PROGRESSIVE ROCK. '70/ '80/ '90 e oltre - Neo Prog. Psichedelic Prog. Heavy Prog. Crossover Prog. Symphonic Prog. Italian Progressive Rock. Eclectic Prog. Rock.
(QUESTA MUSICA TI SALVERA' LA VITA)
G E N E S I S M A R I L L I O N
domenica 29 giugno 2025
Artisti Vari - Le Compilation di genesismarillion Vol. 2 (Italia)
Progressive Rock Italiano
Vol. 2
Il rock progressivo italiano degli anni '70 è un fenomeno musicale ricco di fascino e complessità. Le band di questo periodo hanno esplorato nuove dimensioni sonore, mescolando influenze classiche, jazz, e rock in composizioni originali e spesso sorprendenti. La loro musica è un viaggio attraverso paesaggi sonori immaginifici, caratterizzati da una ricerca continua dell'innovazione.
Tracks list:
01) Perigeo - Geneaologia 02) Sensitiva Immagine - Overture
03) Osage Tribe - Cerchio di Luce
04) Capsicum Red - Rabbia e Poesia
05) Ricordi D'Infanzia - 2000 Anni Prima
06) Acqua Fragile - Bar Gazing
07) 5° Grado Mercalli - Tempo Vecchio
08) Rumple Stiltzken Comune - Wrong From The Beginning
09) Blocco Mentale - Impressioni
10) Flora, Fauna e Cemento - Magia Nera
Perigeo - Genealogia 1974
01) Perigeo - Genealogia
La struttura melodica di "Genealogia" dei Perigeo è un esempio emblematico della ricerca e della sperimentazione che caratterizzano il rock progressivo italiano. La traccia si sviluppa attraverso linee melodiche intricate, che riflettono, attraverso un jazz-rock sofisticato e moderno, la complessità emotiva e tecnica della composizione. L'utilizzo di variazioni tematiche e di insoliti schemi ritmici contribuisce a creare un pezzo ricco di tensione dinamica e di sorprese armoniche.
Sensitiva Immagine - E Tutto Cominciò Così 1976
02) Sensitiva Immagine - Overture
"Overture" dei Sensitiva Immagine si distingue per le sue ricercate caratteristiche ritmiche. La complessità del pattern ritmico serve non solo come base per lo sviluppo melodico, ma anche come elemento espressivo fondamentale del brano. Questa traccia mostra come il ritmo possa giocare un ruolo centrale nella comunicazione delle emozioni, attraverso un uso sofisticato delle percussioni e delle pause, che crea un dialogo affascinante tra silenzio e suono
Osage Tribe - Arrow Head 1972
03) Osage Tribe - Cerchio di Luce
"Cerchio di Luce" degli Osage Tribe è una composizione che sfoggia armonie complesse e stratificate, tipiche della migliore produzione prog-rock. Le tessiture sonore ricche e le evoluzioni armoniche costruiscono un ambiente sonoro che è al tempo stesso affascinante e sfuggente. La capacità degli Osage Tribe di fondere insieme momenti di pura introspezione con esplosioni di energia creativa è testimone della loro maestria compositiva.
Capsicum Red - Appunti Per Un Idea Fissa 1972
04) Capsicum Red - Rabbia e Poesia
La fusione tra musica e parola raggiunge un apice espressivo in "Rabbia e Poesia" dei Capsicum Red (Band con Red Canzian che farà in seguito parte del progetto pop " I Pooh"). In questo brano, la poesia non è solo un accompagnamento, ma un elemento portante della struttura musicale, intessuta con melodie evocative e arrangiamenti che ne amplificano il significato. L'espressione emotiva diventa il fulcro intorno al quale ruota l'intera composizione, creando un legame indissolubile tra la forza delle parole e la profondità della musica.
Ricordi D'Infanzia - Io Uomo 1973
05) Ricordi D'Infanzia - "2000 Anni Prima"
Le influenze classiche si fanno sentire con forza in "2000 Anni Prima" dei Ricordi D'Infanzia. Questo brano incapsula una fusione tra il passato e il presente, mescolando elementi del rock progressivo con melodie e strutture che richiamano la grande tradizione classica europea. La capacità di unire questi due mondi in una composizione coesa e affascinante dimostra una profonda comprensione musicale e una visione artistica unica.
Acqua Fragile - Mass Media Stars 1974
06) Acqua Fragile - Bar Gazing
"Bar Gazing" degli "Acqua Fragile" è caratterizzato da una dinamicità strumentale che tiene l'ascoltatore incollato all'ascolto dal primo all'ultimo secondo. La varietà degli arrangiamenti e la maestria nella gestione delle dinamiche trasformano il brano in un vero e proprio racconto sonoro, in cui ogni strumento apporta la propria voce a questo affascinante dialogo musicale.
07) 5° Grado Mercalli - Tempo Vecchio
L'imprevedibilità sonora di "Tempo Vecchio" dei 5° Grado Mercalli cattura l'ascoltatore con i suoi cambiamenti di tempo e le sue strutture innovative. Questo pezzo esemplifica la libertà compositiva che caratterizza il rock progressivo, spingendo i confini della musica convenzionale attraverso esperimenti audaci e originali.
8) Rumple Stiltzken Comune - Wrong From The Beginning 1977
"Wrong From The Beinning" dei Rumple Stiltzken Comune si distingue per le sue progressioni melodiche, che guidano l'ascoltatore attraverso un percorso emotivo e cognitivo ricco e sfaccettato. Le sequenze armoniche e le transizioni tra diverse atmosfere evidenziano la capacità dei musicisti di creare narrazioni sonore complesse e coinvolgenti.
09) Blocco Mentale - Impressioni
Le atmosfere oniriche create in "Impressioni" dai Blocco Mentale invitano l'ascoltatore a immergersi in un universo musicale etereo e sognate. La sensazione di essere sospesi in uno spazio indefinito, tra il reale e l'immaginario, è resa attraverso composizioni armoniche delicate e un uso misurato della tensione sonora. Questo brano rappresenta una fuga dalla realtà, un viaggio dentro paesaggi sonori inesplorato e intrisi di fascino.
Blocco Mentale - POA 1973
Flora Fauna e Cemento - Rock 1973
10) Flora, Fauna e Cemento - Magia Nera
"Magia Nera" dei Flora Fauna e Cemento è un viaggio attraverso elementi psichedelici e visionari, tipici del pop progressivo, qui interpretato con una nota distintamente italiana. La capacità di coniugare sperimentazioni sonore con tematiche oscure e affascinanti, fa di questi brano un esempio perfetto del desiderio di esplorare nuovi orizzonti musicali senza perdere di vista le radici culturali dal quale il movimento italiano ha attinto vigorosamente.
4 commenti:
y una pregunta, por que un grupo Suizo entre los italianos? está bien, pero es simple curiosidad. Saludos y gracias
cuestión del grupo suizo que opera en Italia
repostate la compilation 3 per favore grazie!!!!!!!!!!!!!!
ok, muy bien, gracias por la aclaración. Espero, si es posible, la compilacion 3. Salud
Posta un commento