domenica 6 luglio 2025

Artisti Vari - Le Compilation di Genesismarillion - Vol. 18 (Italia)

Rock Progressivo Italiano

Vol. 18



L'Italia negli anni '70, ha visto sorgere un movimento musicale unico che ha influenzato a fondo la cultura pop e la scena artistica: il progressive rock italiano. Questo genere, emerso dall'esigenza di sperimentazione e dalla fusione di elementi tradizionali con sonorità innovative, ha lasciato un'impronta indelebile nella storia della musica. Attraverso l'analisi dei 10 brani di questo volume, ci immergeremo nelle caratteristiche, nelle tematiche e nelle influenze che hanno reso il progressive rock italiano un fenomeno culturale di rilievo.

Tracks list:

                                                          01) SNC - Chanson Pour Nora

La "Chanson Pour Nora" degli SNC è un esempio inconfondibile di come la musica possa trasportare l'ascoltatore in un viaggio emotivo e tematico. Le sonorità delicate si mescolano a temi profondi, evocando sentimenti di nostalgia e introspezione. La capacità di questo brano di fondere melodie armoniose con una storia narrativa dimostra una comprensione raffinata della musica come forma d'arte.

                                      02) La Compagnia Digitale - La Compagnia Digitale

Con il suo debutto, "La Compagnia Digitale" ha posto le basi per un nuovo indirizzo stilistico nel progressive rock italiano. L'ibridazione tra elementi digitali e sonorità classiche ha aperto la via a sperimentazioni inedite, influenzando numerosi artisti contemporanei. Questo lavoro sottolinea la versatilità del genere e la sua incessante ricerca di  nuove modalità espressive.


                                                            03) Tito Schipa Jr. - L'Alba

"L'Alba" di Tito Schipa Jr. si distingue per la sua innovazione e le forti influenze musicali che lo caratterizzano. Miscelando sapientemente generi diversi, il brano riflette  una visione in continuo divenire della scena musicale dell'epoca. Schipa dimostra con maestria come la musica possa essere contemporaneamente un tributo al passato e una proposta rivolta al futuro.


                                            04) Pazzo Fanfano di Musica - Sospiri del Fiore

La peculiarità di "Sospiri del Fiore"  risiede nella sua struttura e nell'atmosfera che riesce a creare. I Pazzo Fanfano di Musica trovano in questo pezzo la perfetta espressione di equilibrio tra sperimentazione e accessibilità, offrendo un'esperienza unica all'ascoltatore. Il brano si configura come un viaggio attraverso sonorità intricate e melodie appassionanti, rendendo evidente l'abilità compositiva del gruppo.


                                                              05) Automat - Ultraviolet

La sperimentazione e le sonorità elettroniche di "Ultraviolet" degi Automat rappresentano un capitolo significativo nel panorama del progressive rock italiano. Questo lavoro esibisce una fusione audace tra elementi sintetizzati e composizioni tradizionali, proponendo un sound futuristico ma al contempo radicato nella tradizione. La capacità degli Automat di giocare con le atmosfere elettroniche prefigura molti dei successivi sviluppi della musica elettronica del paese.



                                                06) Marcello Capra - Il Ballo Degli Gnomi

"Il Ballo Degli Gnomi" di Marcello Capra esplora elementi folk inseriti in una cornice progressive, creando un tessuto sonoro ricco e complesso. L'Unione di strumentazioni tradizionali con arrangiamenti innovativi dimostra l'infinita possibilità di rinnovamento del genere e l'apertura verso sperimentazioni che dialogano con la cultura popolare.


                                      07) Franchi, Giorgetti, Talamo - E' Diventato Normale

La canzone "E' Diventato Normale" di Franchi, Giorgetti, Talamo si fa portavoce di un messaggio sociale forte e attuale. La critica verso le dinamiche sociali dell'epoca emerge prepotentemente, mostrando come la musica progressive non si limiti alla sperimentazione formale, ma si impegni anche a livello contenutistico. Questo brano rappresenta un perfetto equilibrio tra riflessione critica e innovazione musicale.


                                                   08) Nascita della Sfera - Pianeta Terra

L'incredibile viaggio musicale offerto da "Pianete Terra" apre finestre su visioni e concetti cosmici che stuzzicano l'immaginario dell'ascoltatore, La Nascita della Sfera riesce a condensare in un'unica traccia  una profonda riflessione sulla condizione umana e sulla nostra relazione con l'universo, dimostrando la grande versatilità tematica del progressive rock.


                                                       09) Blue Morning - Belmont Plaza

La traccia "Belmont Plaza" dei Blue Morning rappresenta un felice incontro tra i richiami del blues, del jazz e le influenze del rock progressivo. Questo mix di generi crea una dinamica peculiare che caratterizza l'intero brano, rendendolo un esempio emblematico di come il progressive rock italiano abbia saputo appropriarsi e reinterpretare influenze musicali diverse.
                                                                                                     

                                                      10) Albero Motore - Capodanno '73

"Capodanno '73" degli Albero Motore è un brano strumentale allegro e trascinante, un rock blues con reminescenze progressive accentuate da chitarre e una sezione ritmica in evidenza.


Art Cover:

Fullfront


Front Cover Album Collage


Cover Back

Nessun commento: