venerdì 4 luglio 2025

Artisti Vari - Le Compilation di genesismarillion - Vol. 12 (Italia)

                   Rock Progressivo Italiano 

                                                                 Vol. 12


Front


Cover Back

Front Cover Album Collage

Fullfront

Track List:

01) Aninima Sound LTD - Red Tape Machine

La struttura e lo stile del brano "Red Tape Machine" degli Anonima Sound LTD si distinguono per l'audacia compositiva e la ricerca sonora. Elementi distintivi del rock progressivo si mescolano a influenze jazz e psichedeliche, creando un sound ricco e avvolgente, dove le melodie si intrecciano in maniera complessa, guidando l'ascoltatore attraverso un viaggio sonoro senza sorprese.


                                                     02) Grosso Autunno - Stelle in Gola

"Stelle in Gola" dei Grosso Autunno è una ballata folk con venature progressive. Le liriche, impregnate di simbolismo, si fondono con melodie avventurose, offrendo uno spaccato di un tempo vissuto allegramente e senza patemi d'animo,


                                                             03) I Salis - Il Nuovo Gioco

Il brano "Il Nuovo Gioco" dei Salis è celebre per la sua innovazione musicale provando ad abbandonare la forma classica della canzone, il gruppo esplora nuove strutture, utilizzando strumentazioni inusuali che arricchiscono il tessuto sonoro. Questa traccia è un manifesto dell'evoluzione del rock progressivo, dove la musica diventa un campo di sperimentazione puro.


                                                                 04) Jumbo - Hai Visto

"Hai Visto" dei Jumbo affronta il suo messaggio e le sue liriche con una profondità toccante. Attraverso parole cariche di emotività e una melodia che si avvolge intorno al cuore dell'ascoltatore, il brano esplora la condizione umana, ponendo domande esistenziali che risuonano nella loro semplicità e universalità.


                                                           05) Stormy Six - Stalingrado

L'impegno politico di "Stalingrado" degli Stormy Six lo rende un pezzo iconico del periodo. Attraverso un'intensa narrazione sonora, il gruppo racconta di eventi storici, utilizzando la musica come mezzo per comunicare messaggi di resistenza e speranza. Questo brano rappresenta un ponte tra la culture musicale e la visione personale  del contesto sociale dell'epoca, evidenziando il potere della musica come strumento di impegno civile.


06) Cervello - Euterpe

La complessità compositiva di "Euterpe" dei Cervello dimostra l'incredibile abilità tecnica e creativa della band. Intricati passaggi strumentali si combinano con temi lirici profondi, creando un'opera che sfida le convenzioni e invita a una riflessione personale sulla bellezza e sull'essenza della musica stessa.


                            07) Raccomandata con Ricevuta di Ritorno - Sogni di Cristallo

Le sonorità distintive di "Sogni di Cristallo" della Raccomandata con Ricevuta di Ritorno sono un esempio perfetto di come la sperimentazione sonora possa generare emozioni intense. La fusione di elementi classici con ritmi rock più duri crea un contrasto che cattura l'attenzione e apre nuovi orizzonti musicali.




08) Biglietto per L'Inferno - Ansia, Confessione

"Ansia, Confessione" del Biglietto per L'Inferno esplora la tensione emotiva con una sensibilità particolare, inserendosi nel panorama musicale come un rifugio introspettivo. La traccia diventa un viaggio nel profondo della psiche umana, offrendo uno sguardo senza filtri su paure e speranze.

(Ansia)

(Confessione)

09) Living Life - Living With The Music

La sperimentazione sonora di "Living With The Music" dei Living Life riflette un desiderio incessante di esplorazione. Questo brano porta l'ascoltatore attraverso un viaggio creativo, dove ogni note sembra carica di scoperta e ogni armonia si fa portatrice di nuove possibilità espressive.


                                        Full Album (Living With The Music è il quarto brano)


                                 10) Il Paese dei Balocchi - Ritorno alla Condizione Umana

"Ritorno alla condizione umana" de Il Paese dei Balocchi chiude questo viaggio musicale col suo invito alla riflessione filosofica. Attraverso un linguaggio musicale ricercato, questo brano interpella direttamente l'ascoltatore, ponendo domande sulla natura dell'esistenza e sull'immersione totalizzate nella musica come forma di risposta universale.



Conclusione

Questi 10 brani, ciascuno con le sue peculiarità e messaggi, rappresentano una finestra sul ricco e variegato universo del rock progressivo italiano degli anni '70, un tesoro che continua a influenzare e affascinare musicisti e ascoltatori in tutto il mondo.

Nessun commento: