Un'altro anno di eccellenti produzioni del progressive rock che tanto amiamo e trascorso. Ed io, al solito, mi accingo a pubblicare la mia personalissima classifica. Ricordo ancora una volta, che provo a farmi portavoce di tutti gli appassionati in the world di Progressive Rock, con la consapevolezza che alla fine, con gli ascolti e il successivo acquisto dei dischi, sarete voi tutti i veri giudici.
LIST:
01) Logos - Sadako e le Mille Gru di Carta (Italia)
02) Wobbler - Dwellers of the Deep (Norvegia)
03) Millenium - The Sin (Polonia)
04) The Tangent - Auto Reconnaissance (Multinazioni)
05) Airbag - A Day At The Beach (Norvegia)
06) Karfagen - Birds Of Passage (Ucraina)
07) Ellesmere - Wyrd (Italia)
08) Kansas - The Absence of Presence (USA)
09) Kimmo Porsti - Wayfarer (Finlandia)
10) La Maschera di Cera - C.E.I. (Italia)
11) Marco Bernard & Kimmo Porsti - The Samurai of Prog - Gulliver (Multinazioni)
12) Antony Kalugin - Marshmallow Moondust (Ucraina)
13) Neal Morse - Sola Gratia (USA)
14) Ranestrane - The Wall (Italia)
15) Pendragon - Love Over Fear (UK)
16) The Flower Kings - Islands (Svezia)
17) Legacy Pilots - Aviation (Germania)
19) Fren - Where Do You Want Ghosts To Reside (Polonia)
20) Abel Ganz - The Like Of The Honey Bee And Other Moments Of Clarity (UK)
21) Majestic - Monument (USA)
22) Gazpacho - Fireworker (Norvegia)
23) Motorpsycho - The All Is One (Norvegia)
24) David Minasian - The Sound Of Dreams (USA)
Nessun commento:
Posta un commento