PROGRESSIVE ROCK. '70/ '80/ '90 e oltre - Neo Prog. Psichedelic Prog. Heavy Prog. Crossover Prog. Symphonic Prog. Italian Progressive Rock. Eclectic Prog. Rock.
(QUESTA MUSICA TI SALVERA' LA VITA)
G E N E S I S M A R I L L I O N
sabato 23 gennaio 2010
The Best Progressive Rock Albums 1982
The Best Progressive Rock Albums 1982
A riprova della rinascita del progressive, anzi, mi correggo, a riprova che il progressive non è mai morto, dopo i celebri album live del Neo Prog pubblicati nel 1981, come “Pallas - Arrive Alive”, registrato durante un concerto in Scozia, e “Twelfth Night - Live At The Target”, registrato al The Target Club di Reading nel Berkshire, giungono le prime uscite in studio di band pionieristiche. I Twelfth Night sorprendentemente pubblicano il meraviglioso “Fact And Fiction”, mentre i Francesi “Step Ahead” si presentano con il loro primo album omonimo. Senti....senti.... gli “Osiris”, dal lontano Bahrain, ci propongono un loro primo e superbo lavoro, caratterizzato da un fresco Neo Prog di fattura anglosassone. Nel 1982, non mancano inoltre altre uscite di alta qualità da parte di gruppi che non hanno mai pensato di cambiare genere; anzi, la loro perseveranza ha, credo, incentivato band della nuova generazione a cimentarsi in progetti audaci e a esplorare nuove soluzioni musicali. Si vedano, ad esempio, gli, Anyone's Daughter, Eloy, Dixie Dregs, East e così via. In particolare, il panorama musicale di quegli anni è stato un fertile terreno di innovazione, dove le band non solo attingevano dal passato, ma si impegnavano a dare vita a sonorità moderne e complesse che parlavano a una nuova generazione di ascoltatori. I testi divennero sempre più narrativi, esplorando tematiche molto più ampie, dall'esistenzialismo alla fantascienza, creando una connessione personale e emotiva con il pubblico. In questa esplosione di creatività, merita attenzione il contributo degli “Osiris”, il cui album si distingue per la fusione di melodie accattivanti e strutture elaborate, dimostrando che il progressive è un linguaggio musicale universale. Ciò che è davvero straordinario è vedere come questi artisti abbiano, tramite il loro impegno e la loro visione, influenzato non solo il genere, ma anche il modo in cui le band future affrontano la composizione musicale. Proverò a dare particolare risalto a tanti validi lavori pubblicati in questo decennio, con una presentazione fotografica e l'allegato preso in prestito dagli amici youtuber, per approfondire quanto è stato realizzato negli anni '80 e quanto il Neo Prog sia stato cruciale per la rinascita e il successivo sviluppo internazionale del Rock Progressivo.
DISCOGRAFIA CONSIGLIATA
1) Twelfth Night - Fact and Fiction (UK)
Twelfth Night - Fact and Fiction
2) Anyone's Daughter - In Blau (Germania)
Anyone's Daughter - In Blau
3) Jethro Tull - The Broadsword and the Beast (UK)
Jethro Tull - The Broadsword and the Beast
4) Mike Oldfield - Five Miles Out (UK)
Mike Oldfield - Five Miles Out
5) Art Zoyd - Phase IV (Francia)
Art Zoyd - Phase IV
6) Alan Parson's Project - Eve In The Sky
Alan Parson's Project - Eve in the Sky
7) Eloy - Time To Turn (Germania)
Eloy - Time To Turn
8) Step Ahead - Step Ahead (Francia)
Step Ahead - Step Ahead
9) Anthony Phillips - Private Parts & Pieces III. Antiques (UK)
Anthony Phillips - Private Parts & Pieces III. Antiques
10) Bi Kyo Ran - Bi Kyo Ran (Giappone)
Bi Kyo Ran - Bi Kyo Ran
11) Jean Luc Ponty - Mystical Adventures (Francia)
Jean Luc Ponty - Mystical Adventures
12) Peter Gabriel - Peter Gabriel 4° (UK)
Peter Gabriel - Peter Gabriel 4°
13) Kenso - Kenso II (Giappone)
Kenso - Kenso II
14) East - Husèg (Ungheria)
East - Husèg
15) Dixie Dregs - Industry Standard (USA)
Dixie Dregs - Industry Standard
16) Rebekka - Phoenix (Germania)
Rebekka - Phoenix
17) National Health - D.S. Al Coda (UK)
National Health - D.S. Al Coda
18) Osiris - Osiris (Barhein)
Osiris - Osiris
19) Von Zamla - Zamlaranamma (Svezia)
Von Zamla - Zamlaranamma
20) Adrian Belew - Lone Rhino (USA)
Adrian Belew - Lone Rhino
21) Sirius - Running To Paradise (Gemania)
Sirius - Running To Paradise
22) Third Quadrant - Seeing Yourself As You Really Are (UK)
Third Quadrant - Seeing Yourself As You Really Are
Nessun commento:
Posta un commento