PROGRESSIVE ROCK. '70/ '80/ '90 e oltre - Neo Prog. Psichedelic Prog. Heavy Prog. Crossover Prog. Symphonic Prog. Italian Progressive Rock. Eclectic Prog. Rock.
(QUESTA MUSICA TI SALVERA' LA VITA)
G E N E S I S M A R I L L I O N
Eccezionale notizia per tutti coloro che amano il progressive ( quello vero, d'annata) . Gli svedesi Anglagard sono tornati in studio per la produzione del loro terzo album, Viljars Oga, già in uscita per il mese di giugno. Inutile suggerirvi di prenotare una copia.
Gli Anglagard sono:
Mattias Olsson: drums,percussion and noise
Johan Brand: bass and taurus
Thomas Johnson: pianos,mellotrons and synths
Jonas Engdegard: guitars
Anna Holmgren:flute and saxophone
Band Californiana formata attorno all'eclettico chitarrista Alex Diambrini.La musica espressa è un'interessante prog sinfonico con ottime armonie vocali, Kansas, e riferimenti strumentali vicini a, Yes, Genesis e Marillion.
Track listing:
01 - Imagination (7:00)
02 -Only Dreaming (7:19)
03 - Evolution (6:32)
04 - Time Togheter (5:10)
05 - Don't Cry No More (5:27)
06 - "reverie" Only Dreaming (1:48)
07 - The Sound Of The Age (5:44)
08 - Stop To Walk (3:28)
09 - The Left Hand Man (1:00)
10 - The Fountain Of Hope (6:53)
Line-up
George Boravich - Guitar (Bass) John Ross - Vocals, Vocals (Background) Jonas Hansson - Engineer, Digital Mastering, Mixing Phil Moore - Engineer Alex Diambrini - Guitar (Acoustic), Arranger, Guitar (Electric), Vocals, Vocals (Background), Producer, Mixing, Transcription Wayne Peet - Organ, Keyboards, Programming, Sampling, Keyboard Bass Paul Cartwright - Percussion, Drums
La band Pete & Royce ha pubblicato nel 1980 questo Eccellente album di psychedelic prog, molto raffinato con armonie ricche di sfumature e melodie semplici ed accattivanti. E' stata per me una graditissima scoperta, tant'è che ho fatto di tutto per procurarmi una copia del disco. Intanto voi potete approfittare del link sottostante per un primo ascolto.
Track list:
1) Flickering Light
2) It's So Unreal
3) Flowers
4) Suffering Of Tomorrow
5) Time
6) Years Beyond
a) Maybe
b) Face Of The Moon
c) Round Your Grave
Line-up:
P. Tsiros - Chitarra 12 corde & lead vocals
A. Gavriil - Chitarra elettrica
I. Porfyris - Basso
B. Ghinos - Tastiere
X. Hatzis - Batteria & Percussioni
With
C. Zorbas - Piano
A. Galitis - Chitarre
C. Briolas - Percussioni
V. Tsipouras - Batteria
G. Radeos - Batteria
Capolavoro Prog Psychedelico da avere a tutti i costi.
I Celestial O'euvre sono una band di New York, formatasi nel 2004 ad opera di Jose Damien e Joe Acaba, che sapientemente ha saputo miscelare quanto di meglio il prog-rock abbia prodotto. Yes, Kansas, Pink Floyd, Stix, affiorano costantemente lungo tutti i brani dell'album, Gli arrangiamenti strumentali sempre puntuali e precisi sono molto curati e particolarmente raffinati.
Credo di poter consigliare a tutti voi questo splendido disco.
