Notturno Concertante - Distressed Colorus
Rock Progressivo Italiano
![]() |
Notturno Concertante - Distressed Colours |
I Notturno Concertante, con il loro ottavo album, "Distressed Colours", non solo segnano il debutto della sua nuova formazione, ma lanciano anche un messaggio potente attraverso una cornice sonora ricca e articolata. Grazie alla partecipazione di musicisti di calibro internazionale, quest'opera promette di trasportare l'ascoltatore in un viaggio vibrante e appassionante che abbraccia culture e stili diversi, spingendo il confine della musica oltre l'ordinario.
Con oltre due decenni di esperienza alle spalle, i Notturno Concertante ci regalano un nuovo capitolo della loro storia musicale con Distressed Colours. Questo album non è solo una continuazione del loro percorso artistico, ma rappresenta un'evoluzione significativa del trio, arricchito da talentuosi musicisti ospiti che portano freschezza e varietà al progetto. L'album, che esplora un affascinante mix di generi, invita tutti gli amanti della musica a scoprire le sinfonie che riflettono non solo la tradizione musicale napoletana, ma anche le complessità delle esperienze umane.
Questo nuovo album dei Notturno Concertante, "Distressed Colours", è una testimonianza del potere della musica di raccontare storie di speranza e lotta. Con un cast stellare di artisti che arricchiscono l'esperienza d'ascolto, questo lavoro strumentale promette di avvolgere gli ascoltatori in un abbraccio sonoro che spazia dall'elettronica alla musica classica. Mentre le chitarre classiche e i sintetizzatori si intrecciano in armonia, l'artwork che accompagna l'album cattura il dramma e l'emozione, preparando il terreno per un'esperienza musicale senza pari.
"Distressed Colours" è l'ottavo album dei Notturno Concertante e segna il debutto della nuova formazione del trio, composta dai fondatori Lucio Lazzaruolo e Raffaele Villanova, affiancati dal batterista Francesco Margherita, già presente nel precedente lavoro, "Let Them Say", del 2020. In questo progetto, si uniscono anche vari ospiti, tra cui il clarinettista albanese Defrim Mala, il tastierista americano Jack Julian, la violinista russa Nadia Khomoutova, il sassofonista greco Spiros Nikas e il flautista Gianluca Milanese, noto per le sue collaborazioni con artisti del calibro di Riccardo Muti, Alirio Diaz, Richard Sinclair, Phil Miller, Franco Battiato, Lucio Dalla e Joe Zawinul. Inoltre, il celebre Cristiano Roversi (Moongarden, Submarine Silence, John Wetton) partecipa al progetto suonando basso e stick e curando il mastering finale dell'album.
Dopo il successo ottenuto sia a livello nazionale sia internazionale con "Let Them Say", il nuovo album strumentale dei 'Notturno C' esplora una vasta gamma di influenze, mantenendo un costante equilibrio grazie a un tessuto musicale omogeneo. Con 14 brani che spaziano dalla musica etnica all'elettronica, dal rock alla musica classica, si presenta come un incrocio di generi che rispecchia la miglior tradizione della band campana. Durante le registrazioni, sono state utilizzate due chitarre classiche, realizzate da un noto liutaio italiano, suonate in modo creativo e accompagnate da un drumming eclettico e energico. La fusione di strumenti acustici con synth e pianoforte crea un sound nitido e potente. Nonostante si tratti di un album strumentale, i Notturno Concertante hanno optato per un approccio più diretto e meno riflessivo, curando con attenzione l'intreccio dei vari suoni per realizzare un prodotto equilibrato e originale.
L'artwork, concepito da Raffaele Villanova, riflette i "colori angosciati" della title-track, rappresentando un gruppo di migranti in cerca di speranza ma con un futuro incerto.
In conclusione, "Distressed Colours" rappresenta un'evoluzione significativa per i Notturno Concertante, evidenziando la capacità della band di fondere vari generi musicali in un'armonia unica. Con la nuova formazione e l'ausilio di talentuosi musicisti ospiti, l'album non solo afferma il loro posto nella scena musicale, ma offre anche un'esperienza sonora che invita l'ascoltatore a riflettere sulla complessità della vita.
In sintesi, l'opera pone al centro un lavoro meticolosamente cesellato, dove ogni brano diventa una narrazione unica, esplorando temi di speranza e incertezza. Il risultato finale è un album strumentale che va oltre il semplice intrattenimento, catturando emozioni profonde e immergendo l’ascoltatore in un viaggio sonoro che rimarrà impresso nella memoria.
Per concludere, la scelta del titolo "Distressed Colours" riflette perfettamente le tematiche striscianti dell'album, rendendo omaggio alle sfide affrontate da molti. Con un sound potente e chiaro, e un artwork evocativo che accompagna il progetto, i Notturno Concertante riescono a trasmettere un messaggio profondo di resistenza e bellezza, consolidando la propria identità musicale e il proprio impegno sociale.
Fonte: BTF ( https://btf.it/en/categoria-prodotto/italian-prog-en/ )
Nessun commento:
Posta un commento