered 2008 Bonus Tracks 2 CD )

                                         Anthony Phillips

                                                     The Geese & The Ghost

Storico primo album del primo chitarrista, compositore e cofondatore dei Genesis.
Splendido album al quale hanno partecipato i tre quinti dei Genesis , più il fratello di Hackett"John"al flauto.
Disco che tutti gli amanti del symphonic  progressive barocco alla Genesis dovrebbero possedere.
Sotto l'anticipazione di qualche brano.

BUON ASCOLTO.



Anthony Phillips - Front


Full Front


Back


Front



Back

Track list:

CD - 1
01 - Wind - Tales
02 - Which Way The Wind Blows
03 - Henry; Portraits From Tudor Times
I - Fanfare
II - Lutes' Chorus
III - Misty Battlements
IV - Henry Goes to War
V - Death of a Knight
VI - Triumphant Return
04 - God if I Saw Her Now
05 - Chinese Mushroom Cloud
06 - The Geese and the Ghost
Part I°
Part II°
07 - Collections
08 - Sleepfall: The Geese Hy West

CD - 2
01 - Master of Time ( Demo )
02 - Title Inspiration
03 - The Geese and the Ghost - Part one ( basic track )
04 - Collection Link
05 - Which Way the Wind Blows
06 - Silver Song ( basic track )
07 - Henry: Portraits From Tudor Times ( basic track )
I - Fanfare , II - Lute's Chorus , III - Lute's Chorus Reprise , IV - Misty Battlements
08 - Collections ( demo )
09 - The Geese & The Ghost - Part Two ( basic track )
10 - God If I Saw Her Now ( basic track )
11 - Sleepfall ( basic track )
12 - Silver Song ( Unreleased single version, 1973 )