sabato 23 gennaio 2010

The Best Progressive Rock Albums 1982

A riprova della rinascita del progressive, anzi mi correggo, a riprova che il progressive non è mai morto e dopo gli album live Neo Prog pubblicati nel 1981 da "Pallas - Arrive Alive" registrato durante un concerto in Scozia e "Twelfth Night - Live At The Target" registrato al The Target Club di Reading nel Berkshire, arrivano le prime uscite dei primi album in studio. I Twelfth Night pubblicano il bellissimo "Fact And Fiction" i Francesi "Step Ahead" si presentano con il loro primo album omonimo e senti....senti...., gli "Osiris" dal lontano Barhein ci propongono il loro primo superbo lavoro, fresco Neo Prog di fattura anglosassone. In questo 1982 non mancano inoltre altri lavori di buona fattura pubblicati da quei gruppi che mai hanno pensato di cambiare genere, anzi la loro perseveranza, credo, abbia in qualche modo incoraggiato gruppi di nuova generazione a cimentarsi in nuovi progetti e sperimentare nuove soluzioni musicali. Vedi qui sotto, Anyone's Daughter, Eloy, Dixie Dregs, East etc...etc...

DISCOGRAFIA CONSIGLIATA

(Proverò a dare particolare risalto a tanti validi lavori pubblicati in questo decennio con la presentazione fotografica  e l'allegato preso in prestito dagli amici youtuber per meglio approfondire quanto è stato fatto in questi anni '80 e quanto il Neo Prog sia stato determinante per la rinascita e il successivo sviluppo a livello internazionale del Rock Progressivo)

1) Twelfth Night - Fact and Fiction (UK)



2) Anyone's Daughter - In Blau (Germania)



3) Jethro Tull - The Broadsword and the Beast (UK)



4) Mike Oldfield - Five Miles Out (UK)




5) Art Zoyd - Phase IV (Francia)



6) Alan Parson's Project - Eve In The Sky



7) Eloy - Time To Turn (Germania)




8) Step Ahead - Step Ahead (Francia)



9) Anthony Phillips - Private Parts & Pieces III. Antiques (UK)



10) Bi Kyo Ran - Bi Kyo Ran (Giappone)



11) Lean Luc Ponty - Mystical Adventures (Francia)



12) Peter Gabriel - Peter Gabriel 4°



13) Kenso - Kenso II (Giappone)



14) East - Husèg (Ungheria)



15) Dixie Dregs - Industry Standard (USA)



16) Rebekka - Phoenix (Germania)





17) National Health - D.S. Al Coda (UK)



18) Osiris - Osiris (Barhein)



19) Von Zamla - Zamlaranamma (Svezia)



20) Adrian Belew - Lone Rhino (USA)




21) Sirius - Running To Paradise (Gemania)


22) Third Quadrant - Seeing Yourself As You Really Are (UK)



23) Quasar - Fire In The Sky (UK)



24) Protos - One Day A New Horizon (UK)



25) Mad Puppet - Masque (Italia)



26) Anabis - Wer Will (Germania)



27) Zarathustra - Also Spliet (Germania)




domenica 17 gennaio 2010

The Best Progressive Rock Albums 1981

Il 1981 è certamente da considerarsi come un anno di transizione tra il tardo prog proposto ancora da alcuni ottimi gruppi europei, vedi Kayak, Kers Pink, Eloy Etc...Etc...e il Neo Prog che già cova nei garage di tanti gruppi emergenti in tutta l'inghilterra. I "Pallas - Arrive Alive"  "Twelfth Night - Live At The Target", pubblicano già il loro primo album live, mentre altri gruppi come Haze, IQ, Janysium debuttano intanto con registrazioni in MC. Anche negli altri paesi europei c'è un certo fermento, specie in Italia, Germania, Francia e nei paesi del nord europa. Gruppi di giovani esperti musicisti con idee brillanti si preparano ad esordire con eccellenti lavori che vedremo in seguito. Nel frattempo i gruppi che amiamo continuano a scrivere delle pagine importanti con la pubblicazione di eccellenti ed immancabili opere. Vedi qui sotto gli album dei: Flame Dream, Netherworld, Asia Minor, Camel Etc...

Ed allora in attesa dell'esplosione definivitava del Neo Prog, gustiamoci al meglio questo 1981.
Buon Ascolto.

DISCOGRAFIA CONSIGLIATA


1) Flame Dream - Out Of The Dark (Svizzera)





2) Twelfth Night - Live At The Target (UK)




3) Netherworld - In The Following Half Light (USA)
















4) Pallas - Arrive Alive (UK)


5) Kerrs Pink - Mellom Oss (Norvegia)



6) Camel - Nude (UK)




7) Asia Minor - Between Flesh And Divine (Francia)



 8) Univers Zero - Ceux Du Dehors (Belgio)


9) King Crimson - Discipline (UK)




10) Modry Efekt - 33 (Cecoslovacchia)






11) Agamemnon - Agamemnon Part 1 & 2 (Germania)





12) Exodus - Supernova (Polonia)



13) Fragil - Avenida Larco (Perù)



14) Eloy - Planet (Germania)



15) Rush - Moving Pictures (Canada)



16) Kultivator - Barndomens Stigar (Svezia)



17) East - Jàtèkok (Ungheria)



18) Anthony Phillips - 1984 (UK)



19) Kayak Merlin (Olanda)



20 Saga - Worlds Apart (Canada)



21) Chemical Alice - Curiouser And Curiouser (UK)



22) Arkus - 1914 (Olanda)



23) Antares - Over The Hills (Germania)