lunedì 11 gennaio 2010

The Best Progressive Rock Albums 1972

                    The Best Progressive Rock Albums 1972


Il 1972 è un anno memorabile per la musica, caratterizzato dalla pubblicazione di autentiche opere d'arte da parte di vari gruppi. In questo periodo, il progressive rock raggiunge la sua massima espressione, catturando l'immaginazione di giovani di tutto il mondo. Questo fenomeno epocale è segnato da un'esplosione di creatività che coinvolge non solo la musica ma anche l'arte e un rinnovato entusiasmo per la vita. Si respira l'autentico spirito degli anni '70, un'epoca che invita a esplorare nuove dimensioni artistiche e culturali. I giovani si sentono fortunati di essere parte di questo movimento rivoluzionario. I Genesis rilasciano l'album "Foxtrot", che include la leggendaria suite "Supper's Ready", una delle opere più acclamate nella storia del rock. Anche gli Yes brillano con "Close To The Edge", presentando una suite omonima emozionante che cattura l'essenza di un'epoca. Questo è solo l'inizio di un decennio che continuerà a ridefinire il panorama musicale, lasciando un segno indelebile nel cuore di chi lo vive.

Nel corso di quest'anno straordinario, il panorama musicale si arricchisce ulteriormente con l'emergere di band innovative e sperimentali. I King Crimson, con il loro album "Larks' Tongues in Aspic", propongono un viaggio sonoro che combina suoni complessi e ritmi audaci, spingendo il progressive rock verso nuove frontiere. Ogni nota e ogni variazione melodica raccontano una storia, creando un'esperienza quasi cinematografica per l'ascoltatore. Nel contesto di questa fiorente scena musicale, molte band affrontano anche temi sociali e politici, riflettendo le tumultuose trasformazioni dell'epoca e catturando i sentimenti di una generazione in cerca di cambiamento. Questo fervore creativo non si limita solo ai gruppi britannici, ma coinvolge anche artisti provenienti da tutto il mondo, unendo culture diverse attraverso il linguaggio universale della musica. La creatività dell'epoca si manifesta non solo nei concerti affollati e nei festival che fioccano in tutto il continente, ma anche attraverso le riviste musicali che iniziano a documentare e celebrare questo momento unico nella storia, permettendo a chiunque di sentirsi parte di un movimento globale. La musica diventa così un potente strumento di espressione e di identità, capace di unire voci diverse in un coro di innovazione e sogni condivisi. Questo è il cuore pulsante del 1972, un anno che resterà per sempre impresso nella memoria collettiva e musicale di un'epoca indimenticabile.


DISCOGRAFIA CONSIGLIATA

1) Genesis - Foxtrot (UK)
Genesis - Foxtrot






2) Yes - Close To The Edge (UK)
Yes - Close To The Edge





BMS - BMS

3) Banco Del Mutuo Soccorso - Banco Del Mutuo Soccorso (Italia)





4) Premiata Forneria Marconi - Per Un Amico (Italia)
PFM - Per un Amico





5) Gentle Giant - Octopus (UK)

Gentle Giant - Octopus




6) Premiata Forneria Marconi - Storia Di Un Minuto (Italia)

PFM - Storia di un Minuto



7) Emerson Lake, Palmer - Trilogy (UK)

ELP - Trilogy




8) Battiato Franco - Pollution (Italia)


Franco Battiato - Pollution





Popol Vuh - Hosianna Mantra

9) Popol Vuh - Hosianna Mantra (Germania)



10) Gentle Giant - Three Friends (UK)


Gentle Giant - Three Friends




11) Strawbs - Grave New World (UK)

Strawbs - Grave New World




12) Banco Del Mutuo Soccorso - Darwin (Italia)

BMS - Darwin




13) Jethro Tull - Thick As A Brick (UK)

Jethro Tull - Thick As A Brick





14) Ange - Caricatures (Francia)

Ange - Caricatures



15) Osanna - Palepoli (Italia)

Osanna - Palepoli



16) Triumvirat - Mediterranean Tales (Germania)

Triumvirat - Mediterranean Tales



17) Jumbo - DNA (Italia)

Jumbo - DNA



18) Haikara - Haikara (Finlandia)

Haikara - Haikara



19) Quella Vecchia Locanda - Quella Vecchia Locanda (Italia)

Quella Vecchia Locanda - Quella Vecchia Locanda



20) Amon Dull II - Wolf City (Germania)

Amon Dull II - Wolf City



21) Caravan - Waterloo Lily (UK)

Caravan - Waterloo Lily




22) Frank Zappa - Waka Jawaka (USA)

Frank Zappa - Waka Jawaka



23) Curved Air - Phantasmagoria (UK)

Curver Air - Phantasmagoria



24) Le Orme - L'Uomo Di Pezza (Italia)

Le Orme - L'Uomo di Pezza



25) Agitation Free - Malesch (Germania)

Agitation Free - Malesch



26) Il Balletto Di Bronzo - YS (Italia)

Il Balletto di Bronzo - YS



27) Gnidrolog - Lady Lake (UK)

Gnidrolog - Lady Lake



28) Matching Mole - Matching Mole (UK)

Matching Mole - Matching Mole





29) Frank Zappa - The Grand Wazoo (USA)

Frank Zappa - The Grand Wazoo



30) Aphrodite's Child - 666 (Grecia)

Aphrodite's Child - 666



31) Jane - Together (Germania)

Jane - Together




32) Ash Ra Tempel - Schwingungen (Germania)

Ash Ra Tempel - Schwingungen 



33) Khan - Space Shanty (UK)

Khan - Space Shanty 



34) Amon Dull II - Carnival In Babylon (Germania)

Amon Dull II - Carnival In Babylon





35) Nektar - A Tab In The Ocean (Germania-UK)

Nektar - A Tab In The Ocean



36) Faust - So Far (Germania)

Faust - So Far




2 commenti:

Antonino ha detto...

Utilizza i commenti per indicare i dischi che secondo te non devono assolutamente mancare in una discografia progressive che si rispetti. Indica l'anno di uscita del disco.

Use the comments to indicate the album that you think should not miss in a discography respectable. Indicates the year of release of the album.

Unknown ha detto...

io aggiungerei.

a pleasant shad of grey dei fates warning e stupid dream dei porcupine tree