Track Listing:
01) Zeitgeist 6:20
02) Black Flower 9:24
03) Off The Rails 8:18
04) Courage 3:08
05) To Be Alone 9:55
06) Riding The Brakes 4:32
07) In The Water 4:52
08) Stones Of Beauty 4:29
09) Second Chance 4:33
10) Touch 4:48
Line-up:
Jose Damien -Tasiere,Basso,Chitarre
Joe Acaba - Lead & Backing Vocals
Joe Nardulli - Chitarra elettrica
Hector Lopez - Batteria
Opera di grandissima intensità emotiva, specie per chi veramente conosce ( e sono veramente tanti) le sofferenze alle quali, con le continue e devastanti invasioni, e stata sottoposta la Sicilia e il suo popolo. Al di là dei coinvolgimenti emotivi, questa è comunque un'opera di assoluto interesse per il progressive nostrano, è veramente imperdibile per tutti gli amanti del genere. A mio parere uno dei migliori lavori dell'ultimo decennio.
Ma.... vi lascio alle note dell'autore:
Quando mi sovvenne forte il desiderio di scrivere di Hybla (oggi Ragusa Ibla) avevo appena finito di leggere il libro di Mimì Arezzo: Ibla dei Miracoli.
Non che non avessi già letto in passato della mia bellissima terra, tuttavia, il libro di Mimì, forse perchè scritto da un uomo che meglio di ogni altro storico ha saputo raccontare la storia della città, mi ha appassionato così tanto da sentire imperativo il bisogno di trasformare in musica e poesia ciò che l'autore del libro serbava nell'animo e trasmetteva al lettore con estrema semplicità: un forte sentimento di appartenenza alla propria terra con la voglia di carpirne tutti i segreti. Certo, per esigenze legate al mezzo scelto, la presente opera risulta di sicuro meno esaustiva di un testo letterario, sono tali e tanti gli eventi legati alla nostra storia che sarebbe stato impossibile riunirli in 52 minuti di musica, anche dividendo la storia in due atti (i nostri). In conclusione grazie a Mimì, che con la sua appassionata pubblicazione ha saputo scuotere il mio animo ragusano rendendolo consapevole della fortuna di essere nato qui, con la speranza che questo nostro lavoro possa contribuire a rendere partecipi gli animi dei nostri concittadini, come anche gli appassionati di musica del mondo intero, alla nostra gioia di essere e sentirsi iblei....siciliani. In chiusura mi preme lasciarvi con una citazione estratta dalla prefazione del libro di Mimì: (....) aggirandomi di sera per una qualunque stradina della città barocca, non potevo non udire brusio di mille voci e clamore di soldataglie, e l'eco di feste lontane, e lamenti d'infelici, e risate di bimbi; tutto questo è contenuto nel silenzio di centinaia d'anni delle stradine, degli androni ammuffiti, delle corti delle persiane sbarrate. Vi sono silenzi che sanno di pace, d'amore e di serenità; al contrario esistono silenzi che fanno rabbrividire di paura e angosciano l'anima; i silenzi di Ibla sono pieni di tutto il bene e tutto il male del mondo, sono gonfi di storia ( non la storia degli Imperi o delle grandi svolte dell'umanità, ma quella delle piccole grandi cose che formano la vita di un uomo)(....).
NICOLA RANDONE
Tracks list:
Preludio (Hybla)
Guardia alle mura
Guerra agli invasori
La resa
Le invasioni
La regina di Cipro
Infuria la battaglia
Enrico VI e la corona di ferro
Veglia funebre per il Conte Guglielmo
La principessa triste
Manfredi Chiaramonte
Ballata in onore del Conte
Un genitore afflitto
Giovanni Chiaramonte
Giovinastro e Lucsia
Simone Chiaramonte
La solitudine di Venezia
La fine dei Chiaramonte
Rimpianti
Bernardo Cabrera
Cospirazione contro i Giudei
La caccia
Gian Battista Odierna
Il terremoto
Epilogo ( crevit Ragusia Hyblae ruinis)
Link esterno -versione integrale del concerto del 14 luglio 2005 a Ragusa Ibla pubblicata su You Tube dallo stesso Nicola Randone. - http://www.youtube.com/watch?v=aUVERSQfw1I
Miro è lo speudonimo di Mario Baldoni , cantautore Italiano , nato a Macerata nel 1943.
