Proseguo con la mia personalissima classifica dei best album di progressive rock per anno di uscita. Siamo partiti dal lontano 1967, ( qui, in questo blog potete consultarne tutti gli anni ) e ci occupiamo adesso dell'anno 2019, con la consapevolezza di non riuscire ad essere esaustivi e certamente dimenticando qualche album che magari meriterebbe di stare nell'elenco che potrete vedere, ed ascoltarne una brano, qui sotto.
01) IQ - Resistance (UK)
02)
The Neal Morse Band - The Great Adventure (USA)
03) Big Big Train - Grand Tour (UK)
04) Conqueror - In Orbita (Italia)
05) Huis - Abandoned (Canada)
06) Karfagen - Echoes From Within Dragon Island (Ucraina)
07) Il Giardino Onirico - Apofenia (Italia)
08) Jordsio - Nattfiolen (Norvegia)
09) Steve Hackett - At The Edge Of Light (UK)
10) Drifting Sun - Planet Junkie (Multinazioni)
11) Barock Project - Seven Seas (Italia)
12) Millenium - The Web (Polonia)
13) Guranfoe - Sum Of Erda (UK)
14) Electric Asturias - Trinity (Giappone)
15) Galaad - Frat3r (Svizzera)
16) Lee Abraham - Comatose (UK)
17) Solaris - Nostradamus 2.0 Returnity - (Ungheria)
18) Sezione Frenante - Nuove Dimensioni (Italia)
19) Djam Karet - A Sky Full Of Stars For A Roof (USA)
20) Modern Rock Ensemble - Night Dreams & Wishes (Ucraina)
21) The Far Meadow - Foreign Land (UK)
22) The Samurai Of Prog - Toki No Kaze (Multinazioni)
23) Mad Fellaz - Mad Fellaz III (Italia)
24) Shamal - Schizophrenia (Germania)
25) Magic Pie - Frangments Of The 5th Element (Norvegia)
26) IZZ - Don't Panic (USA)
27) Orion - 2.0 Virtual Human (Francia)
28) T - Solipsystemology (Germania)
29) Red Sand - Forsaken (Canada)
30) Melting Clock - Destinazioni (Italia)
Nessun commento:
Posta un commento