PROGRESSIVE ROCK. '70/ '80/ '90 e oltre - Neo Prog. Psichedelic Prog. Heavy Prog. Crossover Prog. Symphonic Prog. Italian Progressive Rock. Eclectic Prog. Rock.
(QUESTA MUSICA TI SALVERA' LA VITA)
G E N E S I S M A R I L L I O N
lunedì 7 luglio 2025
Artisti Vari - Le Compilation di genesismarillion - (Prog Italy '70) Vol. 20 (Italia)
Rock Progressivo Italiano
Vol. 20
Il rock progressivo italiano degli anni '70 rappresenta un'era di sperimentazione e innovazione unica nella storia della musica. Durante questo periodo, molti gruppi hanno saputo combinare la ricchezza della musica classica, il fascino del folk e l'energia del rock. Questo ha portato alla creazione di composizioni complesse, caratterizzate da un elevato livello tecnico, tematiche profonde e un approccio sperimentale alla struttura del brano.
Tracks list:
01) Gleemen - Farfalle Senza Pois (03:11)
"Farfalle senza Pois" dei Gleemen è un'esemplificazione sublime della capacità di fondere melodie accattivanti con arrangiamenti complessi. Questo brano si distingue per la sua armonia peculiare e la sua capacità di evocare immaginari colorati e vibranti attraverso l'uso innovativo degli strumenti musicali.
02) Beia Come Aba - La Danza della Nuova Terra (06:43)
Con "La Danza della Nuova Terra", i Beia Come Aba offrono una visione utopistica e una critica sociale, facendo leva sulla potenza evocativa del rock progressivo. Quest'opera, strumentale si configura come un jazz-rock moderno e variegato trascinato da una struttura prog che è un inno alla libertà e alla speranza, attraverso un linguaggio musicale ricco e articolato.
Full Album ( La Danza della Nuova Terra è il secondo brano dell'album)
03) Bella Band - Faidadiesis (06:51)
La Bella Band, con "Faidadiesis", ha saputo creare atmosfere uniche e inconfondibili, considerate tra le più suggestive del panorama progressive italiano. La loro musica, un jazz-rock energico, affonda le radici nella tradizione, ma al contempo si lancia in esplorazioni timbriche e armonie innovative.
04) Deodato - Also Sprach Zarathustra (09:00)
Eumir Deodato, con la sua rivisitazione in chiave jazz-rock di "Also Sprach Zarathustra", ha non solo reso omaggio a Strauss ma ha anche aperto nuove vie espressive all'interno del genere, dimostrando come la musica classica potesse trovare una nuova risonanza nei tempi moderni.
05) Braen's Machine - Flying (02:25)
"Flying" dei Braen's Machine cattura l'essenza della creatività e dell'innovazione grazie ad una straordinaria fusione di elementi musicali diversi. Rappresenta u viaggio sonoro che anticipa le moderne tecniche di produzione musicale, rimanendo un punto di riferimento per gli appassionati del genere.
06) Orchestra Njervudarov - Tot Stelle Reflex (04:17)
L'Orchestra Njervudarov, attraverso "Tot Stelle Reflex", propone un'esplorazione sonora che si muove tra le sfumature del rock progressivo e le tensioni della musica contemporanea. Il risultato è un'opera di grande impatto emotivo, capace di offrire una nuova percezione dello spazio sonoro.
07) Gaetano Liguori Idea Trio - Viva la Cassa del Mezzogiorno 05:56
"Viva la Cassa del Mezzogiorno" del Gaetano Liguori Idea Trio è un brano che affronta temi di natura politica e sociale con un free jazz-rock pianistico sofisticato e un linguaggio diretto ma profondamente poetico. La musica diventa veicolo di un messaggio di speranza e di lotta, un inno alla resistenza e alla consapevolezza collettiva.
Garabongo
08) Preghiera di Sasso - Praxis 05:13
La Preghiera di Sasso, con "Praxis", porta all'attenzione dell'ascoltatore riflessioni filosofiche profonde, esplorate attraverso la loro struttura musicale complessa e evocativa. Il brano, un jazz-rock con il sax in primo piano, si configura come una meditazione sulle condizioni umane, esprimendo un ricco panorama emotivo.
Full Album ( Praxis è il primo brano dell'album )
09) Bauhaus - The Lonious Gropious 03:26
"The Lonious Gropious" dei Bahuaus rappresenta un tassello fondamentale nella comprensione dell'avanguardia musicale degli ani '70. Questo pezzo, jazz-rock fusion, esemplifica il tentativo di rompere i confini del genere, sperimentando con forme e strumenti non convenzionali.
Full Album (The Lonious Gropious è il primo brano dell'album)
10) Pholas Dactylus - (Concerto delle Menti) Seconda Parte (13:01)
I Pholas Dactylus, con "(Concerto delle Menti) Seconda Parte", hanno saputo combinare la narrativa poetica con la sperimentazione musicale, creando un'opera che è al contempo una racconto e un esperimento sonoro. La fusione di questi elementi genera un'esperienza di ascolto che trascende i confini tradizionali del rock progressivo.
Concludendo questo 20° volume, scopriamo che il rock progressivo italiano degli '70 si è distinto per la sua capacità di sfidare le convenzioni, mescolando tecniche, strumenti e generi in modi sorprendenti. Queste opere rappresentano non solo un patrimonio musicale di inestimabile valore ma anche un'espressione artistica unica, testimone di un periodo di fervente creatività e libera espressione.
Nessun commento:
Posta un commento