Baldoni ha iniziato l'attività di musicista cantando con l'orchestra Aloisi, di cui faceva parte anche il padre. E' passato per i tanti festival italiani (Castrocaro, Festival degli sconosciuti ad Ariccia etc...) fino ad arrivare "era ora" nel 1977 ad incidere per la Vedette, questo Real LifeGames, ben supportato da elementi di spicco del progressive italiano ( Vince Tempera, Gianni Dall'Aglio etc...). Il disco, interamente cantato in inglese e ben registrato, è una interessante miscela di Prog Funky Psichedelico, di recente ristampato in CD dalla M2U Records. Consigliato.
Tracks list:
1) I Am Taken
2) Real Life Games
3) Hoo Hoo Lights
4) Carly
5) Safari Of Love
6) Ok Girl
7) Take My Life
8) Flying Oceans And Mountains
Line-up:
Miro - Voce
Ken Stage - Chitarre
Marco Pellegrini - Batteria
Luigi Cappellotto - Basso
Gianni Dall'Aglio - Percussioni
Vince Tempera - Pianoforte,Sintetizzatore,Pipe Organo
Luigi Quaglia - Acoustic Piano
The Musical Box - The Lamb Lies Down On Broadway (Genesis 1974)
GENESIS - The Lamb Lies Down On Broadway ( THE ROCK OPERA).
Disco 1 - Side a
1) The Lamb Lies Down On Broadway (L'agnello si sdraia sul Broadway)
2) Fly On A Windshield ( Mosca su un parabrezza)
3) Broadway Melody Of 1974 (Melodia di Broadway 1974)
4) Cuckoo Cocoon (Salve bozzolo)
5) In The Cage (Nella gabbia)
6) The Grand Parade Of Lifeless Packaging (La grande parata dell'impacchettamento senza vita)
Disco 1- Side b
1) Back In N.Y.C. (Di ritorno a New York)
2) Hairless Heart (Cuore senza peli)
3) Counting Out Time (Battendo il tempo)
4) Carpet Crawl (A carponi sul tappeto)
5) The Chamber Of 32 Doors (L'aula delle 32 porte)
Disco 2 - Side a
1) Lilywhit Lilith (Candida Lilith)
2) The Waiting Room (La sala d'attesa)
3) Anyway (Ad ogni modo)
4) Here Comes The Supernatural Anaesthetist (Ecco che arriva l'anestesista supernaturale)
5) The Lamia ( Le Lamia)
6) Silent Sorrow In Empty Boats (Silenziosa sciagura in vuoti battelli)
Disco 2 - Side b
1) The Colony Of Slippermen (La colonia di amorfi)
a) Arrival (Arrivo)
b) A Visit To The Doktor (Visita dal dottore)
2) The Raven (Burrone)
3) The Light Dies Down On Broadway (Le luci si spengono sul Broadway)
4) Riding The Scree (Scavalcando la frana)
5) In The Rapids (Nelle rapide)
6) It (Esso)
Giovedì 26 gennaio 2012 al teatro della conciliazione in Roma, ho assistito alla riproposizione di questa incredibile rock opera, interpretata magistralmente dai canadesi "The Musical Box" che definire cover band è assolutamente riduttivo.
Chi, come me, non aveva avuto la possibilità di vedere i Genesis nello spettacolo originale del 1974, ha avuto una seconda stupenda possibilità, siamo saliti su questa perfetta macchina del tempo, per uscirne dopo qualche ora completamente estasiati.
Premettendo che tutti gli album qui postati sono essenziali, procedo alla presentazione di alcuni titoli, non perchè necessariamente migliori di altri, ma perchè, magari, hanno qualche peculiarità che li contraddistingue.
Comincio intanto ad elencare alcuni album veramente validi di gruppi all'esordio discografico.
Molto interessanti gli album degli italiani Ske, Alta Via ed Egonon, rispettivamente dal titolo "1000Autunni", "Girt Dog" e "Risveglio", ottimi gli l'esordi degli inglesi Gandalf's Fist con l'album "TheMaster And The Monkey" e degli statunitensi Herd Of Instict con l'album dal titolo "Omonimo", da segnalare anche il lavoro degli spagnoli Ignatius con il gradevolissimo album dal titolo "Light From The Deep".
Ma l'esordio più straordinario del 2011 è quello dei polacchi Tune, l'album "Lucid Moments" rimarrà negli annali della storia del progressive rock, la produzione e il missaggio sono eccellenti, tutti gli strumenti si esaltano in maniera distinta e la fisarmonica di 'Kowalski', strumento piuttosto inusuale nel prog, originale ed onnipresente a celebrare ogni passaggio strumentale e canoro, il cantante 'Krupski', che a parer mio non ha nulla da invidiare a nessuna delle voci più famose, con la sua notevole estensione vocale, si fa scivolare tra sussurri, risate, narrazioni e urla come se nulla fosse, aggiungendo magia alla già ragguardevole espressione strumentale.
Non vi stancherete mai di ascoltare questo capolavoro.
Per quanto riguarda le conferme, quest'anno sono stati veramente tanti gli album di buona fattura.
Ne nominerò soltanto qualcuno in prima battuta, conscio del fatto che tutti quelli che ho pensato di inserire in questa mia personale classifica sono postati qui sotto.
Intelligente e maturo "Grace For Drowing", secondo lavoro solista del frontman dei 'porcupine Tree' Steven Wilson, 83 minuti di Psychedelic Prog con un eccezionale cast di strumentisti.
Ottime le riproposizioni di: Discipline - "To Shatter All Accord", Phideaux - "Snowtorch", The Tangent - "Comm", dell'inesauribileNeal Morse - "Testimony Two" capace di migliorarsi ogni anno pubblicando l'ennesimo capolavoro, dei Magenta - "Chamaleon" e deiMagic Pie - "The Suffering Joy" che continuano a pubblicare album in linea con quanto di buono avevano fatto negli anni precedenti ed ancora, Yes, Agents Of Mercy, Proto Kaw, Beardfish, Glass Hammer, Wobbler,
Steve Hackett etc...etc...etc...etc.........
DISCOGRAFIA CONSIGLIATA
01) Steven Wilson - Grace For Drowning (UK)
Steven Wilson - Grace For Drowning
02) TUNE - Lucid Moments (Polonia)
TUNE - Lucid Moments
03) Discipline - To Shatter All Accord (USA)
Discipline - To Shatter All Accord
04) Phideaux - Snowtorch (USA)
Phideaux - Snowtorch
05) Magic Pie - The Suffering Joy (Norvegia)
Magic Pie - The Suffering Joy
06) The Tangent - Comm (Multinazioni)
The Tangent - Comm
07) Neal Morse - Testimony Two (USA)
Neal Morse - Testimony Two
08) Karfagen - Lost Symphony (Ucraina)
Karfagen - Lost Symphony
09) Haken - Visions (UK)
Haken - Visions
10) The Watch - Timeless (Italia)
The Watch - Timeless
11) Agents Of Mercy - The Black Forest (Svezia)
Agents Of Mercy - The Black Forest
12) Proto Kaw - Forth (USA)
Proto Kaw - Forth
13) Sean Filkins - War And Peace And Other Stories (UK)
Sean Filkins - War And Peace And Other Stories
14) Presto Ballet - Invisible Places (USA)
Presto Ballet - Invisible Places
15) Beardfish - Mammoth (Svezia)
Beardfish - Mammoth
16) Brighteye Brison - The Macigian Chronicles Part I° (Svezia)
Brighteye Brison - The Macigian Chronicles Part I°
17) Subsignal - Touchstones (Germania)
Subsignal - Touchstones
18) Anubis - A Tower Of Silence (Australia)
Anubis - A Tower Of Silence
19) Sunchild - As Far As The Eye Can See (Ucraina)
Sunchild - As Far As The Eye Can See
20) Pandora - Sempre E Ovunque oltre il sogno (Italia)
Pandora - Sempre E Ovunque oltre il sogno
21) Sanhedrin - Ever After (Israele)
Sanhedrin - Ever After
22) Glass Hammer - Cor Cordium (USA)
Glass Hammer - Cor Cordium
23) Comedy Of Errors - Disobey (UK)
Comedy Of Errors - Disobey
24) Wobbler - Rites At Dawn (Norvegia)
Wobbler - Rites At Dawn
25) Hostsonaten - Summereve (Italia)
Hostsonaten - Summereve
26) Le Orme - La Via Della Seta (Italia)
Le Orme - La Via Della Seta
27) Yes - Fly From Here (UK)
Yes - Fly From Here
28) From.Uz - Quartus Artifactus (Uzbekistan)
From.Uz - Quartus Artifactus
29) Albatros - Ursus (Spagna)
Albatros - Ursus
30) Amplifier - The Octopus (UK)
Amplifier - The Octopus
31) Steve Hackett - Beyond Yhe Shrouded Horizon (UK)
Steve Hackett - Beyond Yhe Shrouded Horizon
32) Jacula - Pre Viam (Italia)
Jacula - Pre Viam
33) Magenta - Chamaleon (UK)
Magenta - Chamaleon
34) Unexpect - Fables Of The Sleepless Empire (Canada)
Unexpect - Fables Of The Sleepless Empire
35) Prowlers - Sogni In Una Goccia Di Cristallo (Italia)
Prowlers - Sogni In Una Goccia Di Cristallo
36) The D Project - Big Face (Canada)
The D Project - Big Face
37) The Dear Hunter - The Color Spectrum (USA)
The Dear Hunter - The Color Spectrum
38) White Willow - Terminal Twilight (Norvegia)
White Willow - Terminal Twilight
39) DeeExpus - The King Of Number 33 (UK)
DeeExpus - The King Of Number 33
40) Frequency Drift - Ghosts (Germania)
Frequency Drift - Ghosts
41 ) La Coscienza Di Zeno - La Coscienza Di Zeno (Italia)
La Coscienza Di Zeno - La Coscienza Di Zeno
42) Cosmograf - When Age Has Done It's Duty (UK)
Cosmograf - When Age Has Done It's Duty
43) Dream Theater - A Dramatic Turn Of Events (USA)
Dream Theater - A Dramatic Turn Of Events
44) Airbag - All Rights Removed (Norvegia)
Airbag - All Rights Removed
45) Credo - Against Reason (UK)
Credo - Against Reason
46) Legend - Cardinal Points (UK)
Legend - Cardinal Points
47) Wicked Minds - Visioni, Deliri E Illusioni (Italia)
Wicked Minds - Visioni, Deliri E Illusioni
48) Uranian - La Ciudad De Los Suenos (Argentina)
Uranian - La Ciudad De Los Suenos
49) Gran Turismo Veloce - Di Carne, Di Anima (Italia)
Gran Turismo Veloce - Di Carne, Di Anima
50) Introitus - Elements (Svezia)
Introitus - Elements
51) Jane - Eternity (Germania)
Jane - Eternity
52) The Anabasis - Back From Being Gone (USA)
The Anabasis - Back From Being Gone
53) Pendragon - Passion (UK)
Pendragon - Passion
54) Karmakanic - In A Perfect World (Svezia)
Karmakanic - In A Perfect World
55) Cast - Art (messico)
Cast - Art
56) Gandalf's Fist - The Master And The Monkey (UK)
Gandalf's Fist - The Master And The Monkey
57) Leap Day - Skylge's Lair (Olanda)
Leap Day - Skylge's Lair
58) Ske - 1000 Autunni (Italia)
Ske - 1000 Autunni
59) The Psychedelic Ensemble - The Dream Of The Magic Jongleur (US)
The Psychedelic Ensemble - The Dream Of The Magic Jongleur
60) Alta Via - Girt Dog (Italia)
Alta Via - Girt Dog
61) Herd Of Instict - Herd Of Instict (US)
Herd Of Instict - Herd Of Instict
62) Daal - Destruktive Action Affect Livings (Italia)